The business world and the market have developed an awareness of the urgency with which they must invest in socially responsible activities and judge the importance of these initiatives for their stakeholders. From this knowledge is born a change that, for years, has been permeated the world of business. Furthermore, the multitude of initiatives that refer to this set of themes within CSR begin to be seen as a strategic factor, an opportunity and a tool with which to compete. According to this vision, these businesses cannot shy away from their social responsibilities, which are considered a strategic instrument that brings benefits to the society and the environment and at the same time reinforces the company’s competitive advantage. Several authors, basing their work within an real-world context, think that the companies use the formalisation instruments of CSR only as a way to justify their actions to the external world and hide their real interests. In this sense CSR represents the response of the companies to the rising demand on the part of the public and media to recount the businesses’ activities, with the objective of obtaining legitimacy. These criticisms are, in actuality, subjects of debate, accentuated by the imminent introduction of the certificate ISO 26000. The problem discussed refers to the existing contrast between cosmetic CSR, which aims to achieve legitimacy and an improvement in reputation, and integrated CSR, which aims to achieve other advantages for the business. Starting from the debate mentioned above and on premises drawn from the literature, the present analysis has the objective to identify those advantages for the company that derive from the formalisation of CSR. This paper aims to understand why companies formalise CSR, if this approach is designed to improve the reputation of the company or if the company aspire to obtain other benefits that have an internal impact on the company. The analysis of these expected advantages allows differentiation between various approaches to formalisation.

Il mondo imprenditoriale ed il mercato hanno maturato la consapevolezza dell’urgenza di dovere investire in attività socialmente responsabili e giudicate di grande importanza da parte dei loro principali portatori di interesse. Da questa consapevolezza nasce il cambiamento che da anni sta permeando il mondo del business. Non solo, le molteplici iniziative che ricadono nell’ambito tematico della CSR iniziano ad essere percepite come un fattore strategico, un’opportunità ed una leva sulla competitività. Secondo questa visione, le imprese non possono prescindere dalla propria responsabilità sociale, considerata uno strumento strategico in grado di portare benefici alla società ed all’ambiente, e allo stesso tempo rafforzare il vantaggio competitivo aziendale. Alcuni autori, basandosi sul contesto attuale, ritengono che le imprese utilizzino gli strumenti di formalizzazione della CSR meramente come mezzo per giustificare le proprie azioni al mondo esterno e nascondere i propri reali interessi. In questo senso la CSR rappresenta la risposta delle imprese alla crescente richiesta da parte del pubblico e dei media di rendicontare le attività aziendali, con l’unico scopo di ottenere legittimazione. Queste critiche sono attualmente oggetto di dibattito, inasprito dalla imminente introduzione della certificazione ISO 26000. Il problema discusso fa riferimento al contrasto esistente tra la CSR intesa in senso “cosmetico”, finalizzata ad ottenere legittimazione e incrementare la propria reputazione, e quella che, invece, viene realmente integrata nella strategia aziendale, ritenuta portatrice di una serie di vantaggi ulteriori per l’impresa. A partire dal dibattito sopramenzionato e dall’analisi della letteratura, la presente ricerca avrà lo scopo di identificare quali sono i vantaggi che le imprese hanno conseguito attraverso il processo di formalizzazione della CSR. Si vuole indagare se gli obiettivi delle imprese relativi ai vantaggi dell’adozione degli strumenti siano di tipo reputazionale, oppure se le imprese ricerchino benefici che abbiano un impatto interno. L’analisi dei vantaggi attesi permette di individuare i diversi approcci alla formalizzazione che le imprese possono adottare in tale processo.

La formalizzazione della CSR : obiettivi e strumenti

MOTTA, CHIARA;SUMAN, MARIACHIARA
2009/2010

Abstract

The business world and the market have developed an awareness of the urgency with which they must invest in socially responsible activities and judge the importance of these initiatives for their stakeholders. From this knowledge is born a change that, for years, has been permeated the world of business. Furthermore, the multitude of initiatives that refer to this set of themes within CSR begin to be seen as a strategic factor, an opportunity and a tool with which to compete. According to this vision, these businesses cannot shy away from their social responsibilities, which are considered a strategic instrument that brings benefits to the society and the environment and at the same time reinforces the company’s competitive advantage. Several authors, basing their work within an real-world context, think that the companies use the formalisation instruments of CSR only as a way to justify their actions to the external world and hide their real interests. In this sense CSR represents the response of the companies to the rising demand on the part of the public and media to recount the businesses’ activities, with the objective of obtaining legitimacy. These criticisms are, in actuality, subjects of debate, accentuated by the imminent introduction of the certificate ISO 26000. The problem discussed refers to the existing contrast between cosmetic CSR, which aims to achieve legitimacy and an improvement in reputation, and integrated CSR, which aims to achieve other advantages for the business. Starting from the debate mentioned above and on premises drawn from the literature, the present analysis has the objective to identify those advantages for the company that derive from the formalisation of CSR. This paper aims to understand why companies formalise CSR, if this approach is designed to improve the reputation of the company or if the company aspire to obtain other benefits that have an internal impact on the company. The analysis of these expected advantages allows differentiation between various approaches to formalisation.
CONTRI, ANNA MARIA
ING II - Facolta' di Ingegneria dei Sistemi
21-dic-2010
2009/2010
Il mondo imprenditoriale ed il mercato hanno maturato la consapevolezza dell’urgenza di dovere investire in attività socialmente responsabili e giudicate di grande importanza da parte dei loro principali portatori di interesse. Da questa consapevolezza nasce il cambiamento che da anni sta permeando il mondo del business. Non solo, le molteplici iniziative che ricadono nell’ambito tematico della CSR iniziano ad essere percepite come un fattore strategico, un’opportunità ed una leva sulla competitività. Secondo questa visione, le imprese non possono prescindere dalla propria responsabilità sociale, considerata uno strumento strategico in grado di portare benefici alla società ed all’ambiente, e allo stesso tempo rafforzare il vantaggio competitivo aziendale. Alcuni autori, basandosi sul contesto attuale, ritengono che le imprese utilizzino gli strumenti di formalizzazione della CSR meramente come mezzo per giustificare le proprie azioni al mondo esterno e nascondere i propri reali interessi. In questo senso la CSR rappresenta la risposta delle imprese alla crescente richiesta da parte del pubblico e dei media di rendicontare le attività aziendali, con l’unico scopo di ottenere legittimazione. Queste critiche sono attualmente oggetto di dibattito, inasprito dalla imminente introduzione della certificazione ISO 26000. Il problema discusso fa riferimento al contrasto esistente tra la CSR intesa in senso “cosmetico”, finalizzata ad ottenere legittimazione e incrementare la propria reputazione, e quella che, invece, viene realmente integrata nella strategia aziendale, ritenuta portatrice di una serie di vantaggi ulteriori per l’impresa. A partire dal dibattito sopramenzionato e dall’analisi della letteratura, la presente ricerca avrà lo scopo di identificare quali sono i vantaggi che le imprese hanno conseguito attraverso il processo di formalizzazione della CSR. Si vuole indagare se gli obiettivi delle imprese relativi ai vantaggi dell’adozione degli strumenti siano di tipo reputazionale, oppure se le imprese ricerchino benefici che abbiano un impatto interno. L’analisi dei vantaggi attesi permette di individuare i diversi approcci alla formalizzazione che le imprese possono adottare in tale processo.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2010_12_Motta_Suman.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 2.77 MB
Formato Adobe PDF
2.77 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/10421