The theme we decided to address in our work concerns the valorization and the redesign of the peri-urban areas. In particular the study field regard to the Vettabbia valley, located in the south of Milan, inside its metropolitan area. This area is mainly an agricultural area, on the borders of the city of Milan, and it is the area for the natural expansion of the city. Fortunately, this zone is located within the Parco Agricolo Sud that, as far as possible and for as many limitations its laws may cause, it’s protecting the Vettabbia valley from the constant settlements. The motivation that led us to choose this topic is because we believe that the peri- urban areas are part of the few accessible open spaces that we can still find in the metropolitan area of Milan. Besides reserves of “open” spaces, the peri-urban areas are mainly used for agricultural purposes, and we believe that these lands have still a repertoire of environmental and natural resources ready to be enhanced through recognition of ecosystem services they provide to the city and the territory which are yet to be recognized. There is also a need to emphasize how important is the integration between urban and peri-urban areas achievable only by identifying a valuable network of local and supra-local, public and private actors, that can together build relationships based on a mutual sharing of costs and benefits and where all the players involved are treated with the same respect. On this basis our thesis is developed starting from a theoretical framework that examines two projects, URMA and Rurbance, which objectives are the creation of effective governance and urban-rural partnerships. Then we introduced the theme of ecosystem services, thanks to the documents of the TEEB, a global initiative focused on the recognition of the benefits produced by these services. At this stage we continue the work with the territorial analysis that we have done through the use of GIS and spatial data in order to describe and frame the context in which we’re going to insert our project. Finally we arrived at the design phase in which we defined the concept plan, our visions for the future of the area and the strategies and actions to be taken. The most innovative aspect of our project is the attention paid to the networks of actors and the realization of the project schedule. In fact it is important, not to focus just on the design of the project, but also and especially on building a solid network of actors and prioritization of interventions to achieve. The expected result of this work is a pilot project that sets an example for the other peri- urban areas of Milan and beyond, proposing possible solutions for the expansion and enhancement of ecosystem services in peri- urban areas and also realistic strategies for the establishment of an effective network of actors, where trust is the key element and in which all those involved have the satisfaction to see their goals, their visions realized and sharing equally the costs of decisions.

ll tema che abbiamo deciso di affrontare nel nostro lavoro riguarda la valorizzazione e la riprogettazione delle aree periurbane. In particolare l’ambito di studio individuato è la valle Vettabbia, nel sud di Milano all’interno dell’area metropolitana. Un’area prevalentemente agricola, ai confini della città di Milano, area di naturale espansione dell’urbanizzato. Per fortuna questa zona si trova all’interno del Parco Agricolo Sud che, per quanto possibile e per quante limitazioni possa causare, la protegge dalla costante pressione insediativa. La motivazione che ci ha spinto a scegliere un tale argomento è perché crediamo che le aree periurbane siano parte di quei pochi spazi aperti e facilmente accessibili che ancora possiamo trovare nell’area metropolitana milanese. Oltre che riserve di spazi “liberi”, anche se prevalentemente utilizzati a scopi agricoli, crediamo che questi terreni abbiano ancora un repertorio di risorse ambientali e naturali pronte per essere valorizzate attraverso il riconoscimento dei servizi ecosistemici che forniscono alla città e al territorio e che non gli sono riconosciuti. Inoltre ci pare fondamentale sottolineare come l’integrazione tra ambiti periurbani e urbani sia importante e realizzabile soltanto identificando un valido network di attori locali e sovralocali, pubblici e privati, che possano insieme costruire dei rapporti basati su una reciproca condivisione dei costi e dei benefici e che tutti i protagonisti coinvolti siano trattati con lo stesso rispetto. Partendo da queste premesse la nostra tesi si sviluppa iniziando da un inquadramento teorico che prende in esame due progetti, URMA e Rurbance, i cui obiettivi sono la creazione di governance e partnerships urbano-rurali efficaci. Dopodiché abbiamo introdotto il tema dei servizi ecosistemici, grazie ai documenti del TEEB, un’iniziativa globale focalizzata sul riconoscimento dei benefici prodotti da questi servizi. A questa fase teorica seguono poi le analisi territoriali, che abbiamo svolto grazie all’utilizzo del GIS e dei dati territoriali, al fine di descrivere ed inquadrare il contesto nel quale andremo a calare il nostro progetto. Infine troviamo la fase progettuale nella quale abbiamo definito il concept plan, le nostre visioni per il futuro dell’area e le strategie e azioni da realizzare. L’aspetto maggiormente innovativo del nostro progetto è l’attenzione dedicata alle reti di attori e alla realizzazione del cronoprogramma. E’ importante infatti, non concentrarsi solo sul disegno del progetto, ma anche e sopratutto sulla costruzione di un solido network di attori e sulla definizione delle priorità degli interventi da realizzare. Il risultato atteso da questo lavoro è un progetto pilota che sia di esempio per le restanti aree periurbane di Milano e non solo, che proponga soluzioni possibili per il potenziamento e la valorizzazione dei servizi ecosistemici nelle aree periurbane e strategie realistiche per la costituzione di una rete di attori efficace, in cui la fiducia sia un elemento fondamentale ed in cui tutti coloro che sono coinvolti abbiano la soddisfazione di vedere realizzati i propri obiettivi, le proprie visioni, condividendo in modo equo i costi delle decisioni.

