This thesis aims to end a study begun in laboratory design of building systems initially lasted two years, in the preliminary stage, and another two years in the final phase. The reference site for the project is located in the city of Pisogne, province of Brescia, in a place on the edge of the medieval city. On the south side there is the eighteenth-century church, while on the east the new municipal park named Damioli, very important for the presence of valuable tree species. The site also incorporates a building dating back to the early '900 and has no plan a definite geometric form, over the accentuated slope from west to east. The strategic nature of the area in the project has been highlighted especially in PGT Pisogne of 2009, which shows the will of the plan to redevelop and expand the areas with a strong receptive not yet urbanized. In particular, the area of ​​the project stands as a focal point between the medieval city, the city park and the old church (now Santa Maria in Silvis) from which branch roads to Milan and the mountain and represents an important aggregation opportunity. The territory of Pisogne has always had a dual relationship between the city built in the valley, where the local trades took and mountains, ancient place of production. Even today, although the lower valley has developed and has almost all of the inhabitants, the link with the mountain is very strong, recognized by the PGT as "value to preserve and amplify." Within the urban center of Pisogne is still traceable the medieval character of the built and presents some of the main strongholds of artistic and historic value; see also the whole cycle of the corpus Mariano with the churches, the old church, the tower of the Bishop in the Market Square in addition to newer architectures of great value, such as the elementary school of the first half of the '900, near the present station station and the municipal building. There is also an entire corpus of industrial architecture developed during the twentieth century, now historicized, which presents an imprint still strong in the architectural landscape of the valley. As part of the mountain, there were residential areas in the vicinity of the production areas, with its own architecture fort, a typical one is that of Dos Queen. Over the centuries, this character of complementarity between the mountain and the valley went flattening in favor of increasing development of the valley. The mountains, ancient resource production and processing of raw materials, today preserves the memory of a fertile past, witnessed a civilization passed. The challenge of the PGT and above the proposed project is to groped a new dialogue between the two realities, aware of how important the relationship of continuity with the history of human affairs. The project in question sets itself the goal of solving a fundamental issue at the border between the medieval urban and peripheral areas where settlement is the ancient church of Pisogne. The area, of considerable size, has the ability to accommodate a complex of structures with the role of social and cultural views of the architectural and landscape already present. The idea of ​​designing an auditorium takes initiative from these values ​​and is supported by the conversion of the small building in this exhibition hall. Conjugating element of interventions becomes a walk from the square Bishop Corna Pellegrini, at the edge of the historic core, climbs to the park opening, during his fitness trail, the way to new opportunities in life.

Questo lavoro di tesi si pone come obiettivo finale di uno studio iniziato nel laboratorio di progettazione dei sistemi costruttivi durato inizialmente due anni, nella fase preliminare, ed altri due anni nella fase conclusiva. Il sito di riferimento per il progetto si trova nella città di Pisogne in provincia di Brescia, in un luogo ai margini della cittadella medievale. Al fianco meridionale è presente la chiesa parrocchiale settecentesca, mentre su quello orientale il nuovo parco comunale ex Damioli, molto importante per la presenza di pregiate specie arboree. Il sito ingloba inoltre un edificio risalente ai primi anni del ‘900 e non presenta in pianta una forma geometrica definita, oltre all’accentuata pendenza da occidente verso oriente. Il carattere strategico dell’area in progetto è stato evidenziato sopratutto nel PGT di Pisogne del 2009, in cui emerge la volontà del piano a riqualificare e potenziare le aree con forte vocazione ricettiva non ancora urbanizzate. In particolare l’area di progetto si pone come snodo fondamentale tra la città medievale, il parco comunale e l’antica pieve (oggi Santa Maria in Silvis) da cui si dipartono le strade per Milano e per la montagna e rappresenta un’importante occasione di aggregazione socio-culturale. Il territorio di Pisogne presenta da sempre un rapporto duale tra la città costruita in valle, dove avvenivano gli scambi commerciali e la montagna, luogo antico di produzione. Ancora oggi, sebbene la bassa valle si sia sviluppata e presenta la quasi totalità degli abitanti, il legame con la montagna è molto forte, riconosciuto dal PGT come “valore da custodire e amplificare”. Nell’ambito del centro urbano di Pisogne risulta ancora rintracciabile il carattere medievale del costruito e presenta alcuni tra i caposaldi principali di valenza storico artistica; vediamo inoltre tutto il ciclo del corpus Mariano con le chiese, l’antica pieve, la torre del Vescovo in piazza Mercato oltre ad architetture più recenti di notevole pregio, quale la scuola elementare della prima metà del ‘900, nei pressi dell’attuale stazione ferroviaria e l’edificio comunale. Vi è inoltre tutto un corpus di architettura industriale sviluppata nel corso del XX secolo, ormai storicizzata, che presenta un’impronta ancora forte nel panorama architettonico della valle. Nell’ambito della montagna, sono stati riscontrati nuclei abitativi nei pressi delle aree produttive, con una propria architettura a castelliere, uno tipico è quella del Dos della Regina. Nel corso dei secoli questo carattere di complementarietà tra la montagna e la valle è andato appiattendosi in favore del sempre maggiore sviluppo della valle. La montagna, risorsa antica di produzione e trasformazione della materia prima, oggi conserva la memoria di un fertile passato, testimone di una civiltà trascorsa. La sfida del PGT e sopratutto del progetto proposto è quella di tentare un nuovo dialogo tra le due realtà, consapevoli di quanto importante sia il rapporto di continuità con la storia delle vicende umane. Il progetto in esame si pone quindi l’obiettivo di risolvere un nodo fondamentale al confine tra l’area urbana medievale e le aree periferiche dove trova insediamento l’antica Pieve di Pisogne. L’area, di notevoli dimensioni, ha la capacità di accogliere un complesso di strutture con il ruolo di aggregazione sociale e culturale viste le emergenze architettoniche e paesaggistiche già presenti. L’idea di progettare un auditorium prende iniziativa da questi valori e viene supportato dalla riconversione del piccolo edificio presente in padiglione espositivo. Elemento coniugante degli interventi diventa una passeggiata che dalla piazza Vescovo Corna Pellegrini, ai margini del nucleo storico, sale su verso il parco aprendo, durante il suo perscorso, la via a nuove occasioni vitali.

