Il tema del progetto nasce da una lettura territoriale, intesa non come mero studio delle caratteristiche dell’area, bensì come presa di coscienza delle peculiarità del luogo, evidenziando orientamenti e trame riconducibili al I sec. a.C., periodo a cui risalgono i primi documenti relativi alla centuriazione e ad opere di risistemazione territoriale da parte dei Romani. L’assenza di punti di riferimento lungo la quota dell’orizzonte ci ha indirizzati ad una più approfondita lettura del suolo, un cambio del punto di vista, una lettura “dall’alto” focalizzata alla riscoperta delle “grandi figure” (infrastrutture, tessiture del suolo, corsi d’acqua) che concorrono alla creazione del palinsesto rurale tipico lombardo. Il sistema delle rogge ha fin da subito caratterizzato l’impronta di progetto; la natura di queste “incisioni” nel terreno racconta una trama complessa di maglie, riconducibili ad una matrice superiore identificabile nel sistema della centuriazione. La proposta nasce e si sviluppa quindi sulle basi di un profondo radicamento nel territorio. Il progetto propone una figura “regolatrice”, elemento figurativo alla grande scala, che mira ad interagire in modo diretto con le infrastrutture previste dal progetto BreBeMi. Con la realizzazione del progetto BreBeMi infatti, il tavolato pianeggiante tra Milano e Brescia si è ritrovato a dover coesistere con un tappeto d’asfalto, srotolato tra i due più popolosi centri lombardi. Inoltre, la presenza del rilevato della TAV affiancato all’autostrada ridefinisce in modo netto un nuovo limite lungo l’asse est-ovest. Il progetto, un Parco di Ricerca sull’Agricoltura, consiste in un sistema di edifici disposti lungo un muro perimetrale, vero e proprio “recinto” costruito, all’interno del quale viene dato rilievo alla lavorazione ed allo studio delle principali colture lombarde. La “parte costruita” si compone di un’ala espositiva e di un polo scolastico, concludendosi nell’angolo sud-ovest con una torre panoramica, vero e proprio landmark del paesaggio lineare in cui si inserisce.

Trame di paesaggio e infrastrutture. Parco di ricerca sull'agricoltura a Caravaggio

SALVATO, VALERIO;BASEGGIO, MARCELLO ALBERTO
2010/2011

Abstract

Il tema del progetto nasce da una lettura territoriale, intesa non come mero studio delle caratteristiche dell’area, bensì come presa di coscienza delle peculiarità del luogo, evidenziando orientamenti e trame riconducibili al I sec. a.C., periodo a cui risalgono i primi documenti relativi alla centuriazione e ad opere di risistemazione territoriale da parte dei Romani. L’assenza di punti di riferimento lungo la quota dell’orizzonte ci ha indirizzati ad una più approfondita lettura del suolo, un cambio del punto di vista, una lettura “dall’alto” focalizzata alla riscoperta delle “grandi figure” (infrastrutture, tessiture del suolo, corsi d’acqua) che concorrono alla creazione del palinsesto rurale tipico lombardo. Il sistema delle rogge ha fin da subito caratterizzato l’impronta di progetto; la natura di queste “incisioni” nel terreno racconta una trama complessa di maglie, riconducibili ad una matrice superiore identificabile nel sistema della centuriazione. La proposta nasce e si sviluppa quindi sulle basi di un profondo radicamento nel territorio. Il progetto propone una figura “regolatrice”, elemento figurativo alla grande scala, che mira ad interagire in modo diretto con le infrastrutture previste dal progetto BreBeMi. Con la realizzazione del progetto BreBeMi infatti, il tavolato pianeggiante tra Milano e Brescia si è ritrovato a dover coesistere con un tappeto d’asfalto, srotolato tra i due più popolosi centri lombardi. Inoltre, la presenza del rilevato della TAV affiancato all’autostrada ridefinisce in modo netto un nuovo limite lungo l’asse est-ovest. Il progetto, un Parco di Ricerca sull’Agricoltura, consiste in un sistema di edifici disposti lungo un muro perimetrale, vero e proprio “recinto” costruito, all’interno del quale viene dato rilievo alla lavorazione ed allo studio delle principali colture lombarde. La “parte costruita” si compone di un’ala espositiva e di un polo scolastico, concludendosi nell’angolo sud-ovest con una torre panoramica, vero e proprio landmark del paesaggio lineare in cui si inserisce.
BRUNETTI, GIAN LUCA
ARC II - Scuola di Architettura Civile
20-dic-2011
2010/2011
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_12_Baseggio_Salvato_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 266.36 kB
Formato Adobe PDF
266.36 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Baseggio_Salvato_02.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 15.82 MB
Formato Adobe PDF
15.82 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Baseggio_Salvato_03.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione 8.87 MB
Formato Adobe PDF
8.87 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Baseggio_Salvato_04.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione 24.75 MB
Formato Adobe PDF
24.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Baseggio_Salvato_05.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione 4.14 MB
Formato Adobe PDF
4.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Baseggio_Salvato_06.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione 21.91 MB
Formato Adobe PDF
21.91 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Baseggio_Salvato_07.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione 5.59 MB
Formato Adobe PDF
5.59 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Baseggio_Salvato_08.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione 20.1 MB
Formato Adobe PDF
20.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/39181