The purpose of this project is to compare and analyze the current situation of Bengaluru with the city’s vision for future development and possibly suggest alternate techniques to combat the problems the city has been facing. For the longest time, Bengaluru was known for its greenery and all the perks that come along with a better green and gray infrastructure-balanced city. Inhabitants of the city have always had the privilege of a better climate, timely rains that help the agriculture farms that border the city, and within the city, the accessibility and livability of any area have been regarded as some of the best. But in recent years, due to With urbanization, the city has lost its charm, and this in turn has impacted the way the city is perceived. Major problems like the rise in population due to the growth of the city as a silicon valley bring in a huge number of people, and with that comes the need for better housing infrastructure. Due to the rise in demand for housing, the city has had to compromise on green areas, which in turn is affecting the city’s climate and livability. The BBMP (Bruhat Bengaluru Mahanagara Palike) department, which takes the development and maintenance of the city at the forefront, has proposed a green ring development as the vision for the city. This project aims to propose an alternate green development plan by using the Green Wedge theory to bring back the lost glory of the city to go along with the municipality’s proposal for the city. The narrative of the project will be a side-by-side comparison of the municipality’s proposed plan and the suggested green wedge development plan to bring out the advantages and disadvantages.

Lo scopo di questo progetto è confrontare e analizzare la situazione attuale di Bengaluru con la visione della città per lo sviluppo futuro ed eventualmente suggerire tecniche alternative per combattere i problemi che la città sta affrontando. Per molto tempo, Bengaluru è stata conosciuta per il suo verde e tutti i vantaggi che derivano da una città con un migliore equilibrio tra il verde e il grigio delle infrastrutture. Gli abitanti della città hanno sempre avuto il privilegio di un clima migliore, di piogge tempestive che aiutano le aziende agricole che confinano con la città e, all’interno della città, l’accessibilità e la vivibilità di qualsiasi area sono state considerate tra le migliori. Ma negli ultimi anni, a causa di Con l’urbanizzazione, la città ha perso il suo fascino, e questo a sua volta ha influenzato il modo in cui la città viene percepita. Problemi importanti come l’aumento della popolazione dovuto alla crescita della città come Silicon Valley attirano un numero enorme di persone, e con ciò deriva la necessità di migliori infrastrutture abitative. A causa dell’aumento della domanda di alloggi, la città ha dovuto scendere a compromessi sulle aree verdi, il che a sua volta influisce sul clima e sulla vivibilità della città. Il dipartimento BBMP (Bruhat Bengaluru Mahanagara Palike), che ha in primo piano lo sviluppo e la manutenzione della città, ha proposto uno sviluppo ad anello verde come visione della città. Questo progetto mira a proporre un piano di sviluppo verde alternativo utilizzando la teoria del Green Wedge per riportare la gloria perduta della città in linea con la proposta del comune per la città. La narrazione del progetto sarà un confronto fianco a fianco tra il piano proposto dal comune e il piano di sviluppo del cuneo verde suggerito per evidenziarne i vantaggi e gli svantaggi.

Beyond concrete horizons: nurturing Bengaluru's green identity through green wedge strategy

Prasad, Sunaina
2023/2024

Abstract

The purpose of this project is to compare and analyze the current situation of Bengaluru with the city’s vision for future development and possibly suggest alternate techniques to combat the problems the city has been facing. For the longest time, Bengaluru was known for its greenery and all the perks that come along with a better green and gray infrastructure-balanced city. Inhabitants of the city have always had the privilege of a better climate, timely rains that help the agriculture farms that border the city, and within the city, the accessibility and livability of any area have been regarded as some of the best. But in recent years, due to With urbanization, the city has lost its charm, and this in turn has impacted the way the city is perceived. Major problems like the rise in population due to the growth of the city as a silicon valley bring in a huge number of people, and with that comes the need for better housing infrastructure. Due to the rise in demand for housing, the city has had to compromise on green areas, which in turn is affecting the city’s climate and livability. The BBMP (Bruhat Bengaluru Mahanagara Palike) department, which takes the development and maintenance of the city at the forefront, has proposed a green ring development as the vision for the city. This project aims to propose an alternate green development plan by using the Green Wedge theory to bring back the lost glory of the city to go along with the municipality’s proposal for the city. The narrative of the project will be a side-by-side comparison of the municipality’s proposed plan and the suggested green wedge development plan to bring out the advantages and disadvantages.
CASTALDO, ANNA GIULIA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
10-apr-2024
2023/2024
Lo scopo di questo progetto è confrontare e analizzare la situazione attuale di Bengaluru con la visione della città per lo sviluppo futuro ed eventualmente suggerire tecniche alternative per combattere i problemi che la città sta affrontando. Per molto tempo, Bengaluru è stata conosciuta per il suo verde e tutti i vantaggi che derivano da una città con un migliore equilibrio tra il verde e il grigio delle infrastrutture. Gli abitanti della città hanno sempre avuto il privilegio di un clima migliore, di piogge tempestive che aiutano le aziende agricole che confinano con la città e, all’interno della città, l’accessibilità e la vivibilità di qualsiasi area sono state considerate tra le migliori. Ma negli ultimi anni, a causa di Con l’urbanizzazione, la città ha perso il suo fascino, e questo a sua volta ha influenzato il modo in cui la città viene percepita. Problemi importanti come l’aumento della popolazione dovuto alla crescita della città come Silicon Valley attirano un numero enorme di persone, e con ciò deriva la necessità di migliori infrastrutture abitative. A causa dell’aumento della domanda di alloggi, la città ha dovuto scendere a compromessi sulle aree verdi, il che a sua volta influisce sul clima e sulla vivibilità della città. Il dipartimento BBMP (Bruhat Bengaluru Mahanagara Palike), che ha in primo piano lo sviluppo e la manutenzione della città, ha proposto uno sviluppo ad anello verde come visione della città. Questo progetto mira a proporre un piano di sviluppo verde alternativo utilizzando la teoria del Green Wedge per riportare la gloria perduta della città in linea con la proposta del comune per la città. La narrazione del progetto sarà un confronto fianco a fianco tra il piano proposto dal comune e il piano di sviluppo del cuneo verde suggerito per evidenziarne i vantaggi e gli svantaggi.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_04_Prasad_Booklet_.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 188.96 MB
Formato Adobe PDF
188.96 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_04_Prasad_Panels.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 111.05 MB
Formato Adobe PDF
111.05 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/219824