ARC III - Scuola del Design
28-apr-2016
2015/2016
Oggigiorno lo sviluppo delle applicazioni che utilizzano un doppio schermo è diversificato; quando guardiamo la televisione, usare un doppio schermo per aiutarci ad avere una migliore esperienza di visione è diventata una moderna abitudine. Guardare sport in diretta è una esperienza ancora più attiva perchè i nostri dispositivi sono sempre a portata di mano Nonostante la nostra preferenza verso molteplici scelte, la maggior parte delle persone preferisce ancora affidarsi alla diretta. Infatti il 65% degli intervistati a livello globale preferisce guardare video live e seguire la diretta televisiva. I social media inoltre supportano parzialmente la continua popolarità della diretta poichè divengono una chat quotidiana nell'era digitale. Bisogna quindi scegliere il giusto spostamento dal provider alle mani dell'audience Con una sempre più frequente conversazione in tempo reale sui social media, essi rimpiazzeranno gradualmente i precedenti talk show notturni. La visione real time evita unicamente lo spoiler, la televisione live è diventato un evento sociale che va ben oltre i limiti della sala da pranzo. Più della metà degli intervistati a livello globale (53%) hanno detto che preferiscono seguire il programma live in modo da potersi inserire nella comunicazione sui social media. Quasi la metà degli intervistati (49%) hanno detto di seguire di più gli show live associati con i social media. Il 47%, degli intervistati ha detto di seguire i programmi televisivi mentre interagisce sui social media. Tuttavia oggigiorno la visione non in diretta è diventata molto importante per i network e i pubblicitari, con alcuni network che vedono oltre il 50% dei suoi spettatori dai 18 ai 34 anni arrivare alla visione nella finestra dei sette giorni dopo la diretta. Infatti molti network broadcast hanno annunciato la loro intenzione di supportare la loro giornaliera proiezione notturna con la proiezione per l'audience "+7" (il numero di persone che vedono lo show durante il periodo sette giorni successivo la diretta live). Un questionario online di 1152 tifosi riguardante la spiegazione della Coppa del Mondo ha riscontrato che solamente il 27% dei rispondenti ha espresso soddisfazione. Inoltre, il 35% si è sentito "un poco insoddisfatto", il 19% hanno ritenuto la spiegazione "superflua", mentre il 18% ha affermato "assolutamente non necessaria, potevano non farla”. Come audience esperta ci troviamo sempre in difficoltà a trovare la giusta informazione quando utilizziamo un secondo schermo. Quando assiastiamo ad uno show live ci sono troppe informazioni assieme, ma senza una alta qualità, e le vecchie serie sono ormai inutili per trovare quella giusta, i social media inoltre non possono cogliere lo shift temporale. Serve quindi un modo per semplificarne l’accesso, visto che anche i commentatori non riescono a farci sentire soddisfatti come vorremmo essere. Oggigiorno anche nei videogame live possiamo scegliere il nostro commentatore, ma perchè questo non è possibile nei giochi sportivi? Abbiamo bisogno di un commento personalizzato ma, come sappiamo, diventare noi stessi commentatori è difficile. Abbiamo quindi bisogno di apparecchiature professionali e di un editor? Ci dispiace non saperlo fare davvero, ma vogliamo parlare nelle gare sportive come parliamo con degli amici. Intrattenere i fan in tempo reale: 1. Condividere la carica: far sentire l’urlo della folla in tempo reale (1) dare ai fan a casa modi di divenire partecipi dell’energia e dei rituali dello stadio. (2) rendere la comunicazione tra fan più dinamica e visuale. 2. Social broadcasting: spingere l’intrattenimento e il contenuto ispirativo fuori dal loro network (1) Rendere i contenuti cool e credibili di facile accesso. Rendere le interazioni veloci e continue. (2) Pianificare in anticipo. Identificare possibili scenari e creare contenuti che possano essere messia a punto al volo e resi disponibili velocemente e al tempo giusto. Forse non verranno mai utilizzati, ma il lavoro preliminare rende reattivi nel momento, per un impatto massimo. 3. Ricerca di un linguaggio comune: essere armati di informazioni per una situazione sociale. (1) Rendere facile la ricerca e la collezione di fatti, statistiche e curiosità. (2) Collaborare con creatori e influenzatori per offrire informazioni rilevanti in modi coinvolgenti La tecnologia dell’APP Mute ha come concept le figure e i video presi dalla TV originale e i suoni presi invece telefono, in modo da poter cambiare il commento e scegliere quello preferito. Il suono della TV può essere silenziato o tenuto a basso volume. Per un migliore effetto del suono si può usare il bluethooth o collegare le casse, in modo da non sentire il suono proveniente dal telefono. La maggior parte dei programmi TV non vengono visti una seconda volta, ad eccezzione di quando vediamo vecchi TV show. Veniamo colpiti da troppe informazioni senza ordine che arrivano nello stesso istante. Molte persone semplicemente si arrendono e semplicemente restano a guardare, dimenticandosi della notizia o di quello che accade dietro lo schermo. Sappiamo tutti che il media Propaganda è il punto chiave di questo argomento. Come audience esperta pensiamo che questo sia una parte importante dello show. Usiamo le timeline per essere sicuri che le notizie vengano lette nel giusto momento e che in nessun modo si abbia accesso a degli spoiler. Vengono solo fatte vedere le notizie dell’episodio selezionato, dando la migliore esperienza second screen. Mute è una APP che utilizza un device con second screen, disegnata per chi ha i più alti requisiti in termini di esperienza visiva, fornendo uno spettacolo personalizzato. Offrendo una scelta multipla per quanto riguarda i commenti, lascia l’audience più libera di avere più scelte avendo una seconda scelta personalizzata e arricchendo così l’esperienza stessa. L’audience può scegliere differenti lingue, stili, posizioni, analisi e spiegazioni, potendo noi fornire una commento professionale la stessa audience può essere essa stessa annunciatore come più lo desidera. Un’altra funzione è per arricchire l’esperienza social di chi guarda le serie TV On Demand. In questo caso viene costruita una esperienza sociale Live, dando la giusta informazione nel giusto momento. L’audience non vorrà perdere l’informazione importante che dovrebbe sapere riguardo lo show, venendo inoltre garantita l’assenza di spoiler, sentendosi liberi di entrare nella comunità e condividere i propri commenti. Si può inoltre gestire la propria cronologia in modo da ricevere le giuste notizie al momento opportuno e con una notifica live.
MUTE is an APP used to improve TV viewing experience. now second screen application development is diversified, when we watching TV, using a second screen device to help get a better viewing experience has become a modern audience's viewing habits .watching live sports is an even more active experience because our devices are always within reach. Mute is an APP use in second screen device, designed for who have Higher requirements standard in watching experience, give more personalized viewing experience. offers more diverse selection of commentary, let the audience have more chooses of commentary during watching the live sports. But also with the most simple way to let each audiences can become a Commentators to share their voice and mind with other. Another function is for who watch the TV series on Demand can have a better social experience, We build the social experience just like shows Live again, Give the right information in right time. so user won't miss the important news that should know about show, And we guarantee don’t have spoilers,user can feel free join them share comments. User also can management watching history for get the news feed in right time point. and the live notice.
Tesi di laurea Magistrale