La tesi ha l’obiettivo di indagare la filiera cui è sottoposto il manufatto edile, a partire dall’opera di demolizione, in cui vengono prodotti i rifiuti speciali da demolizione, fino allo smaltimento o alla reimmissione in un nuovo ciclo di vita. In particolare gli ambiti analizzati tramite uno studio teorico sono: demolizione e produzione del rifiuto, panorama normativo e gestione durante il trasporto, impianti di trattamento e processi di riciclaggio. Alcuni capitoli sono strutturati dividendo i rifiuti per materiale. Lo studio applicativo è stato incentrato sul reperimento dei dati, tramite mappatura degli attori del processo in ambiti territoriali locali e la conduzione di interviste, che hanno permesso di quantificare le distanze e di comprendere le modalità di gestione dei rifiuti da demolizione. E’ stato quindi possibile creare un modello che potesse essere applicato alla provincia di Milano, allo scopo di effettuare una valutazione degli impatti ambientali della gestione dei rifiuti entro i confini di questo territorio. L’analisi Life Cycle Assessment è stata altresì applicata al caso studio delle Torri Garibaldi, site a Milano, che sono state soggette ad un intervento di recladding. L’intervento di riqualificazione è stato preceduto da una demolizione che ha lasciato intatte soltanto le parti strutturali e poco altro della preesistenza. Lo studio del caso è stato possibile a seguito di una consistente raccolta di dati forniti dalle aziende che si sono occupate della gestione dei rifiuti e del cantiere. In particolare, dalle analisi sono state estrapolate le differenze tra gli impatti ambientali da produzione da materia prima e produzione da materia prima secondaria, conteggiando anche i trasporti del trasporto dei rifiuti a riciclaggio. Infine, sulla base dello studio fatto, sono state proposte alcune brevi soluzioni per sviluppi futuri, sia sui rifiuti inerti, propri dalla tradizione costruttiva italiana, sia sui rifiuti che aumenteranno nei decenni a venire.

Scenari di fine vita in edilizia. Dalle tecniche di demolizione alla reimmissione del rifiuto nel ciclo produttivo : percorsi verso uno smaltimento sostenibile

BETTINSOLI, ARIANNA
2013/2014

Abstract

La tesi ha l’obiettivo di indagare la filiera cui è sottoposto il manufatto edile, a partire dall’opera di demolizione, in cui vengono prodotti i rifiuti speciali da demolizione, fino allo smaltimento o alla reimmissione in un nuovo ciclo di vita. In particolare gli ambiti analizzati tramite uno studio teorico sono: demolizione e produzione del rifiuto, panorama normativo e gestione durante il trasporto, impianti di trattamento e processi di riciclaggio. Alcuni capitoli sono strutturati dividendo i rifiuti per materiale. Lo studio applicativo è stato incentrato sul reperimento dei dati, tramite mappatura degli attori del processo in ambiti territoriali locali e la conduzione di interviste, che hanno permesso di quantificare le distanze e di comprendere le modalità di gestione dei rifiuti da demolizione. E’ stato quindi possibile creare un modello che potesse essere applicato alla provincia di Milano, allo scopo di effettuare una valutazione degli impatti ambientali della gestione dei rifiuti entro i confini di questo territorio. L’analisi Life Cycle Assessment è stata altresì applicata al caso studio delle Torri Garibaldi, site a Milano, che sono state soggette ad un intervento di recladding. L’intervento di riqualificazione è stato preceduto da una demolizione che ha lasciato intatte soltanto le parti strutturali e poco altro della preesistenza. Lo studio del caso è stato possibile a seguito di una consistente raccolta di dati forniti dalle aziende che si sono occupate della gestione dei rifiuti e del cantiere. In particolare, dalle analisi sono state estrapolate le differenze tra gli impatti ambientali da produzione da materia prima e produzione da materia prima secondaria, conteggiando anche i trasporti del trasporto dei rifiuti a riciclaggio. Infine, sulla base dello studio fatto, sono state proposte alcune brevi soluzioni per sviluppi futuri, sia sui rifiuti inerti, propri dalla tradizione costruttiva italiana, sia sui rifiuti che aumenteranno nei decenni a venire.
ARC I - Scuola di Architettura e Società
27-apr-2015
2013/2014
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_04_Bettinsoli_01.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/04/2016

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 96.18 MB
Formato Adobe PDF
96.18 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Bettinsoli_02.pdf

non accessibile

Descrizione: Allegato 9
Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/104382