The transformation of landscape can be connected with two main reasons: the change of its functions after an evolution of social and economical aspects and the change of less tangible factors, such as cultural components (symbols, meanings and stories), the values recognised in the landscape and the level of experience people have of their surroundings. Different kinds of values can be conferred to the landscape: in general we can talk about monetary and non-monetary values. As a student of architecture and landscape architecture, I considered worthwhile focus on the second group and in particular on the aesthetical value (Thomson, I. 2000). The thesis focuses on the Alpine region of Valtellina and on the drastic transformations that involved its landscape from the second half of the XX century. Is undeniable that these changes affect the ecological and social values of landscape, but also the transformations of the social structure, of the identity and culture in Valtellina affect the aesthetic component of the landscape. The suburban sprawl is only the tip of the iceberg: in reality the transformation came from the bottom and affect each small component of the landscape whose aesthetic value has been incredibly reduced. If the aesthetic value of landscape is changed is also because the experience of landscape is no more that of our ancestors. Landscape and society are strictly related: the landscape is changed because the society is changed but at the same time the society is affected by what happened in the landscape. To explain this passage I turned to Robert Bourassa’s theory that described the basis of aesthetic experience of a landscape through three concepts: biological laws, cultural rules and personal strategies. According to this theory the tendency to recognise the beauty in a landscape is connected to biological features, to cultural common rules shared within a specific social group and finally to individual tastes. This theory will be applied to the case study of Valtellina and through the people’s opinions and pictures comparison I’ll show that since identity and culture are changed, the way of managing and relate to the landscape is changed.

La trasformazione del paesaggio si può ricondurre a due ragioni: il cambiamento delle funzioni ad esso conferite in seguito all’evoluzione socio-economica e il cambiamento di fattori meno tangibili, come le componenti culturali (simboli, significati e storie), i valori riconosciuti nel paesaggio e il modo in cui le persone percepiscono il loro intorno. Diversi valori possono essere attribuiti al paesaggio: in generale possiamo parlare di valori monetari e non-monetari. In quanto studente di architettura e architettura del paesaggio, ho ritenuto opportuno concentrarmi sulla seconda categoria e in particolare sui valori estetici (Thomson, I. 2000). La tesi ha come caso studio la Valtellina e la rapida trasformazione che ha caratterizzato il suo paesaggio dalla seconda metà del ‘900. È innegabile che questi cambiamenti hanno cambiato i valori ecologici e sociali del paesaggio, ma i cambiamenti nella struttura sociale, dell’identità e della cultura hanno avuto delle ripercussioni sulla sua componente estetica. L’edilizia incontrollata è solamente la punta dell’iceberg: in realtà la trasformazione è partita dal basso e ha coinvolto ogni componente del paesaggio il cui valore estetico è incredibilmente peggiorato. Questo è stato determinato anche dal cambiamento dell’esperienza (estetica) che abbiamo del paesaggi. Il paesaggio e la società sono strettamente collegati: il paesaggio è cambiato perché la società è cambiata ma allo stesso tempo la società ha subito inconsciamente le influenze delle trasformazione del paesaggio. Sono ricorso alla teoria di Robert Bourassa che ha definito le basi dell’esperienza estetica del paesaggio attraverso tre concetti: leggi biologiche, regole culturali e strategie personali. Secondo questa teoria il riconoscimento di un paesaggio come bello dipende dalla natura umana e da suoi caratteri biologici, da regole culturali comuni all’interno di un gruppo sociale e da gusti individuali. Questa teoria è applicata al caso della Valtellina e attraverso le opinioni delle persone e un confronto fotografico dimostro che il cambiamento dell’identità e della cultura valtellinese hanno influito sul modo di gestire e di rapportarsi al paesaggio.

