La tesi nasce da un concorso di idee promosso dall’associazione Architetti Emergenti di New York e tratta la rivalutazione storica e culturale di un quartiere di Manhattan che più di tutti gli altri ha contribuito allo sviluppo della città nel corso degli anni , da villaggio quale era alla super potenza mondiale di oggi: il South Street Seaport. Il progetto si sviluppa tramite diversi interventi che hanno come comune obiettivo ridonare pregio al quartiere risolvendo alcuni punti deboli che presenta allo stato di fatto e mettere in risalto l’importanza storica del luogo integrando nell’esistente un centro multifunzionale il cui elemento principale è il museo del mare di New York, il muSea. Complessivamente l’intervento comprende : - la riapertura di un canale lungo Peck Slip; - la sistemazione della viabilità automobilistica lungo Front Street cedendo un’area adibita a parcheggi ai percorsi ciclo-pedonali del Waterfront; - il reimpiego di un capannone industriale dismesso in un nuovo centro comprendente biblioteca, uffici, centro congressi, ristoranti e piazza (muSea Center); - il superamento dell’ostacolo rappresentato dalla viabilità automobilistica di Front Street con un sottopassaggio commerciale che collega l’isolato al Waterfront (muSea Shopping Center); - la progettazione di un nuovo molo che completa il margine frastagliato della città, implementa le aree a disposizione lungo il Waterfront ed è sede del muSea; - la progettazione di un museo composto da due ali differenti nelle quali viene raccontata la crescita del quartiere del Seaport in congiunzione con quella di Manhattan e lo sviluppo della tecnologia dell’ingegneria navale newyorkese con le sue diverse applicazioni. Il muSea, oltre ad essere un monumento al rapporto imprescindibile tra New York ed il mare, è esso stesso metafora di connessione grazie alla sua forma plastica ed imponente che nasce dal tessuto urbano, supera la sopraelevata FDR e si allunga sul molo da cui sorge la seconda ala gemella: due «grattacieli orizzontali» che trasmettono un insolito cambio di percezione, dall’estrema verticalità della city alla più pacata distanza dell’orizzonte.

South Street Seaport : MuSea (Museum of the Sea) : Il museo del mare di New York a South Street Seaport. Re-envisioning the urban edge

FORLANELLI, ELISA
2009/2010

Abstract

La tesi nasce da un concorso di idee promosso dall’associazione Architetti Emergenti di New York e tratta la rivalutazione storica e culturale di un quartiere di Manhattan che più di tutti gli altri ha contribuito allo sviluppo della città nel corso degli anni , da villaggio quale era alla super potenza mondiale di oggi: il South Street Seaport. Il progetto si sviluppa tramite diversi interventi che hanno come comune obiettivo ridonare pregio al quartiere risolvendo alcuni punti deboli che presenta allo stato di fatto e mettere in risalto l’importanza storica del luogo integrando nell’esistente un centro multifunzionale il cui elemento principale è il museo del mare di New York, il muSea. Complessivamente l’intervento comprende : - la riapertura di un canale lungo Peck Slip; - la sistemazione della viabilità automobilistica lungo Front Street cedendo un’area adibita a parcheggi ai percorsi ciclo-pedonali del Waterfront; - il reimpiego di un capannone industriale dismesso in un nuovo centro comprendente biblioteca, uffici, centro congressi, ristoranti e piazza (muSea Center); - il superamento dell’ostacolo rappresentato dalla viabilità automobilistica di Front Street con un sottopassaggio commerciale che collega l’isolato al Waterfront (muSea Shopping Center); - la progettazione di un nuovo molo che completa il margine frastagliato della città, implementa le aree a disposizione lungo il Waterfront ed è sede del muSea; - la progettazione di un museo composto da due ali differenti nelle quali viene raccontata la crescita del quartiere del Seaport in congiunzione con quella di Manhattan e lo sviluppo della tecnologia dell’ingegneria navale newyorkese con le sue diverse applicazioni. Il muSea, oltre ad essere un monumento al rapporto imprescindibile tra New York ed il mare, è esso stesso metafora di connessione grazie alla sua forma plastica ed imponente che nasce dal tessuto urbano, supera la sopraelevata FDR e si allunga sul molo da cui sorge la seconda ala gemella: due «grattacieli orizzontali» che trasmettono un insolito cambio di percezione, dall’estrema verticalità della city alla più pacata distanza dell’orizzonte.
BORSOTTI, MARCO
ARC I - Facolta' di Architettura e Società
21-lug-2010
2009/2010
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2010_07_Forlanelli_01.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 43.32 MB
Formato Adobe PDF
43.32 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_Forlanelli_02.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola di progetto 1
Dimensione 15.18 MB
Formato Adobe PDF
15.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_Forlanelli_03.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola di progetto 2
Dimensione 479.01 kB
Formato Adobe PDF
479.01 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_Forlanelli_04.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola di progetto 3
Dimensione 1.28 MB
Formato Adobe PDF
1.28 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_Forlanelli_05.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola di progetto 4
Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_Forlanelli_06.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola di progetto 5
Dimensione 1.18 MB
Formato Adobe PDF
1.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_Forlanelli_07.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola di progetto 6
Dimensione 984.31 kB
Formato Adobe PDF
984.31 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_Forlanelli_08.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola di progetto 7
Dimensione 965.76 kB
Formato Adobe PDF
965.76 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_Forlanelli_09.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola di progetto 8
Dimensione 1.66 MB
Formato Adobe PDF
1.66 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_Forlanelli_10.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola di progetto 9
Dimensione 2.71 MB
Formato Adobe PDF
2.71 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/1047