Sfoglia per ???browse.type.metadata.relationSchool??? ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
E' possibile progettare un grattacielo zero carbon nel 2022? Definizione di un modello sperimentale nel Campus ETH di Zurigo
2021/2022 Savini, Giada
(E)co-habitat : progettazione e valutazione economico-energetica di un edificio residenziale double-skin, con spazi buffer collettivi per una vivibilità diffusa e di alta qualità
2015/2016 STRAMEZZI, STEFANO
(E)co-housing Moronzello. Riqualificazione e riuso sociale, agricolo e sostenibile di un nucleo rurale
2016/2017 GUIZZI, LUCA
E-mergo. Rigenerare territori fragili : il caso di Casso
2019/2020 Manarin, Debora
E-share. Mobility, spaces, ideas. Studio dell'impatto della mobilità elettrica sugli edifici, ottimizzazione del surplus energetico e successiva applicazione all'area dello scalo di Porta Romana
2019/2020 ARRIGONI, ANDREA
E.D.E.N. Edificio Dimostrativo Energia Nulla Active House e trasformazione di Palazzo Miccichè a Favara mediante tecnologie additive a secco a base di profili LSF (Light Steel Frame)
2020/2021 Bongarzone, Pietro
E.L.L.E. extreme livable lightweight environment. Progettazione di una unità abitabile sul pianeta Marte
2019/2020 Rossi, Marta
E_cube : energy environment exchange. Conservazione, valorizzazione e riqualificazione energetica di edifici di rilevante valore storico-architettonico. Analisi, studio ed applicazione ad un caso esistente : ex-centrale idroelettrica di Fraele, Valdidentro
2016/2017 SCIAKY, SARA
EAM : Espacio de las Artes de Mallorca : Centro sperimentale per l'arte, Parc de Pocoyo, Palma di Maiorca
2021/2022 Grillo, Alessandro
Early-stage assessment of outdoor comfort, solar potential and building form in urban environments. A case study in New York City
2019/2020 Rossi, Ludovica
L'earned value come strumento di project management e introduzione dell'estensione earned schedule
2018/2019 NANNINI, NICCOLO'
Earth 3D printing in architecture : Tulou 3D. How 3D printing can rediscover vernacular earthen architecture
2021/2022 Bin, Leonardo
Earthquake resistant design of a reinforced concrete high-rise building. A comparison between dissipative and non-dissipative approach
2018/2019 MANNA, ELISA
Earthquakes events in Italy and the case study of L'Aquila 10 years later : how financial incentives helped local economy to restart
2018/2019 MEROLLE, MICHELA
Earthquale vulnerability assessment of a masonry monument including soil-foundation-structure interaction
2018/2019 DEVETAK, ELEONORA
The earthscraper. A new vision for future cities
2020/2021 ARIFI, ETLEVË
The East African institute of architectural practice : architecture pedagogy between design and execution
2023/2024 Zakir Hussain, Ummi Fathima
EAT.MEET.GREET(N): a Sustainable Co-working Restaurant in Eindhoven
2021/2022 NAJAFI, NEGAR
Ecclesiastico laico civico pubblico. Scenari di rigenerazione per luoghi di interesse religioso a Cremona
2018/2019 STANGA, GREGORIO
Echo chain : urban acupuncture based on reconnecting nature and human being
2024/2025 YANG, SHUOFEI
Legenda icone accesso al fulltext
- File accessibili da tutti
- File accessibili dagli utenti autorizzati
- File accessibili da tutti o solo dagli utenti autorizzati, a partire dalla la data indicata nella scheda
- File non accessibili