Il progetto elaborato consta di due parti: l'analisi del il territorio a cavallo tra Franciacorta e Lago d'Iseo con ideazione di un percorso escursionistico ed il progetto della stazione di sosta di Martignago (Sulzano), adibita a centro culturale con teatro all'aperto. Il progetto del percorso pedonale individuato è stato definito a partire dall'analisi del territorio; in tale analisi sono state individuate sia le diverse componenti del paesaggio fisico e naturale del contesto d'intervento ( le aree ricoperte di vegetazione naturale, i boschi di latifoglie o conifere, le zone a prato, i rilievi, i corpi idrici superficiali) sia le componenti del paesaggio agrario e dell'antropizzazione colturale ( aree a vigneto, uliveto, canali, cascine, nuclei rurali permanenti, monumenti architettonici di rilievo). Il progetto del percorso pedonale è partito dalla valutazione delle componenti del paesaggio più interessanti per ogni contesto, per andare poi a delineare un sentiero che, ricalcando il più possibile le tracce di percorsi esistenti, si snoda nel territorio a cavallo tra la zona collinare di Monticelli Brusati, la zona dell'Altopiano di Polaveno e la fascia a mezza costa dei rilievi montuosi che sorgono a est di Iseo e Sulzano. Sono state individuate sei fasce di progetto, distinguendo stazioni di partenza e di sosta. Ogni fascia del percorso offre un tipo di paesaggio differente, con diverse tipologie forestali, caratteristiche dei rilievi e diversi livelli di difficoltà. La stazione di Martignago è stata ideata come stazione di partenza e di arrivo: costituisce infatti l'anello di connessione tra il sentiero che sale dal lungolago di Sulzano ed il sentiero che porta all'altopiano di Nistisino. Le funzioni che sono state individuate sono molteplici, tale luogo costituisce: un punto di partenza in cui lasciare l'automobile o un punto di sosta in cui gli escursionisti si fermano a riposarsi; un centro culturale dotato di spazio polifunzionale adatto a tenere mostre, eventi, spettacoli in zone al chiuso, porticate e nel teatro all'aperto; un bar/ locale di ristoro e spazi di servizio del centro culturale. La vista a 360° sul paesaggio del lago, da nord a sud è l'elemento centrale del concept di progetto. Le diverse modalità di attraversamento del centro consentono di esperire diversamente il paesaggio: attraversandolo dal basso all'alto o al contrario, a piedi lungo la scalinata rettilinea o lungo lo snodarsi del sentiero terrazzato in mezzo al bosco, tramite la funicolare, le scalinate o gli ascensori. Ogni luogo del centro costruisce ambienti differenti: lo spazio coperto della piazza bassa, la zona del palco che si sporge come un balcone sul lago, la platea degli spettatori, la zona porticata, gli spazi al chiuso del centro culturale, la zona di accesso dal parcheggio.

Centro culturale con teatro all'aperto a Martignago (frazione di Sulzano, Bs)

FRATTINI, VERONICA
2013/2014

Abstract

Il progetto elaborato consta di due parti: l'analisi del il territorio a cavallo tra Franciacorta e Lago d'Iseo con ideazione di un percorso escursionistico ed il progetto della stazione di sosta di Martignago (Sulzano), adibita a centro culturale con teatro all'aperto. Il progetto del percorso pedonale individuato è stato definito a partire dall'analisi del territorio; in tale analisi sono state individuate sia le diverse componenti del paesaggio fisico e naturale del contesto d'intervento ( le aree ricoperte di vegetazione naturale, i boschi di latifoglie o conifere, le zone a prato, i rilievi, i corpi idrici superficiali) sia le componenti del paesaggio agrario e dell'antropizzazione colturale ( aree a vigneto, uliveto, canali, cascine, nuclei rurali permanenti, monumenti architettonici di rilievo). Il progetto del percorso pedonale è partito dalla valutazione delle componenti del paesaggio più interessanti per ogni contesto, per andare poi a delineare un sentiero che, ricalcando il più possibile le tracce di percorsi esistenti, si snoda nel territorio a cavallo tra la zona collinare di Monticelli Brusati, la zona dell'Altopiano di Polaveno e la fascia a mezza costa dei rilievi montuosi che sorgono a est di Iseo e Sulzano. Sono state individuate sei fasce di progetto, distinguendo stazioni di partenza e di sosta. Ogni fascia del percorso offre un tipo di paesaggio differente, con diverse tipologie forestali, caratteristiche dei rilievi e diversi livelli di difficoltà. La stazione di Martignago è stata ideata come stazione di partenza e di arrivo: costituisce infatti l'anello di connessione tra il sentiero che sale dal lungolago di Sulzano ed il sentiero che porta all'altopiano di Nistisino. Le funzioni che sono state individuate sono molteplici, tale luogo costituisce: un punto di partenza in cui lasciare l'automobile o un punto di sosta in cui gli escursionisti si fermano a riposarsi; un centro culturale dotato di spazio polifunzionale adatto a tenere mostre, eventi, spettacoli in zone al chiuso, porticate e nel teatro all'aperto; un bar/ locale di ristoro e spazi di servizio del centro culturale. La vista a 360° sul paesaggio del lago, da nord a sud è l'elemento centrale del concept di progetto. Le diverse modalità di attraversamento del centro consentono di esperire diversamente il paesaggio: attraversandolo dal basso all'alto o al contrario, a piedi lungo la scalinata rettilinea o lungo lo snodarsi del sentiero terrazzato in mezzo al bosco, tramite la funicolare, le scalinate o gli ascensori. Ogni luogo del centro costruisce ambienti differenti: lo spazio coperto della piazza bassa, la zona del palco che si sporge come un balcone sul lago, la platea degli spettatori, la zona porticata, gli spazi al chiuso del centro culturale, la zona di accesso dal parcheggio.
ARC I - Scuola di Architettura e Società
27-apr-2015
2013/2014
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_04_Frattini.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 75.59 kB
Formato Adobe PDF
75.59 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Frattini.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 1
Dimensione 1.03 MB
Formato Adobe PDF
1.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Frattini.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 2
Dimensione 578.79 kB
Formato Adobe PDF
578.79 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Frattini.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 3
Dimensione 481.77 kB
Formato Adobe PDF
481.77 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Frattini.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 4
Dimensione 757.25 kB
Formato Adobe PDF
757.25 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Frattini.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 5
Dimensione 670.93 kB
Formato Adobe PDF
670.93 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Frattini.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 6
Dimensione 635.24 kB
Formato Adobe PDF
635.24 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Frattini.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 7
Dimensione 441.57 kB
Formato Adobe PDF
441.57 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Frattini.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 8
Dimensione 488.6 kB
Formato Adobe PDF
488.6 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Frattini.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 9
Dimensione 517.12 kB
Formato Adobe PDF
517.12 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Frattini.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 10
Dimensione 334.63 kB
Formato Adobe PDF
334.63 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Frattini.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 11
Dimensione 473.15 kB
Formato Adobe PDF
473.15 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Frattini.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 12
Dimensione 841.33 kB
Formato Adobe PDF
841.33 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Frattini.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 13
Dimensione 393.44 kB
Formato Adobe PDF
393.44 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/103801