The European context is characterized by an increasing focus on the reduction of energy consumption and waste prevention. The primary objective of the community is to increase competitiveness and security of the energy supply to contrast the ever-growing demand of energy in the world and the uncertainty of the sources available in the future as well as a clear focus on environmental protection. The measures taken in this regard, such as the Kyoto Protocol and the climate and energy package 20-20-20, are designed precisely to express, in operational way, all the objectives. It is in this context that Italy, in line with the European and wordwide scenario, is committed to meet all commitments undertaken to promote sustainable development. The Energy Service Company, also known by the acronym ESCo, born in this scenario, as a spontaneous response to the needs of the international market. This thesis aims to investigate, 10 years after the first signs of methodological development of the sector, the stage of maturity reached by the companies, with the aim of evaluating the strengths and weaknesses and groped to predict future scenarios. In this paper will be treated the operating procedures of the ESCo; the use of typical ESCo contract, called the Energy Performance Contract and its various declinations like allocation of risk associated with the credit and how to allocate the gain associated with the savings achieved through the intervention of upgrading the energy efficiency; the various methods to finance an intervention, with special attention to the Third Party Financing and Project Financing; the characteristics of the UNI CEI 11352 for ESCo, with reference to the spread of this certification after the Directive 2012/27 / EU that, among other things, obliges the Energy Service Company to be certified to access the mechanism of white certificates, which represent the incentive mechanism most used in the industry. Part of this elaborate will be devoted to the different incentive mechanisms and to the technologies used by ESCOs for redevelopment energy; will also be considered a case study that represents a potential intervention on a building. The key part of this paper is focused on the Italian context, was in fact conducted an analysis on the industry. Starting from a sample of ESCo were investigated operating modes and the characteristic aspects of this sector, as well as the type of contract used, methods of funding assistance, the activities of the ESCo and those outsourced to specialized suppliers, the market to which most of these companies are turning, some economic data and finally the technologies used. Thanks to the size of the sample collected, 304 ESCo, the considerations were then generalize to the whole field. This work was carried out, if possible, even by direct interviews of professionals, who have been called to express themselves on the most critical operational aspects. The aim is to find a logic of development as well as to understand the stage of maturity of the sector. After collection of the sample and a first survey on the critical aspects was also conducted an evaluation of the ESCo. In detail has been associated with the type of contract used, the core business and the activities carried out a score, from one to three, with an analytical method which will be described in this paper, was finally calculated a score associated with each one of the sampled companies calculated as a weighted average of the scores given to the three research areas mentioned above. At three characteristics evaluated was associated equal weight since there were no hypotheses to believe that some aspects were more important than others. After realizing this timely assessment of ESCo sample we tried to find possible correlations between the score achieved by each company and some economic data collected in the process of realization of the sample. In this paper will be reported only the results considered relevant as characterized by a positive correlation. This phase of the evaluation of ESCo due to the sample size, was generalized to the entire Italian context, with the aim of finding a criterion of overall growth.