Regole estetiche stravolte nella trasformazione del paesaggio valtellinese. The evolution of aesthetic experience of landscape in Valtellina : from cultural rules of identity to standardization

LIA, FEDERICO
2013/2014

Abstract

The transformation of landscape can be connected with two main reasons: the change of its functions after an evolution of social and economical aspects and the change of less tangible factors, such as cultural components (symbols, meanings and stories), the values recognised in the landscape and the level of experience people have of their surroundings. Different kinds of values can be conferred to the landscape: in general we can talk about monetary and non-monetary values. As a student of architecture and landscape architecture, I considered worthwhile focus on the second group and in particular on the aesthetical value (Thomson, I. 2000). The thesis focuses on the Alpine region of Valtellina and on the drastic transformations that involved its landscape from the second half of the XX century. Is undeniable that these changes affect the ecological and social values of landscape, but also the transformations of the social structure, of the identity and culture in Valtellina affect the aesthetic component of the landscape. The suburban sprawl is only the tip of the iceberg: in reality the transformation came from the bottom and affect each small component of the landscape whose aesthetic value has been incredibly reduced. If the aesthetic value of landscape is changed is also because the experience of landscape is no more that of our ancestors. Landscape and society are strictly related: the landscape is changed because the society is changed but at the same time the society is affected by what happened in the landscape. To explain this passage I turned to Robert Bourassa’s theory that described the basis of aesthetic experience of a landscape through three concepts: biological laws, cultural rules and personal strategies. According to this theory the tendency to recognise the beauty in a landscape is connected to biological features, to cultural common rules shared within a specific social group and finally to individual tastes. This theory will be applied to the case study of Valtellina and through the people’s opinions and pictures comparison I’ll show that since identity and culture are changed, the way of managing and relate to the landscape is changed.
ARC I - Scuola di Architettura e Società
18-dic-2014
2013/2014
La trasformazione del paesaggio si può ricondurre a due ragioni: il cambiamento delle funzioni ad esso conferite in seguito all’evoluzione socio-economica e il cambiamento di fattori meno tangibili, come le componenti culturali (simboli, significati e storie), i valori riconosciuti nel paesaggio e il modo in cui le persone percepiscono il loro intorno. Diversi valori possono essere attribuiti al paesaggio: in generale possiamo parlare di valori monetari e non-monetari. In quanto studente di architettura e architettura del paesaggio, ho ritenuto opportuno concentrarmi sulla seconda categoria e in particolare sui valori estetici (Thomson, I. 2000). La tesi ha come caso studio la Valtellina e la rapida trasformazione che ha caratterizzato il suo paesaggio dalla seconda metà del ‘900. È innegabile che questi cambiamenti hanno cambiato i valori ecologici e sociali del paesaggio, ma i cambiamenti nella struttura sociale, dell’identità e della cultura hanno avuto delle ripercussioni sulla sua componente estetica. L’edilizia incontrollata è solamente la punta dell’iceberg: in realtà la trasformazione è partita dal basso e ha coinvolto ogni componente del paesaggio il cui valore estetico è incredibilmente peggiorato. Questo è stato determinato anche dal cambiamento dell’esperienza (estetica) che abbiamo del paesaggi. Il paesaggio e la società sono strettamente collegati: il paesaggio è cambiato perché la società è cambiata ma allo stesso tempo la società ha subito inconsciamente le influenze delle trasformazione del paesaggio. Sono ricorso alla teoria di Robert Bourassa che ha definito le basi dell’esperienza estetica del paesaggio attraverso tre concetti: leggi biologiche, regole culturali e strategie personali. Secondo questa teoria il riconoscimento di un paesaggio come bello dipende dalla natura umana e da suoi caratteri biologici, da regole culturali comuni all’interno di un gruppo sociale e da gusti individuali. Questa teoria è applicata al caso della Valtellina e attraverso le opinioni delle persone e un confronto fotografico dimostro che il cambiamento dell’identità e della cultura valtellinese hanno influito sul modo di gestire e di rapportarsi al paesaggio.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2014_12_LIA.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 38.76 MB
Formato Adobe PDF
38.76 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/103085