ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
29-apr-2014
2013/2014
L'obiettivo del progetto è di proporre un display tattile polimerico innovativo basato su fluido magnetoreologico. L’effetto magnetoreologico permette di modificare la rigidità del dispositivo applicando un campo magnetico. L’incremento di rigidità è rilevato toccando il dispositivo attraverso una membrana PDMS molto deformabile. L'idea di base è di creare un display in grado di cambiare il proprio comportamento meccanico in risposta ad un segnale elettrico esterno. Il tempo di risposta veloce e la caratteristica non abrasiva del fluido danno la possibilità ad applicazioni real-time e a dispositivi di lunga durata. Lo scopo finale del progetto è di progettare -utilizzando tecniche MEMS- un dispositivo programmabile la cui superficie controllabile è destinata ad interfacciarsi con il tocco umano. Le applicazioni diffuse di questo tipo di dispositivi lo rendono utile quando è necessario un feedback tattile, al fine di migliorare la qualità della realtà virtuale in applicazioni mediche.
The aim of the project is to propose a novel polymer tactile display with magnetorheological fluid fill-in. Magnetorheological effect allows changing the stiffness of the device by applying a magnetic field. The stiffness enhancement is sensed by touching the devices through a large displacement PDMS membrane. The basic idea is to create a display capable of changing its mechanical behavior as response to an external electrical signal. The fast response-time and the non-abrasive characteristic of the fluid give the chance for real-time application and long life devices. Final purpose of the project is to design -using MEMS techniques- a programmable device whose controlled surface is intended for interface with human touch. The widespread applications of this kind of devices make it useful when a tactile feedback is needed in order to improve the quality of the virtual reality in medical applications.