Il contesto Europeo è caratterizzato da una sempre maggiore attenzione alla riduzione del consumo di energia e alla prevenzione degli sprechi. Obiettivo primario della comunità è quello di favorire la competitività e la sicurezza negli approvvigionamenti per contrastare la sempre crescente domanda di energia nel mondo e l’incertezza delle fonti disponibili nel futuro, oltre che una chiara attenzione alla salvaguardia ambientale. Le misure intraprese a questo proposito, come il Protocollo di Kyoto ed il Pacchetto clima-energia 20-20-20, mirano proprio a declinare in maniera operativa gli obiettivi prefissati. È in questo contesto che l’Italia, in prima linea rispetto allo scenario Europeo e Mondiale, si impegna a concretizzare gli impegni intrapresi per favorire uno sviluppo sostenibile. Le Società di Servizi Energetici, denominate anche con l’acronimo ESCo, nascono in questo scenario, come spontanea risposta alle esigenze del mercato internazionale. Questo lavoro di Tesi si propone di indagare, a 10 anni dai primi segni di sviluppo metodologico del settore, lo stadio di maturità raggiunto dalle suddette società, con l’obiettivo di valutarne i punti di forza e di debolezza e tentare di prevedere alcuni scenari di sviluppo futuri. In questo elaborato verranno trattate le modalità operative delle ESCo; l’utilizzo del contratto caratterizzante, ovvero l’Energy Performance Contract e le sue varie declinazioni intese come allocazione del rischio associato al credito e modalità di ripartizione del guadagno associato al risparmio conseguito per mezzo dell’intervento di riqualificazione energetica; i vari metodi di finanziamento di un intervento, con particolare attenzione al Finanziamento Tramite Terzi ed al Project Financing; le caratteristiche della certificazione UNI CEI 11352 per le ESCo, con riferimento alla diffusione della suddetta certificazione a seguito del Direttiva 2012/27/UE che, tra le altre cose obbliga le Società di Servizi Energetici a certificarsi per accedere al meccanismo dei Certificati Bianchi, che rappresentano il meccanismo di incentivazione più utilizzato nel settore. Parte dell’elaborato verrà dedicata ai meccanismi di incentivazione ed alle tecnologie maggiormente utilizzate dalle ESCo per gli interventi di riqualificazione energetica; verrà inoltre trattato un caso studio che rappresenta un potenziale intervento su un edificio. La parte fondamentale di questo elaborato è focalizzata sul contesto italiano, è stata infatti condotta una analisi sul settore. Partendo da un campione di ESCo sono state indagate le modalità operative e gli aspetti caratteristici dello stesso, oltre che la tipologia di contratto utilizzato, i metodi di finanziamento degli interventi, le attività svolte dalla ESCo e quelle esternalizzate a fornitori specializzati, il mercato al quale maggiormente queste società si rivolgono, alcuni dati economici e infine le tecnologie utilizzate. Data la numerosità del campione raccolto, 304 ESCo, le considerazioni fatte sullo stesso sono state poi generalizzare a tutto il settore. Questo lavoro è stato realizzato, qualora possibile, anche mediante interviste dirette degli operatori del settore, che sono stati convocati ad esprimersi sugli aspetti operativi più critici. Lo scopo è trovare una logica di sviluppo oltre che capire lo stadio di maturità del settore. Dopo la raccolta del campione ed una prima indagine sugli aspetti critici è stata anche condotta una valutazione delle ESCo. In dettaglio è stato associato alla tipologia di contratto utilizzato, al Core Business ed alle Attività svolte un punteggio, da uno a tre, con un metodo analitico che verrà descritto in questo elaborato, infine è stato calcolato un punteggio unico associato ad ogni società del campione, calcolato come media pesata dei punteggi attribuiti ai tre ambiti di ricerca sopra citati. Alle tre caratteristiche valutate è stato associato egual peso dal momento che non sussistevano le ipotesi per ritenere che alcuni aspetti fossero più importanti di altri. Dopo aver realizzato questa valutazione puntuale delle ESCo del campione si è cercato di trovare possibili correlazioni tra il punteggio conseguito da ciascuna società ed alcuni dati economici raccolti in fase di realizzazione del campione. In questo elaborato verranno riportati solo i risultati considerati rilevanti in quanto caratterizzati da una correlazione positiva. Anche questa fase di valutazione delle ESCo, grazie alla numerosità del campione, è stata generalizzata a tutto il contesto italiano, con l’obiettivo di trovare un criterio di crescita generale.

Analisi dello stadio di maturità delle ESCo italiane : attività, contratti e strumenti di finanziamento

