Le edicole attraversano un momento di grave crisi che deriva da grandi cambiamenti nel mondo dell’editoria, soprattutto di fronte alla sfida del digitale e al conseguente declino della carta stampata. Eppure la diffusione capillare sul territorio e la collocazione in punti strategici ne fanno una rete con importanti potenzialità, che ben si prestano ad essere oggetto di pensieri progettuali. In FoodBy la rifunzionalizzazione delle edicole passa attraverso il food design: il chiosco lungo la strada diventa punto d’incontro tra dimensione fisica e virtuale, tra carta stampata e racconto, tra dibattito e degustazione. Il cibo viene prodotto, venduto, consumato, ma soprattutto raccontato: FoodBy è una rete di chioschi per lo street food di qualità, ma anche per la promozione e la distribuzione di prodotti freschi, facendo sistema con le piccole realtà agroalimentari di alto profilo sparse sul territorio. Un modo per promuovere la sostenibilità, per raccontare il valore del Made in Italy ed educare alla stagionalità dei prodotti. All’interno della struttura si condensano le funzioni di preparazione del food, mentre all’esterno di svolge il racconto del sistema e del processo: tre vetrine inquadrano tre rispettive fasi della preparazione del food, dal prodotto fresco, alla preparazione tramite la tecnologia 3D per la stampa del cibo, all’esposizione e vendita. La successione del racconto è scandita da segni grafici e un ampio touch screen permette di approfondire la conoscenza del marchio attraverso una piattaforma online: qui si trovano i servizi aggiuntivi, come lo street food on demand, per ordinare e personalizzare il proprio pasto, la sezione per la spesa online e gli aggiornamenti sugli eventi organizzati. Organizzate in pratiche schede, le informazioni su prodotti e aziende possono essere stampate presso il chiosco grazie al servizio di print on demand. Il progetto comprende anche un chiosco Delivery, per il ritiro della spesa ordinata online.

Foodby. Street food a filiera corta per rifunzionalizzare il sistema di edicole nella città di Milano

VILLA, MARIA VALENTINA;De CHIRICO, FRANCESCO
2013/2014

Abstract

Le edicole attraversano un momento di grave crisi che deriva da grandi cambiamenti nel mondo dell’editoria, soprattutto di fronte alla sfida del digitale e al conseguente declino della carta stampata. Eppure la diffusione capillare sul territorio e la collocazione in punti strategici ne fanno una rete con importanti potenzialità, che ben si prestano ad essere oggetto di pensieri progettuali. In FoodBy la rifunzionalizzazione delle edicole passa attraverso il food design: il chiosco lungo la strada diventa punto d’incontro tra dimensione fisica e virtuale, tra carta stampata e racconto, tra dibattito e degustazione. Il cibo viene prodotto, venduto, consumato, ma soprattutto raccontato: FoodBy è una rete di chioschi per lo street food di qualità, ma anche per la promozione e la distribuzione di prodotti freschi, facendo sistema con le piccole realtà agroalimentari di alto profilo sparse sul territorio. Un modo per promuovere la sostenibilità, per raccontare il valore del Made in Italy ed educare alla stagionalità dei prodotti. All’interno della struttura si condensano le funzioni di preparazione del food, mentre all’esterno di svolge il racconto del sistema e del processo: tre vetrine inquadrano tre rispettive fasi della preparazione del food, dal prodotto fresco, alla preparazione tramite la tecnologia 3D per la stampa del cibo, all’esposizione e vendita. La successione del racconto è scandita da segni grafici e un ampio touch screen permette di approfondire la conoscenza del marchio attraverso una piattaforma online: qui si trovano i servizi aggiuntivi, come lo street food on demand, per ordinare e personalizzare il proprio pasto, la sezione per la spesa online e gli aggiornamenti sugli eventi organizzati. Organizzate in pratiche schede, le informazioni su prodotti e aziende possono essere stampate presso il chiosco grazie al servizio di print on demand. Il progetto comprende anche un chiosco Delivery, per il ritiro della spesa ordinata online.
GIACOMAZZI, PAOLO
ARC III - Scuola del Design
18-dic-2014
2013/2014
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2014_12_De Chirico_Villa.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/12/2015

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 96.05 MB
Formato Adobe PDF
96.05 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/101085