Progetto di un centro per la cultura ed il tempo libero nel comune di Pisogne

BOZZARELLO, MAURO
2013/2014

Abstract

This thesis aims to end a study begun in laboratory design of building systems initially lasted two years, in the preliminary stage, and another two years in the final phase. The reference site for the project is located in the city of Pisogne, province of Brescia, in a place on the edge of the medieval city. On the south side there is the eighteenth-century church, while on the east the new municipal park named Damioli, very important for the presence of valuable tree species. The site also incorporates a building dating back to the early '900 and has no plan a definite geometric form, over the accentuated slope from west to east. The strategic nature of the area in the project has been highlighted especially in PGT Pisogne of 2009, which shows the will of the plan to redevelop and expand the areas with a strong receptive not yet urbanized. In particular, the area of ​​the project stands as a focal point between the medieval city, the city park and the old church (now Santa Maria in Silvis) from which branch roads to Milan and the mountain and represents an important aggregation opportunity. The territory of Pisogne has always had a dual relationship between the city built in the valley, where the local trades took and mountains, ancient place of production. Even today, although the lower valley has developed and has almost all of the inhabitants, the link with the mountain is very strong, recognized by the PGT as "value to preserve and amplify." Within the urban center of Pisogne is still traceable the medieval character of the built and presents some of the main strongholds of artistic and historic value; see also the whole cycle of the corpus Mariano with the churches, the old church, the tower of the Bishop in the Market Square in addition to newer architectures of great value, such as the elementary school of the first half of the '900, near the present station station and the municipal building. There is also an entire corpus of industrial architecture developed during the twentieth century, now historicized, which presents an imprint still strong in the architectural landscape of the valley. As part of the mountain, there were residential areas in the vicinity of the production areas, with its own architecture fort, a typical one is that of Dos Queen. Over the centuries, this character of complementarity between the mountain and the valley went flattening in favor of increasing development of the valley. The mountains, ancient resource production and processing of raw materials, today preserves the memory of a fertile past, witnessed a civilization passed. The challenge of the PGT and above the proposed project is to groped a new dialogue between the two realities, aware of how important the relationship of continuity with the history of human affairs. The project in question sets itself the goal of solving a fundamental issue at the border between the medieval urban and peripheral areas where settlement is the ancient church of Pisogne. The area, of considerable size, has the ability to accommodate a complex of structures with the role of social and cultural views of the architectural and landscape already present. The idea of ​​designing an auditorium takes initiative from these values ​​and is supported by the conversion of the small building in this exhibition hall. Conjugating element of interventions becomes a walk from the square Bishop Corna Pellegrini, at the edge of the historic core, climbs to the park opening, during his fitness trail, the way to new opportunities in life.
GAUDIMUNDO, STEFANO2015
ARC II - Scuola di Architettura Civile
28-apr-2015
2013/2014
Questo lavoro di tesi si pone come obiettivo finale di uno studio iniziato nel laboratorio di progettazione dei sistemi costruttivi durato inizialmente due anni, nella fase preliminare, ed altri due anni nella fase conclusiva. Il sito di riferimento per il progetto si trova nella città di Pisogne in provincia di Brescia, in un luogo ai margini della cittadella medievale. Al fianco meridionale è presente la chiesa parrocchiale settecentesca, mentre su quello orientale il nuovo parco comunale ex Damioli, molto importante per la presenza di pregiate specie arboree. Il sito ingloba inoltre un edificio risalente ai primi anni del ‘900 e non presenta in pianta una forma geometrica definita, oltre all’accentuata pendenza da occidente verso oriente. Il carattere strategico dell’area in progetto è stato evidenziato sopratutto nel PGT di Pisogne del 2009, in cui emerge la volontà del piano a riqualificare e potenziare le aree con forte vocazione ricettiva non ancora urbanizzate. In particolare l’area di progetto si pone come snodo fondamentale tra la città medievale, il parco comunale e l’antica pieve (oggi Santa Maria in Silvis) da cui si dipartono le strade per Milano e per la montagna e rappresenta un’importante occasione di aggregazione socio-culturale. Il territorio di Pisogne presenta da sempre un rapporto duale tra la città costruita in valle, dove avvenivano gli scambi commerciali e la montagna, luogo antico di produzione. Ancora oggi, sebbene la bassa valle si sia sviluppata e presenta la quasi totalità degli abitanti, il legame con la montagna è molto forte, riconosciuto dal PGT come “valore da custodire e amplificare”. Nell’ambito del centro urbano di Pisogne risulta ancora rintracciabile il carattere medievale del costruito e presenta alcuni tra i caposaldi principali di valenza storico artistica; vediamo inoltre tutto il ciclo del corpus Mariano con le chiese, l’antica pieve, la torre del Vescovo in piazza Mercato oltre ad architetture più recenti di notevole pregio, quale la scuola elementare della prima metà del ‘900, nei pressi dell’attuale stazione ferroviaria e l’edificio comunale. Vi è inoltre tutto un corpus di architettura industriale sviluppata nel corso del XX secolo, ormai storicizzata, che presenta un’impronta ancora forte nel panorama architettonico della valle. Nell’ambito della montagna, sono stati riscontrati nuclei abitativi nei pressi delle aree produttive, con una propria architettura a castelliere, uno tipico è quella del Dos della Regina. Nel corso dei secoli questo carattere di complementarietà tra la montagna e la valle è andato appiattendosi in favore del sempre maggiore sviluppo della valle. La montagna, risorsa antica di produzione e trasformazione della materia prima, oggi conserva la memoria di un fertile passato, testimone di una civiltà trascorsa. La sfida del PGT e sopratutto del progetto proposto è quella di tentare un nuovo dialogo tra le due realtà, consapevoli di quanto importante sia il rapporto di continuità con la storia delle vicende umane. Il progetto in esame si pone quindi l’obiettivo di risolvere un nodo fondamentale al confine tra l’area urbana medievale e le aree periferiche dove trova insediamento l’antica Pieve di Pisogne. L’area, di notevoli dimensioni, ha la capacità di accogliere un complesso di strutture con il ruolo di aggregazione sociale e culturale viste le emergenze architettoniche e paesaggistiche già presenti. L’idea di progettare un auditorium prende iniziativa da questi valori e viene supportato dalla riconversione del piccolo edificio presente in padiglione espositivo. Elemento coniugante degli interventi diventa una passeggiata che dalla piazza Vescovo Corna Pellegrini, ai margini del nucleo storico, sale su verso il parco aprendo, durante il suo perscorso, la via a nuove occasioni vitali.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
T05.jpg

