Negli ultimi anni, il ruolo strategico delle batterie è aumentato in modo significativo, soprattutto nel settore dei trasporti, in risposta agli obiettivi europei di neutralità climatica. La rapida crescita della domanda ha portato ad un'accelerazione della produzione che, considerando le sfide ambientali, geopolitiche e socio-tecniche, non è più sostenibile. L'introduzione di strategie di economia circolare e la garanzia di opzioni di seconda vita per i prodotti a fine vita sono le soluzioni...
Negli ultimi decenni, il trasporto aereo è cresciuto costantemente, consentendo a passeggeri e merci di percorrere lunghe distanze in tempi ridotti. L’aumento del traffico ha promosso lo sviluppo infrastrutturale e tecnologico degli aeroporti, parallelamente alla progettazione di velivoli più performanti ed efficienti.
In questo contesto, la sicurezza operativa è diventata prioritaria, soprattutto nelle fasi critiche di decollo e atterraggio, caratterizzate da un elevato rischio di overrun e...
La crescita demografica e l’urbanizzazione sono direttamente collegate all’aumento della domanda di alimenti. Secondo la FAO, entro il 2050 la popolazione mondiale raggiungerà i 9 miliardi di persone, con un conseguente incremento della domanda alimentare del 70%. La città di Lima, con una popolazione attuale
di 11,3 milioni di abitanti, non è estranea a questo scenario e si stima che entro il 2050 raggiungerà i 14,8 milioni. Questa crescita aggraverà i problemi già esistenti di insicurezza...
Il melanoma uveale (UM) è uno dei tumori maligni intraoculari più aggressivi e la sua diagnosi rappresenta una sfida clinica a causa della sua somiglianza con altre lesioni benigne. Sebbene il Deep Learning (DL) abbia dimostrato un grande potenziale nell’automazione dei processi diagnostici, la sua applicazione all’UM è ancora poco esplorata a causa della scarsità di dataset di grandi dimensioni e annotati manualmente. Per questi motivi, lo sviluppo di modelli che funzionino bene con dati lim...
La presente tesi analizza come EssilorLuxottica (Luxottica Group) abbia reso operativa la resilienza della propria supply chain durante e dopo la pandemia di COVID-19. L’analisi si concentra sulla duplice sfida rappresentata da uno shock esterno senza precedenti e dall’integrazione interna di GrandVision, acquisizione completata nel 2021. Adottando un approccio di caso di studio basato su KPI, la ricerca applica il modello di processo SCOR e il framework R4 per collegare indicatori quantitati...
Il lavoro di tesi che segue intende concentrarsi sul recupero e sulla rifunzionalizzazione della “Masseria Recupa Scardinale”, una masseria rurale situata in Puglia, con l’obiettivo di trasformarla in un centro di formazione permanente. Le masserie sono elementi emblematici del paesaggio agrario pugliese e rappresentano un patrimonio culturale e architettonico di straordinario valore, spesso compromesso dall’abbandono o da interventi non coerenti con la loro identità storica. Questa tesi prop...
La mitigazione del cambiamento climatico è diventata una sfida globale sempre più urgente, che richiede approcci innovativi per ridurre i livelli atmosferici di CO2. La carbonatazione minerale è considerata una delle opzioni più permanenti e con maggiore capacità per la rimozione della CO2 dall’atmosfera. Essa si basa sull’idea di valorizzare i numerosi scarti minerari (come ad esempio brucite, olivina, serpentino, wollastonite) mediante processi di fissazione del carbonio a basso costo.
...
La spalla, in particolare l’articolazione gleno-omerale, è caratterizzata da una complessa interazione tra ossa, cartilagini e tessuti molli, che garantisce un ampio range di movimento sebbene talvolta a discapito della stabilità. Spesso i modelli presenti in letteratura presentano semplificazioni significative, come la mancanza dei tessuti molli, la rappresentazione ridotta delle forze muscolari e la valutazione esclusiva di condizioni statiche. Il lavoro di tesi presentato si articola in qu...
Le patologie aortiche, in particolare l’aneurisma dell’aorta toracica (AAT), rappresentano una delle cause principali di mortalità e morbidità. Ad oggi, ancora manca un trattamento eziologico farmacologico, a causa di una comprensione incompleta dei meccanismi patogenici. Attualmente, l’unico approccio terapeutico efficacie per l’aneurisma dell’aorta toracica prevede la sostituzione chirurgica dell’aorta con innesti sintetici.
Uno dei problemi principali nello studio dell’AAT è il modellamen...
Negli ultimi anni, il rapido sviluppo delle tecnologie smart home ha trasformato il modo in cui le persone vivono e interagiscono con i propri spazi abitativi. sebbene numerosi studi abbiamo già esplorato le diverse dimensioni e sfaccettature della smart home da un punto di vista tecnico, ambientale e sociale, minore attenzione è stata prestata sul modo in cui queste tecnologie influenzano il valore economico degli immobili. a partire dalla crescente importanza dello Smart Readiness Indicator...