Autore/i QUARENGHI, MICHAEL
PROSERPIO, ALBERTO CLAUDIO
Relatore MASERA, GABRIELE
Correlatore/i BERIZZI, MIRKO
ZANI, GIULIO
SALVALAI, GRAZIANO
Scuola / Dip. ING VI - Scuola di Ingegneria Edile-Architettura
Data 28-apr-2015
Anno accademico 2013/2014
Titolo della tesi Additions. Riqualificazione energetica e ampliamento di un edificio scolastico a Sondrio
Abstract in italiano ADDITIONS è un progetto che vuole confrontarsi con la realtà, divenendo una risposta reale e realizzabile per un’esigenza vera. Quello che verrà presentato in queste pagine è il progetto di riqualificazione energetica e ampliamento del Polo di Formazione Professionale in via C. Besta, Sondrio. Accanto al progetto di riqualificazione energetica sull’esistente, viene quindi sviluppato un vero e proprio progetto di ampliamento dell’edificio, finalizzato ad ospitare aule e laboratori didattici, nonché una sala per prove edili e una palestra. Se il tema della riqualificazione energetica viene trattato in modo più standard, tramite l’uso del sistema a cappotto esterno (con l’aggiunta di dettagli che conferissero all’intervento miglioramenti in termini prestazionali e di aspetto architettonico finale), il tema dell’ampliamento viene trattato in modo apparentemente indipendente dall’edificio esistente. La scelta, infatti, è stata di progettare un volume stereometrico molto allungato (e aperto verso la valle, a Sud), che poggia sulla soletta del vecchio sottotetto dell’edificio esistente. Una tesi fatta da due problematiche, con due soluzioni diverse, scollegate solo in apparenza. A seguire, infatti verrà mostrato come i due interventi, talvolta sottovoce, instaurano un dialogo e un legame che crea un interdipendenza reciproca.
Abstract in inglese ADDITIONS is a project that wants to be real. It is an authentic and feasible solution for a specified problem. What is presented here, is a proposal for an energy requalification and volumes addition to “Polo di Formazione Professionale”, a high school in Sondrio, Italy. Apart from energy expenditure modification project of the existing building, we developed a coexisting design to increase space for classrooms, laboratories, study lounge and a gym. The energetic requalification is made in a rather standard way. We added an external isolation panels with some extra details that make it more suitable for the energetical and architectural goals. The increase in space is achieved by a new independent simple volume placed on the existing building. It has a glass facade facing South direction, opened to Sondrio’s valley and it goes in relation with the vineyards all around. This thesis arose from two problems, solved with two different solutions. Although initially they appear not to correspond with each other eventually they became truly connected and after all inseparable.
Tipo di documento Tesi di laurea Magistrale
Appare nelle tipologie: Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Descrizione Dimensione Formato  
2015_04_Proserpio_Quarenghi_01.pdf

accessibile via internet solo dagli utenti autorizzati a partire dal 24/03/2016

testo della tesi 57.63 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Proserpio_Quarenghi_02.pdf

accessibile via internet solo dagli utenti autorizzati a partire dal 24/03/2016

tavole di progetto 1 72.3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Proserpio_Quarenghi_03.pdf

accessibile via internet solo dagli utenti autorizzati a partire dal 24/03/2016

tavole di progetto 2 96.61 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_04_Proserpio_Quarenghi_04.pdf

accessibile via internet solo dagli utenti autorizzati a partire dal 24/03/2016

tavole di progetto 3 56.37 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://hdl.handle.net/10589/104982