In this thesis a vending machine is improved for EC Commercialization in European Market. After getting acquainted with the CE Marking process, necessary data was collected by getting familiarized with “Self Matic” system composition and technical descriptions. Relevant directives were detected by reading their scope, protection and administrative requirements of each directive were gathered also Identifying applicable harmonised standards and their requirements as a voluntary step. Assessments to risks were done by using ISO 12100 machinery risk mitigation harmonised standard: hazard identification, risk estimation/evaluation, applying protective measures due to standards (reducing the risk). At the end, by matching the applied safety measures form the ISO 12100 standard with protection requirements of directives, it is seen that not only protection requirements of relative directives are satisfied, but also in a consistent and systematic way many system safety measures are covered which were not required by relevant directives. This result is more general than this application case and is valid for machinery-like products that do not follow in the scope of machinery directive by lacking the drive system.

In questa tesi, si segue la procedura di marcatura CE per sistemi di vendita per la commercializzazione nel Mercato Comune Europeo. Dopo aver acquisito dimestichezza con il processo di marcatura, i dati necessari sono stati raccolti attraverso il programma e le descrizioni tecniche di Self Matic. Direttive rilevanti e standard armonizzati applicabili sono stati studiati attraverso il loro obiettivo, la loro conformità alla protezione e ai requisiti amministrativi di ciascuna. Valutazioni dei rischi sono state condotte grazie allo standard armonizzato ISO 12100 per la mitigazione dei rischi dei macchinari: la loro identificazione, stima/valutazione e le misure secondo gli standard per la loro riduzione. Alla fine, facendo corrispondere formano le misure di sicurezza applicate alla ISO 12100 norma con i requisiti di protezione delle direttive, si è visto che non solo le esigenze di protezione delle direttive relative sono soddisfatti, ma anche in modo coerente e sistematico le misure di sicurezza molti sistemi sono coperti che non sono stati richiesti dalle direttive in materia. Questo risultato è più generale di questo caso applicativo ed è valida per macchine come i prodotti che non seguono nel campo di applicazione della direttiva macchine dal carente sistema di azionamento.

Systematic product safety improvement for EC commercialization in European market : the case of a vending system

OMIDVARBORNA, SAJJAD
2013/2014

Abstract

In this thesis a vending machine is improved for EC Commercialization in European Market. After getting acquainted with the CE Marking process, necessary data was collected by getting familiarized with “Self Matic” system composition and technical descriptions. Relevant directives were detected by reading their scope, protection and administrative requirements of each directive were gathered also Identifying applicable harmonised standards and their requirements as a voluntary step. Assessments to risks were done by using ISO 12100 machinery risk mitigation harmonised standard: hazard identification, risk estimation/evaluation, applying protective measures due to standards (reducing the risk). At the end, by matching the applied safety measures form the ISO 12100 standard with protection requirements of directives, it is seen that not only protection requirements of relative directives are satisfied, but also in a consistent and systematic way many system safety measures are covered which were not required by relevant directives. This result is more general than this application case and is valid for machinery-like products that do not follow in the scope of machinery directive by lacking the drive system.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
19-dic-2014
2013/2014
In questa tesi, si segue la procedura di marcatura CE per sistemi di vendita per la commercializzazione nel Mercato Comune Europeo. Dopo aver acquisito dimestichezza con il processo di marcatura, i dati necessari sono stati raccolti attraverso il programma e le descrizioni tecniche di Self Matic. Direttive rilevanti e standard armonizzati applicabili sono stati studiati attraverso il loro obiettivo, la loro conformità alla protezione e ai requisiti amministrativi di ciascuna. Valutazioni dei rischi sono state condotte grazie allo standard armonizzato ISO 12100 per la mitigazione dei rischi dei macchinari: la loro identificazione, stima/valutazione e le misure secondo gli standard per la loro riduzione. Alla fine, facendo corrispondere formano le misure di sicurezza applicate alla ISO 12100 norma con i requisiti di protezione delle direttive, si è visto che non solo le esigenze di protezione delle direttive relative sono soddisfatti, ma anche in modo coerente e sistematico le misure di sicurezza molti sistemi sono coperti che non sono stati richiesti dalle direttive in materia. Questo risultato è più generale di questo caso applicativo ed è valida per macchine come i prodotti che non seguono nel campo di applicazione della direttiva macchine dal carente sistema di azionamento.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2014_12_Omidvarborna.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/12/2015

Dimensione 3.99 MB
Formato Adobe PDF
3.99 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/101804