Herno Bags Collection vuole essere assieme a questo mio approfondimento la dimostrazione di come una brand designed extension nel mondo dell’Accessorio possa essere, per un brand storicamente legato al prodotto capospalla come Herno, un punto di forza, una sfida (pro)positiva in una visione globale e contemporanea dei trend attuali legati nello specifico alle moderne tecnologie e ad una particolare estetica da me qui indagata, tanto più che oggi il Brand in questione vuole ampliare i propri confini e presentarsi a livello globale come perfetta espressione del Made in Italy nel Sistema Moda. Grazie ad uno stage presso l’ufficio stile Herno ho potuto apprenderne le logiche progettuali e stilistiche scegliendo di sviluppare una collezione di borse sfruttando il know-how aziendale, implementandovi, secondo il metodo progettuale maturato durante il percorso accademico universitario, l’estetica che a parer mio meglio rappresenta lo scenario contemporaneo e futuro della moda odierna, l’ “E(ste)tica del Comfort” alla quale questa mia tesi vuole dedicarsi con particolare attenzione. Lo stretto rapporto che ormai da alcuni anni si è creato tra Tecnologia e Design, Arte, Fashion, Architettura etc. è certamente un elemento distintivo della contemporaneità. Con questa tesi ho voluto oltremodo approfondire la relazione tra Herno e gli aspetti Tecnologici trasferibili sul suo prodotto iconico: il piumino.

Herno Bags S/S 15. Sviluppo di una brand extension nell'accessorio per un brand di prodotto tra tecnologia ed e(ste)tica del comfort

CATTANEO, ROMANO
2013/2014

Abstract

Herno Bags Collection vuole essere assieme a questo mio approfondimento la dimostrazione di come una brand designed extension nel mondo dell’Accessorio possa essere, per un brand storicamente legato al prodotto capospalla come Herno, un punto di forza, una sfida (pro)positiva in una visione globale e contemporanea dei trend attuali legati nello specifico alle moderne tecnologie e ad una particolare estetica da me qui indagata, tanto più che oggi il Brand in questione vuole ampliare i propri confini e presentarsi a livello globale come perfetta espressione del Made in Italy nel Sistema Moda. Grazie ad uno stage presso l’ufficio stile Herno ho potuto apprenderne le logiche progettuali e stilistiche scegliendo di sviluppare una collezione di borse sfruttando il know-how aziendale, implementandovi, secondo il metodo progettuale maturato durante il percorso accademico universitario, l’estetica che a parer mio meglio rappresenta lo scenario contemporaneo e futuro della moda odierna, l’ “E(ste)tica del Comfort” alla quale questa mia tesi vuole dedicarsi con particolare attenzione. Lo stretto rapporto che ormai da alcuni anni si è creato tra Tecnologia e Design, Arte, Fashion, Architettura etc. è certamente un elemento distintivo della contemporaneità. Con questa tesi ho voluto oltremodo approfondire la relazione tra Herno e gli aspetti Tecnologici trasferibili sul suo prodotto iconico: il piumino.
ARC III - Scuola del Design
18-dic-2014
2013/2014
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Testo-Tesi-RomanoCattaneo-797744.pdf

Open Access dal 05/12/2017

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 61.69 MB
Formato Adobe PDF
61.69 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/101003