The relationship between venture capital investors (VCs) and new ventures is characterised by high uncertainty and the presence of strong information asymmetries, which may lead to adverse selection problems. In this setting, the quality of the venture is often not directly observable. However, VCs may rely on some observable characteristics, which are supposed to co-vary with the venture’s underlying quality, serving as signals of quality. These signals play a crucial role in VCs’ decision-making processes. This Thesis provides a novel contribution to the literature about signaling theory in entrepreneurial contexts. It focuses on the signaling effect of the human capital features of ventures’ founding teams and investigates whether it may compensate for the risk of radical innovation in venture capital investments. Radical inventions are generally characterised by a controversial nature. On the one hand, they constitute very attractive investments thanks to their high returns’ potentials. On the other hand, they are accompanied by a massive component of risk since the likelihood of achieving commercialization and benefiting from these returns is uncertain. Hence, when faced with radical inventions, for the deal to take place, VC investors are likely to feel the necessity to share this risk and reduce the likelihood of failure through syndication. However, this need for risk-sharing and, thus, this tendency towards syndication may be affected (i.e., either be reinforced or reduced) as a result of the signaling effect of the human capital endowment of the founding team. This consideration constitutes the backbone of this Thesis. Using a sample of 40.636 dyads venture-investor, several multinomial logit models have been run, providing empirical evidence that the effect of radicalness on syndication is (i) reduced by the signaling effect of founders’ managerial competencies and (ii) enhanced by the signaling effect of founders’ scientific competencies.

Il rapporto tra start-up ed investitori in venture capital (VC) è caratterizzato da elevata incertezza e dalla presenza di forti asimmetrie informative, che possono comportare problemi di selezione avversa. In questo contesto, il potenziale dell’impresa non è direttamente osservabile; tuttavia, gli investitori fanno riferimento ad alcune caratteristiche, correlate alla qualità sottostante l’impresa, le quali fanno da segnali di qualità per la stessa. Tali segnali svolgono un ruolo chiave nei processi decisionali dei VC. Questa Tesi offre un contributo innovativo alla letteratura sulla teoria dei segnali applicata a contesti imprenditoriali. Concentrandosi sull’effetto segnaletico del capitale umano dei fondatori di una start-up, si interroga sulla relativa capacità di compensare eventuali rischi derivanti da innovazioni radicali proposte dalla start-up stessa. Le innovazioni radicali hanno una natura piuttosto controversa. Da un lato, dato il loro notevole potenziale per alti ritorni, costituiscono un investimento attraente. Dall’altro, tuttavia, sono caratterizzate da una forte componente di rischio in quanto la probabilità di raggiungere la commercializzazione e, dunque, di godere dei suddetti ritorni è incerta. Pertanto, in questi contesti, i VC sentono il bisogno di condividere il rischio e dunque di riunirsi in un sindacato per poter investire. Questa tendenza alla sindacazione in presenza di innovazioni radicali potrebbe tuttavia essere alterata (incrementata o ridotta) dall’effetto segnaletico del capitale umano dei fondatori della start-up. Tale considerazione costituisce l’elemento portante di questa Tesi. Sulla base di un campione di 40.636 diadi impresa-investitore, sono stati analizzati una serie di modelli m-logit, i quali hanno offerto prove empiriche del fatto che l’effetto di innovazioni radicali sui sindacati di VC è (i) ridotto dall’effetto segnaletico delle competenze manageriali dei fondatori e (ii) incrementato da quello delle loro competenze scientifiche.

The signaling effect of founders' human capital : how it compensates for the risk of radical innovation in venture capital investments

BIANCHI, SARA;PACCIARELLI, CLAUDIO
2017/2018

Abstract

The relationship between venture capital investors (VCs) and new ventures is characterised by high uncertainty and the presence of strong information asymmetries, which may lead to adverse selection problems. In this setting, the quality of the venture is often not directly observable. However, VCs may rely on some observable characteristics, which are supposed to co-vary with the venture’s underlying quality, serving as signals of quality. These signals play a crucial role in VCs’ decision-making processes. This Thesis provides a novel contribution to the literature about signaling theory in entrepreneurial contexts. It focuses on the signaling effect of the human capital features of ventures’ founding teams and investigates whether it may compensate for the risk of radical innovation in venture capital investments. Radical inventions are generally characterised by a controversial nature. On the one hand, they constitute very attractive investments thanks to their high returns’ potentials. On the other hand, they are accompanied by a massive component of risk since the likelihood of achieving commercialization and benefiting from these returns is uncertain. Hence, when faced with radical inventions, for the deal to take place, VC investors are likely to feel the necessity to share this risk and reduce the likelihood of failure through syndication. However, this need for risk-sharing and, thus, this tendency towards syndication may be affected (i.e., either be reinforced or reduced) as a result of the signaling effect of the human capital endowment of the founding team. This consideration constitutes the backbone of this Thesis. Using a sample of 40.636 dyads venture-investor, several multinomial logit models have been run, providing empirical evidence that the effect of radicalness on syndication is (i) reduced by the signaling effect of founders’ managerial competencies and (ii) enhanced by the signaling effect of founders’ scientific competencies.
GUERINI, MASSIMILIANO
HOISL, KARIN
UGHETTO, ELISA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
20-dic-2018
2017/2018
Il rapporto tra start-up ed investitori in venture capital (VC) è caratterizzato da elevata incertezza e dalla presenza di forti asimmetrie informative, che possono comportare problemi di selezione avversa. In questo contesto, il potenziale dell’impresa non è direttamente osservabile; tuttavia, gli investitori fanno riferimento ad alcune caratteristiche, correlate alla qualità sottostante l’impresa, le quali fanno da segnali di qualità per la stessa. Tali segnali svolgono un ruolo chiave nei processi decisionali dei VC. Questa Tesi offre un contributo innovativo alla letteratura sulla teoria dei segnali applicata a contesti imprenditoriali. Concentrandosi sull’effetto segnaletico del capitale umano dei fondatori di una start-up, si interroga sulla relativa capacità di compensare eventuali rischi derivanti da innovazioni radicali proposte dalla start-up stessa. Le innovazioni radicali hanno una natura piuttosto controversa. Da un lato, dato il loro notevole potenziale per alti ritorni, costituiscono un investimento attraente. Dall’altro, tuttavia, sono caratterizzate da una forte componente di rischio in quanto la probabilità di raggiungere la commercializzazione e, dunque, di godere dei suddetti ritorni è incerta. Pertanto, in questi contesti, i VC sentono il bisogno di condividere il rischio e dunque di riunirsi in un sindacato per poter investire. Questa tendenza alla sindacazione in presenza di innovazioni radicali potrebbe tuttavia essere alterata (incrementata o ridotta) dall’effetto segnaletico del capitale umano dei fondatori della start-up. Tale considerazione costituisce l’elemento portante di questa Tesi. Sulla base di un campione di 40.636 diadi impresa-investitore, sono stati analizzati una serie di modelli m-logit, i quali hanno offerto prove empiriche del fatto che l’effetto di innovazioni radicali sui sindacati di VC è (i) ridotto dall’effetto segnaletico delle competenze manageriali dei fondatori e (ii) incrementato da quello delle loro competenze scientifiche.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Bianchi_Pacciarelli_Dissertation.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 1.35 MB
Formato Adobe PDF
1.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/144597