ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
7-ott-2021
2020/2021
Il biossido di cloro (ClO2) è un disinfettante utilizzato per controllare i contaminanti microbici e la crescita batterica nell'acqua potabile. Nell'acqua potabile il ClO2 decade e produce sottoprodotti come clorito (ClO2-) e clorato (ClO3-). Fattori come temperatura, pH, concentrazione iniziale di ClO2, materia organica naturale (NOM) e metalli influenzano il processo di decadimento del ClO2 e la formazione di sottoprodotti. La cinetica della velocità di decadimento viene utilizzata per studiare gli effetti dei fattori che influenzano il processo di decadimento del ClO2. I metodi di misurazione vengono utilizzati per misurare la concentrazione di ClO2 per esperimenti di decadimento. Sono necessari studi sui metodi di misurazione per aumentare la precisione dei tassi di decadimento. L'obiettivo principale di questo studio è stato orientato alla valutazione di due metodi di misurazione N, metodo colorimetrico N'-dietil-p-fenilendiammina (DPD) e metodo rosso clorofenolo (CPR). Gli obiettivi principali di questo lavoro di ricerca sono: 1) Studiare il processo di decadimento della soluzione madre di biossido di cloro. 2) Le prove sono state eseguite utilizzando il metodo DPD modificando la procedura del metodo standard per ridurre al minimo il volume del campione. 3) Studiare la differenza tra i metodi CPR e DPD nella misurazione delle concentrazioni di biossido di cloro in campioni diluiti in acqua deionizzata e acqua di rubinetto. Gli outlier dai dati di calibrazione sono stati rimossi attraverso il test t-studentized. Le prove sono state eseguite utilizzando per vari volumi di soluzioni campione di ClO2 per il metodo DPD. Esperimenti di decadimento su campioni di ClO2 diluiti in acqua deionizzata e acqua di rubinetto sono stati eseguiti in due diversi casi sperimentali. I risultati hanno mostrato che il metodo CPR ha fornito una percentuale di errore inferiore rispetto al metodo DPD per i campioni di ClO2. I campioni di ClO2 diluiti con acqua deionizzata hanno prodotto una percentuale di errore inferiore rispetto ai campioni diluiti con acqua di rubinetto. I tassi di decadimento eseguiti su campioni di ClO2 diluiti deionizzati hanno portato a valori di tasso di decadimento uguali (0,022 h-1) per entrambi i metodi DPD e CPR.
Chlorine dioxide (ClO2) is a disinfectant used to control microbial contaminants and bacterial growth in drinking water. In the drinking water ClO2 decays and produces by-products such as chlorite (ClO2-) and chlorate (ClO3-). Factors such as temperature, pH, ClO2 initial concentration, Natural organic matter (NOM) and metals influence the ClO2 decay process and formations of by-products. Decay rate kinetics is used to study the effects of factors influencing ClO2 decay process. Measurement methods are used to measure the concentration of ClO2 for decay experiments. Studies on measurement methods are necessary to increase the accuracy of decay rates. The main aim of this study was oriented on the assessment of two measurement methods N, N’- diethyl-p-phenylenediamine colorimetric method (DPD) and Chlorophenol red method (CPR). The main objectives of this research work are: 1) To study the decay process of the stock chlorine dioxide solution. 2) Trials were performed using DPD method by changing the standard method procedure to minimize the sample volume. 3) To study the difference between CPR and DPD methods in measuring the concentrations of chlorine dioxide in samples diluted in deionized water and tap water. Outliers from the calibration data were removed through t-studentized test. Trials were carried out using for various volumes of ClO2 sample solutions for DPD method. Decay experiments on ClO2 samples diluted in deionized water and tap water was performed in two different experimental cases. The results showed that CPR method provided in less error percentage compared to DPD method for ClO2 samples. ClO2 samples diluted with deionized water resulted in less error percentage compared to samples diluted with tap water. The decay rates performed on ClO2 samples diluted deionized resulted in equal decay rate (0.022 h-1) values for both DPD and CPR methods.