La tesi sostiene l’importanza di riconsiderare le cascine e i paesaggi produttivi come risorsa fondamentale per riattivare un rapporto virtuoso tra campagna e città a partire da una sostanziale messa a valore dei caratteri identitari dei luoghi. L’irreversibilità del consumo di suolo costringe ad una urgente e reale inversione di tendenza: dopo la lunga fase della riconversione delle aree industriali che ha contrassegnato il dibattito sugli studi urbani negli anni novanta, si apre ora una nuova stagione che rilancia le reti ecologiche e la difesa degli ambiti naturali. Da questa prospettiva, i temi con cui ridisegnare l’agenda del territorio aprono nuovi orizzonti al progetto. Il parco agricolo, le reti delle cascine, le passeggiate naturali sono i soggetti da considerare, ripensando l’ambiente per mezzo dei suoi elementi e puntando sulla qualità dei luoghi e non sul loro sfruttamento. Gli spazi della ruralità, siano essi residuali quando rimasti nei cunei dell’urbanizzazione oppure estesi nelle campagne, mantengono permanenze storiche alle quali attribuire nuove funzioni. Sono due gli approcci al progetto sottolineati nella tesi: la valorizzazione dell’esistente e l’inserimento di nuove figure di progetto. Il sistema delle cascine esistenti diventa il palinsesto possibile di un progetto di ridisegno del paesaggio, in cui gli edifici esistenti, portatori di una tradizione, diventano spazi pubblici ripensati con nuovi interventi architettonici contemporanei rendendo possibile declinare gli spazi in termini funzionali; le cascine possono diventare dispositivi per la promozione della realtà rurale, luoghi di relazione, spazi e servizi per la residenza sociale temporanea, spazi per funzioni culturali, didattiche e ricreative. Solitamente uno stato di crisi rappresenta un momento opportuno per una svolta: la preoccupazione storica che la società occidentale sta vivendo è ideale per il superamento dei precedenti stereotipi, riutilizzando modelli anteriori, rivisitandoli in una diversa articolazione rispondente alle gravi problematiche in corso. Una riscoperta di un’architettura che ha nei suoi punti di forza la ricerca verso una sostenibilità ambientale ed energetica, il benessere ed una crescita economica consapevole dei propri limiti possibili, che sappia valorizzare

Nuova architettura rurale. Cascina Gambarina : rigenerazione di un paesaggio produttivo lombardo

GALLI, MARCO;CATALANO, FABIO
2013/2014

Abstract

La tesi sostiene l’importanza di riconsiderare le cascine e i paesaggi produttivi come risorsa fondamentale per riattivare un rapporto virtuoso tra campagna e città a partire da una sostanziale messa a valore dei caratteri identitari dei luoghi. L’irreversibilità del consumo di suolo costringe ad una urgente e reale inversione di tendenza: dopo la lunga fase della riconversione delle aree industriali che ha contrassegnato il dibattito sugli studi urbani negli anni novanta, si apre ora una nuova stagione che rilancia le reti ecologiche e la difesa degli ambiti naturali. Da questa prospettiva, i temi con cui ridisegnare l’agenda del territorio aprono nuovi orizzonti al progetto. Il parco agricolo, le reti delle cascine, le passeggiate naturali sono i soggetti da considerare, ripensando l’ambiente per mezzo dei suoi elementi e puntando sulla qualità dei luoghi e non sul loro sfruttamento. Gli spazi della ruralità, siano essi residuali quando rimasti nei cunei dell’urbanizzazione oppure estesi nelle campagne, mantengono permanenze storiche alle quali attribuire nuove funzioni. Sono due gli approcci al progetto sottolineati nella tesi: la valorizzazione dell’esistente e l’inserimento di nuove figure di progetto. Il sistema delle cascine esistenti diventa il palinsesto possibile di un progetto di ridisegno del paesaggio, in cui gli edifici esistenti, portatori di una tradizione, diventano spazi pubblici ripensati con nuovi interventi architettonici contemporanei rendendo possibile declinare gli spazi in termini funzionali; le cascine possono diventare dispositivi per la promozione della realtà rurale, luoghi di relazione, spazi e servizi per la residenza sociale temporanea, spazi per funzioni culturali, didattiche e ricreative. Solitamente uno stato di crisi rappresenta un momento opportuno per una svolta: la preoccupazione storica che la società occidentale sta vivendo è ideale per il superamento dei precedenti stereotipi, riutilizzando modelli anteriori, rivisitandoli in una diversa articolazione rispondente alle gravi problematiche in corso. Una riscoperta di un’architettura che ha nei suoi punti di forza la ricerca verso una sostenibilità ambientale ed energetica, il benessere ed una crescita economica consapevole dei propri limiti possibili, che sappia valorizzare
SCUDO, GIANNI
ARC I - Scuola di Architettura e Società
27-apr-2015
2013/2014
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_04_Catalano_Galli_00 .pdf

solo utenti autorizzati dal 07/04/2016

Descrizione: testo tesi
Dimensione 13 MB
Formato Adobe PDF
13 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Catalano_Galli_01 .pdf

solo utenti autorizzati dal 07/04/2016

Descrizione: tav 1
Dimensione 12.43 MB
Formato Adobe PDF
12.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Catalano_Galli_02 .pdf

solo utenti autorizzati dal 07/04/2016

Descrizione: tav 2
Dimensione 15.85 MB
Formato Adobe PDF
15.85 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Catalano_Galli_03 .pdf

solo utenti autorizzati dal 07/04/2016

Descrizione: tav 3
Dimensione 7.18 MB
Formato Adobe PDF
7.18 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Catalano_Galli_04 .pdf

solo utenti autorizzati dal 07/04/2016

Descrizione: tav 4
Dimensione 14.14 MB
Formato Adobe PDF
14.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Catalano_Galli_05 .pdf

solo utenti autorizzati dal 07/04/2016

Descrizione: tav 5
Dimensione 14.5 MB
Formato Adobe PDF
14.5 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Catalano_Galli_06 .pdf

solo utenti autorizzati dal 07/04/2016

Descrizione: tav 6
Dimensione 7.8 MB
Formato Adobe PDF
7.8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Catalano_Galli_07 .pdf

solo utenti autorizzati dal 07/04/2016

Descrizione: tav 7
Dimensione 7.8 MB
Formato Adobe PDF
7.8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Catalano_Galli_08 .pdf

solo utenti autorizzati dal 07/04/2016

Descrizione: tav 8
Dimensione 9.7 MB
Formato Adobe PDF
9.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Catalano_Galli_09 .pdf

solo utenti autorizzati dal 07/04/2016

Descrizione: tav 9
Dimensione 10.2 MB
Formato Adobe PDF
10.2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Catalano_Galli_10 .pdf

solo utenti autorizzati dal 07/04/2016

Descrizione: tav 10
Dimensione 7.04 MB
Formato Adobe PDF
7.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Catalano_Galli_11 .pdf

solo utenti autorizzati dal 07/04/2016

Descrizione: tav 11
Dimensione 9.37 MB
Formato Adobe PDF
9.37 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Catalano_Galli_12 .pdf

solo utenti autorizzati dal 07/04/2016

Descrizione: tav 12
Dimensione 9.39 MB
Formato Adobe PDF
9.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Catalano_Galli_13 .pdf

solo utenti autorizzati dal 07/04/2016

Descrizione: tav 13
Dimensione 8.94 MB
Formato Adobe PDF
8.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Catalano_Galli_14 .pdf

solo utenti autorizzati dal 07/04/2016

Descrizione: tav 14
Dimensione 4.98 MB
Formato Adobe PDF
4.98 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/103963