ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
16-lug-2024
2023/2024
Il contesto imprenditoriale sta attraversando una trasformazione significativa guidata
dai rapidi progressi delle tecnologie digitali e dall’evoluzione delle aspettative dei
consumatori. Questo cambiamento ha spinto le aziende manifatturiere a passare da un
modello di business incentrato sul prodotto a uno incentrato sul servizio, un processo
noto come servitizzazione. Con l’avvento delle tecnologie digitali come l’Internet delle
cose (IoT), i Big Data, l’Intelligenza Artificiale (AI) e il Cloud Computing, questa
transizione si è evoluta nella Servitizzazione Digitale (DS). Questa tesi, intitolata
"Navigating the Shift: Transition of Firms and Users from Servitization to Digital
Servitization Using Grounded Theory Approach", fornisce una revisione completa di
questa transizione, con l'obiettivo di sviluppare un quadro integrato che guidi le
aziende e i suoi clienti attraverso le complessità del digitale. servitizzazione.
Lo studio utilizza una metodologia Grounded Theory (GT) per rivedere e analizzare
sistematicamente letterature e rapporti rilevanti. Attraverso la codifica aperta, assiale
e selettiva di 17 documenti chiave, la ricerca identifica i principali temi e relazioni nel
dominio della servitizzazione digitale. I risultati principali evidenziano il ruolo
fondamentale dell’integrazione tecnologica e dei cambiamenti strategici nel
promuovere la servitizzazione digitale. Le tecnologie avanzate facilitano l'analisi dei
dati in tempo reale, la connettività e l'automazione. Il passaggio strategico verso un
modello incentrato sui servizi migliora il coinvolgimento dei clienti e crea flussi di
entrate ricorrenti.
Nonostante le ricerche approfondite sulla servitizzazione, permangono lacune
significative negli studi empirici focalizzati sulla servitizzazione digitale e
sull’integrazione delle prospettive dei clienti. Questa tesi affronta queste lacune
proponendo un quadro completo che integra servitizzazione e digitalizzazione,
fornendo soluzioni pratiche e strategie per le aziende. Il quadro sottolinea
l’importanza dell’innovazione continua, della prontezza organizzativa e della
conformità normativa nel garantire il successo dell’implementazione delle iniziative
di servitizzazione digitale.
Questa ricerca contribuisce sia alla conoscenza accademica che alle applicazioni
pratiche, offrendo preziosi spunti per leader aziendali, accademici e politici. Il quadro
proposto funge da riferimento pratico per le aziende che affrontano la transizione
verso la servitizzazione digitale. In conclusione, questa tesi promuove la
comprensione della complessa transizione dalla servitizzazione alla servitizzazione digitale, fornendo una solida base per la ricerca futura e l’implementazione pratica
nell’economia digitale.
The business environment is undergoing a significant transformation driven by rapid
advancements in digital technologies and evolving consumer expectations. This shift
has prompted manufacturing firms to move from a product-centric to a service-centric
business model, a process known as servitization. With the rise of digital technologies
such as the Internet of Things (IoT), Big Data, Artificial Intelligence (AI), and Cloud
Computing, this transition has evolved into Digital Servitization (DS). This thesis,
titled "Navigating the Shift: Transition of Firms and Users from Servitization to Digital
Servitization Using Grounded Theory Approach," provides a comprehensive review
of this transition, aiming to develop an integrated framework that guides firms and its
customers through the complexities of digital servitization.
The study employs a Grounded Theory (GT) methodology to systematically review
and analyze relevant literatures and reports. Through open, axial, and selective coding
of 17 key documents, the research identifies major themes and relationships in the
digital servitization domain. Key findings highlight the critical role of technology
integration and strategic shifts in driving digital servitization. Advanced technologies
facilitate real-time data analytics, connectivity, and automation. The strategic shift
towards a service-centric model enhances customer engagement and creates recurring
revenue streams.
Despite extensive research on servitization, significant gaps remain in empirical
studies focused on digital servitization and the integration of customer perspectives.
This thesis addresses these gaps by proposing a comprehensive framework that
integrates servitization and digitalization, providing practical solutions and strategies
for firms. The framework emphasizes the importance of continuous innovation,
organizational readiness, and regulatory compliance in ensuring the successful
implementation of digital servitization initiatives.
This research contributes to both academic knowledge and practical applications,
offering valuable insights for business leaders, academics, and policymakers. The
proposed framework serves as a practical reference for firms navigating the transition
to digital servitization. In conclusion, this thesis advances the understanding of the
complex transition from servitization to digital servitization, providing a robust
foundation for future research and practical implementation in the digital economy.