Il fenomeno del software Open Source (OS) e la sua penetrazione nel mondo delle imprese sono in forte crescita. I vantaggi di questo tipo software sono tali, se confrontati con quello proprietario, da convincere un numero sempre maggiore di imprese e di pubbliche amministrazioni a migrare le proprie architetture software verso soluzioni con licenza OS. È quindi interessante approfondire lo studio di queste imprese (nel seguito imprese OS); esse interagiscono regolarmente con gli sviluppatori della comunità OS al fine di assorbire conoscenza utile per il miglioramento delle proprie performance innovative. L’obiettivo del lavoro di tesi è di studiare come le imprese OS si organizzano al loro interno per collaborare con le comunità di utenti e sviluppatori. È analizzata in particolare l’adozione da parte di tali imprese di una specifica pratica organizzativa, che consiste nell’autorizzare i dipendenti a interagire autonomamente, durante l’orario lavorativo, con la comunità OS. Questa tematica non è ancora stata approfondita in letteratura; i principali contributi si sono infatti concentrati sull’impatto che la partecipazione delle imprese OS ha sull’organizzazione e lo sviluppo della comunità di sviluppatori OS. Tuttavia l’interazione con la comunità potrebbe spingere le imprese ad adottare un particolare schema organizzativo al fine di gestire il processo di assorbimento di conoscenza dall’esterno. È stato sviluppato un modello interpretativo del fenomeno, validato attraverso la realizzazione di sei casi di studio di imprese OS italiane. Il modello ha lo scopo di descrivere come le imprese OS si organizzano per assorbire conoscenza derivante dall’interazione con la comunità e quando esse decidono di adottare una specifica configurazione organizzativa. Fattori esterni, come la competitività del business, fattori firm-specific, come la dimensione dell’impresa e fattori relation-specific, come la condivisione dei valori OS, costituenti il modello interpretativo, potrebbero spingere l’impresa a concedere maggiore delega decisionale ai propri dipendenti nel processo di interazione con la comunità.

La delega dell'autorità decisionale nelle imprese open source : un'analisi qualitativa

COSTAGLIOLA DI POLIDORO, RICCARDO
2009/2010

Abstract

Il fenomeno del software Open Source (OS) e la sua penetrazione nel mondo delle imprese sono in forte crescita. I vantaggi di questo tipo software sono tali, se confrontati con quello proprietario, da convincere un numero sempre maggiore di imprese e di pubbliche amministrazioni a migrare le proprie architetture software verso soluzioni con licenza OS. È quindi interessante approfondire lo studio di queste imprese (nel seguito imprese OS); esse interagiscono regolarmente con gli sviluppatori della comunità OS al fine di assorbire conoscenza utile per il miglioramento delle proprie performance innovative. L’obiettivo del lavoro di tesi è di studiare come le imprese OS si organizzano al loro interno per collaborare con le comunità di utenti e sviluppatori. È analizzata in particolare l’adozione da parte di tali imprese di una specifica pratica organizzativa, che consiste nell’autorizzare i dipendenti a interagire autonomamente, durante l’orario lavorativo, con la comunità OS. Questa tematica non è ancora stata approfondita in letteratura; i principali contributi si sono infatti concentrati sull’impatto che la partecipazione delle imprese OS ha sull’organizzazione e lo sviluppo della comunità di sviluppatori OS. Tuttavia l’interazione con la comunità potrebbe spingere le imprese ad adottare un particolare schema organizzativo al fine di gestire il processo di assorbimento di conoscenza dall’esterno. È stato sviluppato un modello interpretativo del fenomeno, validato attraverso la realizzazione di sei casi di studio di imprese OS italiane. Il modello ha lo scopo di descrivere come le imprese OS si organizzano per assorbire conoscenza derivante dall’interazione con la comunità e quando esse decidono di adottare una specifica configurazione organizzativa. Fattori esterni, come la competitività del business, fattori firm-specific, come la dimensione dell’impresa e fattori relation-specific, come la condivisione dei valori OS, costituenti il modello interpretativo, potrebbero spingere l’impresa a concedere maggiore delega decisionale ai propri dipendenti nel processo di interazione con la comunità.
PIVA, EVILA
ING II - Facolta' di Ingegneria dei Sistemi
21-dic-2010
2009/2010
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2010_12_Costagliola di Polidoro.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.56 MB
Formato Adobe PDF
3.56 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/10481