By analyzing the study of Rem Koolhaas for the Venice Biennale to return to " fundamentals " of architecture , I investigate in the design process of the shoe is understood as an object of design and fashion. Some elements " Fundamental " are in fact the backbone of various projects conceived over several years in different fashion brands . Creating in this way a strong bond between the two worlds , and it investigates the return to a type design " specific and local ."

Partendo dallo spunto di Rem Koolhaas per la Biennale di Venezia al ritorno ai "Fondamentali" dell'architettura, indago nel processo di progettazione della calzatura inteso come oggetto di design e moda. Alcuni elementi "Fondamentali" costituiscono infatti l'ossatura portante di vari progetti ideati nell'arco di vari anni all'interno di differenti brand di moda. Si crea in questo modo un forte legame tra i due mondi e si indaga sul ritorno ad un tipo di progettazione " specifica e locale".

Fundamentals. Un percorso di lettura critica tra architettura e moda

LAGGER, FEDERICO FRANCESCO
2013/2014

Abstract

By analyzing the study of Rem Koolhaas for the Venice Biennale to return to " fundamentals " of architecture , I investigate in the design process of the shoe is understood as an object of design and fashion. Some elements " Fundamental " are in fact the backbone of various projects conceived over several years in different fashion brands . Creating in this way a strong bond between the two worlds , and it investigates the return to a type design " specific and local ."
BERTOLA, PAOLA
ARC I - Scuola di Architettura e Società
27-apr-2015
2013/2014
Partendo dallo spunto di Rem Koolhaas per la Biennale di Venezia al ritorno ai "Fondamentali" dell'architettura, indago nel processo di progettazione della calzatura inteso come oggetto di design e moda. Alcuni elementi "Fondamentali" costituiscono infatti l'ossatura portante di vari progetti ideati nell'arco di vari anni all'interno di differenti brand di moda. Si crea in questo modo un forte legame tra i due mondi e si indaga sul ritorno ad un tipo di progettazione " specifica e locale".
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
tesi Federico Lagger.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 605.04 kB
Formato Adobe PDF
605.04 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/103746