Progetto per la valorizzazione della valle Vettabbia. Integrare servizi ecosistemici, qualità ambientali e risorse locali negli ambiti periurbani

REDAELLI, LUCA;ZURETTI, MARIANNA
2013/2014

Abstract

The theme we decided to address in our work concerns the valorization and the redesign of the peri-urban areas. In particular the study field regard to the Vettabbia valley, located in the south of Milan, inside its metropolitan area. This area is mainly an agricultural area, on the borders of the city of Milan, and it is the area for the natural expansion of the city. Fortunately, this zone is located within the Parco Agricolo Sud that, as far as possible and for as many limitations its laws may cause, it’s protecting the Vettabbia valley from the constant settlements. The motivation that led us to choose this topic is because we believe that the peri- urban areas are part of the few accessible open spaces that we can still find in the metropolitan area of Milan. Besides reserves of “open” spaces, the peri-urban areas are mainly used for agricultural purposes, and we believe that these lands have still a repertoire of environmental and natural resources ready to be enhanced through recognition of ecosystem services they provide to the city and the territory which are yet to be recognized. There is also a need to emphasize how important is the integration between urban and peri-urban areas achievable only by identifying a valuable network of local and supra-local, public and private actors, that can together build relationships based on a mutual sharing of costs and benefits and where all the players involved are treated with the same respect. On this basis our thesis is developed starting from a theoretical framework that examines two projects, URMA and Rurbance, which objectives are the creation of effective governance and urban-rural partnerships. Then we introduced the theme of ecosystem services, thanks to the documents of the TEEB, a global initiative focused on the recognition of the benefits produced by these services. At this stage we continue the work with the territorial analysis that we have done through the use of GIS and spatial data in order to describe and frame the context in which we’re going to insert our project. Finally we arrived at the design phase in which we defined the concept plan, our visions for the future of the area and the strategies and actions to be taken. The most innovative aspect of our project is the attention paid to the networks of actors and the realization of the project schedule. In fact it is important, not to focus just on the design of the project, but also and especially on building a solid network of actors and prioritization of interventions to achieve. The expected result of this work is a pilot project that sets an example for the other peri- urban areas of Milan and beyond, proposing possible solutions for the expansion and enhancement of ecosystem services in peri- urban areas and also realistic strategies for the establishment of an effective network of actors, where trust is the key element and in which all those involved have the satisfaction to see their goals, their visions realized and sharing equally the costs of decisions.
COLUCCI, ANGELA
ARC I - Scuola di Architettura e Società
18-dic-2014
2013/2014
ll tema che abbiamo deciso di affrontare nel nostro lavoro riguarda la valorizzazione e la riprogettazione delle aree periurbane. In particolare l’ambito di studio individuato è la valle Vettabbia, nel sud di Milano all’interno dell’area metropolitana. Un’area prevalentemente agricola, ai confini della città di Milano, area di naturale espansione dell’urbanizzato. Per fortuna questa zona si trova all’interno del Parco Agricolo Sud che, per quanto possibile e per quante limitazioni possa causare, la protegge dalla costante pressione insediativa. La motivazione che ci ha spinto a scegliere un tale argomento è perché crediamo che le aree periurbane siano parte di quei pochi spazi aperti e facilmente accessibili che ancora possiamo trovare nell’area metropolitana milanese. Oltre che riserve di spazi “liberi”, anche se prevalentemente utilizzati a scopi agricoli, crediamo che questi terreni abbiano ancora un repertorio di risorse ambientali e naturali pronte per essere valorizzate attraverso il riconoscimento dei servizi ecosistemici che forniscono alla città e al territorio e che non gli sono riconosciuti. Inoltre ci pare fondamentale sottolineare come l’integrazione tra ambiti periurbani e urbani sia importante e realizzabile soltanto identificando un valido network di attori locali e sovralocali, pubblici e privati, che possano insieme costruire dei rapporti basati su una reciproca condivisione dei costi e dei benefici e che tutti i protagonisti coinvolti siano trattati con lo stesso rispetto. Partendo da queste premesse la nostra tesi si sviluppa iniziando da un inquadramento teorico che prende in esame due progetti, URMA e Rurbance, i cui obiettivi sono la creazione di governance e partnerships urbano-rurali efficaci. Dopodiché abbiamo introdotto il tema dei servizi ecosistemici, grazie ai documenti del TEEB, un’iniziativa globale focalizzata sul riconoscimento dei benefici prodotti da questi servizi. A questa fase teorica seguono poi le analisi territoriali, che abbiamo svolto grazie all’utilizzo del GIS e dei dati territoriali, al fine di descrivere ed inquadrare il contesto nel quale andremo a calare il nostro progetto. Infine troviamo la fase progettuale nella quale abbiamo definito il concept plan, le nostre visioni per il futuro dell’area e le strategie e azioni da realizzare. L’aspetto maggiormente innovativo del nostro progetto è l’attenzione dedicata alle reti di attori e alla realizzazione del cronoprogramma. E’ importante infatti, non concentrarsi solo sul disegno del progetto, ma anche e sopratutto sulla costruzione di un solido network di attori e sulla definizione delle priorità degli interventi da realizzare. Il risultato atteso da questo lavoro è un progetto pilota che sia di esempio per le restanti aree periurbane di Milano e non solo, che proponga soluzioni possibili per il potenziamento e la valorizzazione dei servizi ecosistemici nelle aree periurbane e strategie realistiche per la costituzione di una rete di attori efficace, in cui la fiducia sia un elemento fondamentale ed in cui tutti coloro che sono coinvolti abbiano la soddisfazione di vedere realizzati i propri obiettivi, le proprie visioni, condividendo in modo equo i costi delle decisioni.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2014_12_Redaelli_Zuretti.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 80.53 MB
Formato Adobe PDF
80.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/103063