All’inizio del 2014 il FAI ha acquisito una nuova proprietà nel panorama Milanese. Si tratta di Casa Crespi, residenza di una famiglia borghese degli anni Trenta, la cui attività era di produzione di mobili metallici, registrata come “Ditta Pietro Crespi”, dal nome del suo fondatore. Nella tesi è stata raccolta la ricerca relativa a quest’impresa cessata da più di 30 anni, oltre alla documentazione di altre aziende affini alla Crespi per tipologia e periodo storico. Da questo studio è nata l’ipotesi di una musealizzazione della casa, con l’intento di mostrare l’architettura e l’ambiente della dimora come una “casa-museo”, oltre all’esposizione in un livello dedicato dei prodotti tubolari delle sei aziende considerate.
Design del mobile metallico tra le due guerre. Il caso della ditta Crespi : per un museo d'impresa
ZENI, JENNIFER
2013/2014
Abstract
All’inizio del 2014 il FAI ha acquisito una nuova proprietà nel panorama Milanese. Si tratta di Casa Crespi, residenza di una famiglia borghese degli anni Trenta, la cui attività era di produzione di mobili metallici, registrata come “Ditta Pietro Crespi”, dal nome del suo fondatore. Nella tesi è stata raccolta la ricerca relativa a quest’impresa cessata da più di 30 anni, oltre alla documentazione di altre aziende affini alla Crespi per tipologia e periodo storico. Da questo studio è nata l’ipotesi di una musealizzazione della casa, con l’intento di mostrare l’architettura e l’ambiente della dimora come una “casa-museo”, oltre all’esposizione in un livello dedicato dei prodotti tubolari delle sei aziende considerate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2015_04_Zeni_01.pdf
solo utenti autorizzati dal 13/04/2016
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
68.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
68.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2015_04_Zeni_02.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione
12.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2015_04_Zeni_03.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione
3.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2015_04_Zeni_04.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione
8.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.52 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2015_04_Zeni_05.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione
1.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.8 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/105364