non accessibile

Descrizione: Tavola 5
Dimensione 3.54 MB
Formato JPEG
3.54 MB JPEG   Visualizza/Apri
T06.jpg

non accessibile

Descrizione: Tavola 6
Dimensione 3.23 MB
Formato JPEG
3.23 MB JPEG   Visualizza/Apri
T07.jpg

non accessibile

Descrizione: Tavola 7
Dimensione 3.33 MB
Formato JPEG
3.33 MB JPEG   Visualizza/Apri
T08.jpg

non accessibile

Descrizione: Tavola 8
Dimensione 2.26 MB
Formato JPEG
2.26 MB JPEG   Visualizza/Apri
T09.jpg

non accessibile

Descrizione: Tavola 9
Dimensione 4.42 MB
Formato JPEG
4.42 MB JPEG   Visualizza/Apri
T11 esploso.jpg

non accessibile

Descrizione: Tavola 11
Dimensione 4.64 MB
Formato JPEG
4.64 MB JPEG   Visualizza/Apri
T12 sezione ingresso.jpg

non accessibile

Descrizione: Tavola 12
Dimensione 4.98 MB
Formato JPEG
4.98 MB JPEG   Visualizza/Apri
T13 sezione corta .jpg

non accessibile

Descrizione: Tavola 13
Dimensione 3.9 MB
Formato JPEG
3.9 MB JPEG   Visualizza/Apri
T3 Banda foto.jpg

non accessibile

Descrizione: Tavola 3
Dimensione 7.73 MB
Formato JPEG
7.73 MB JPEG   Visualizza/Apri
T10 Scomposizione funzionale.jpg

non accessibile

Descrizione: Tavola 10
Dimensione 5.41 MB
Formato JPEG
5.41 MB JPEG   Visualizza/Apri
T4 Stato di fatto 1.500.jpg

non accessibile

Descrizione: Tavola 04
Dimensione 10.75 MB
Formato JPEG
10.75 MB JPEG   Visualizza/Apri
T1 inquadr 10.000.jpg

non accessibile

Descrizione: T01
Dimensione 6.84 MB
Formato JPEG
6.84 MB JPEG   Visualizza/Apri
T02 Plani.jpg

non accessibile

Descrizione: Tavola 02
Dimensione 5.03 MB
Formato JPEG
5.03 MB JPEG   Visualizza/Apri
Tesi testo.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo
Dimensione 4.12 MB
Formato Adobe PDF
4.12 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/106186