Sfoglia per ???browse.type.metadata.relationSchool??? ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
L'adozione dell'IFC per il ciclo di vita dell'opera : analisi del flusso informativo e casi studio per la sua applicazione nella fase di gestione immobiliare
2019/2020 Crafa, Emanuela
L'affidabilità degli impianti HVAC : analisi e calcolo dell'indice R(t) tramite RBD (Reliability Block Diagrams)
2020/2021 GIANNATTASIO, PAOLO
L'agricoltura in città. Progetto di un nuovo polo agricolo nell'area Porto di Mare a Milano
2020/2021 Bertoni, Sara
L'ampliamento della Camera dei Deputati : una possibile soluzione che guarda ad una nuova concezione degli spazi istituzionali
2020/2021 Iasi, Emanuele
L'ampliamento della Camera dei Deputati. Una corte per l'incontro tra pubblico e privato
2020/2021 Parma, Beatrice
L'Andar errante : rethinking the Ex Convento da Madre de Deus de Monchique
2021/2022 Sala, Camilla
L'Architettura ad alta quota: il progetto che si confronta con la Montagna
2023/2024 Gelmi, Matilde
L'architettura del togliere: disvelare la bellezza delle piazze, liberandole dal superfluo
2021/2022 Gritti, Stefania
L'architettura del waterfront di Almada : la ricostruzione dell’identità costiera: strategie per rivitalizzare aree abbandonate lungo la costa
2023/2024 AVRUJ, MEITAL
L'architettura della partecipazione come strategia per la riqualificazione di una realtà periferica : Greco Milanese
2020/2021 Pucci, Valentina
L'architettura di Diana. Riqualificazione, valorizzazione, rifunzionalizzazione di un frammento del paesaggio termale. Un episodio a Salsomaggiore Terme
2018/2019 DONETTI, ROSSELLA
L'architettura di Tito Bassanesi Varisco. Opere e progetti dal fondo del Politecnico di Milano
2019/2020 COLOMBO, VALENTINA
L'architettura parassita per la rigenerazione del quartiere Bon Pastor a Barcellona
2021/2022 Habili, Regert
L'architettura secondo Wall Street. Le relazioni tra cicli economici e mercati immobiliari
2021/2022 Furli, Lorenzo
L'arte come elemento trasformativo dello spazio pubblico
2020/2021 Tocco, Giada
L'atto dell'abitare : la resa e ripresa di un edificio, riattualizzato per le necessità di oggi: Quadrilatero di San Siro Milano
2021/2022 GAVOTTI BASILJ, GIOVANNA CRISTINA
L'autostazione di Carlo Keller a Trento (1952-1955). Un nuovo centro per la cultura e il territorio trentino
2023/2024 Zanini, Gaia
L'efficacia dei sistemi di facciata a doppia pelle : un confronto con le facciate a pelle singola
2020/2021 Ceruti, Giovanni
L'effimero sforzesco : gli allestimenti temporanei nelle feste ducali della Milano della seconda metà del XV secolo
2021/2022 Orione, Silvia
L'eredità del passato come traccia per il futuro. Camerino intra moenia
2019/2020 TAGLIABÒ, LUCREZIA
Legenda icone accesso al fulltext
- File accessibili da tutti
- File accessibili dagli utenti autorizzati
- File accessibili da tutti o solo dagli utenti autorizzati, a partire dalla la data indicata nella scheda
- File non accessibili