CIRCELLI, SILVIA
2014/2015

Abstract

The European context is characterized by an increasing focus on the reduction of energy consumption and waste prevention. The primary objective of the community is to increase competitiveness and security of the energy supply to contrast the ever-growing demand of energy in the world and the uncertainty of the sources available in the future as well as a clear focus on environmental protection. The measures taken in this regard, such as the Kyoto Protocol and the climate and energy package 20-20-20, are designed precisely to express, in operational way, all the objectives. It is in this context that Italy, in line with the European and wordwide scenario, is committed to meet all commitments undertaken to promote sustainable development. The Energy Service Company, also known by the acronym ESCo, born in this scenario, as a spontaneous response to the needs of the international market. This thesis aims to investigate, 10 years after the first signs of methodological development of the sector, the stage of maturity reached by the companies, with the aim of evaluating the strengths and weaknesses and groped to predict future scenarios. In this paper will be treated the operating procedures of the ESCo; the use of typical ESCo contract, called the Energy Performance Contract and its various declinations like allocation of risk associated with the credit and how to allocate the gain associated with the savings achieved through the intervention of upgrading the energy efficiency; the various methods to finance an intervention, with special attention to the Third Party Financing and Project Financing; the characteristics of the UNI CEI 11352 for ESCo, with reference to the spread of this certification after the Directive 2012/27 / EU that, among other things, obliges the Energy Service Company to be certified to access the mechanism of white certificates, which represent the incentive mechanism most used in the industry. Part of this elaborate will be devoted to the different incentive mechanisms and to the technologies used by ESCOs for redevelopment energy; will also be considered a case study that represents a potential intervention on a building. The key part of this paper is focused on the Italian context, was in fact conducted an analysis on the industry. Starting from a sample of ESCo were investigated operating modes and the characteristic aspects of this sector, as well as the type of contract used, methods of funding assistance, the activities of the ESCo and those outsourced to specialized suppliers, the market to which most of these companies are turning, some economic data and finally the technologies used. Thanks to the size of the sample collected, 304 ESCo, the considerations were then generalize to the whole field. This work was carried out, if possible, even by direct interviews of professionals, who have been called to express themselves on the most critical operational aspects. The aim is to find a logic of development as well as to understand the stage of maturity of the sector. After collection of the sample and a first survey on the critical aspects was also conducted an evaluation of the ESCo. In detail has been associated with the type of contract used, the core business and the activities carried out a score, from one to three, with an analytical method which will be described in this paper, was finally calculated a score associated with each one of the sampled companies calculated as a weighted average of the scores given to the three research areas mentioned above. At three characteristics evaluated was associated equal weight since there were no hypotheses to believe that some aspects were more important than others. After realizing this timely assessment of ESCo sample we tried to find possible correlations between the score achieved by each company and some economic data collected in the process of realization of the sample. In this paper will be reported only the results considered relevant as characterized by a positive correlation. This phase of the evaluation of ESCo due to the sample size, was generalized to the entire Italian context, with the aim of finding a criterion of overall growth.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
29-apr-2015
2014/2015
Il contesto Europeo è caratterizzato da una sempre maggiore attenzione alla riduzione del consumo di energia e alla prevenzione degli sprechi. Obiettivo primario della comunità è quello di favorire la competitività e la sicurezza negli approvvigionamenti per contrastare la sempre crescente domanda di energia nel mondo e l’incertezza delle fonti disponibili nel futuro, oltre che una chiara attenzione alla salvaguardia ambientale. Le misure intraprese a questo proposito, come il Protocollo di Kyoto ed il Pacchetto clima-energia 20-20-20, mirano proprio a declinare in maniera operativa gli obiettivi prefissati. È in questo contesto che l’Italia, in prima linea rispetto allo scenario Europeo e Mondiale, si impegna a concretizzare gli impegni intrapresi per favorire uno sviluppo sostenibile. Le Società di Servizi Energetici, denominate anche con l’acronimo ESCo, nascono in questo scenario, come spontanea risposta alle esigenze del mercato internazionale. Questo lavoro di Tesi si propone di indagare, a 10 anni dai primi segni di sviluppo metodologico del settore, lo stadio di maturità raggiunto dalle suddette società, con l’obiettivo di valutarne i punti di forza e di debolezza e tentare di prevedere alcuni scenari di sviluppo futuri. In questo elaborato verranno trattate le modalità operative delle ESCo; l’utilizzo del contratto caratterizzante, ovvero l’Energy Performance Contract e le sue varie declinazioni intese come allocazione del rischio associato al credito e modalità di ripartizione del guadagno associato al risparmio conseguito per mezzo dell’intervento di riqualificazione energetica; i vari metodi di finanziamento di un intervento, con particolare attenzione al Finanziamento Tramite Terzi ed al Project Financing; le caratteristiche della certificazione UNI CEI 11352 per le ESCo, con riferimento alla diffusione della suddetta certificazione a seguito del Direttiva 2012/27/UE che, tra le altre cose obbliga le Società di Servizi Energetici a certificarsi per accedere al meccanismo dei Certificati Bianchi, che rappresentano il meccanismo di incentivazione più utilizzato nel settore. Parte dell’elaborato verrà dedicata ai meccanismi di incentivazione ed alle tecnologie maggiormente utilizzate dalle ESCo per gli interventi di riqualificazione energetica; verrà inoltre trattato un caso studio che rappresenta un potenziale intervento su un edificio. La parte fondamentale di questo elaborato è focalizzata sul contesto italiano, è stata infatti condotta una analisi sul settore. Partendo da un campione di ESCo sono state indagate le modalità operative e gli aspetti caratteristici dello stesso, oltre che la tipologia di contratto utilizzato, i metodi di finanziamento degli interventi, le attività svolte dalla ESCo e quelle esternalizzate a fornitori specializzati, il mercato al quale maggiormente queste società si rivolgono, alcuni dati economici e infine le tecnologie utilizzate. Data la numerosità del campione raccolto, 304 ESCo, le considerazioni fatte sullo stesso sono state poi generalizzare a tutto il settore. Questo lavoro è stato realizzato, qualora possibile, anche mediante interviste dirette degli operatori del settore, che sono stati convocati ad esprimersi sugli aspetti operativi più critici. Lo scopo è trovare una logica di sviluppo oltre che capire lo stadio di maturità del settore. Dopo la raccolta del campione ed una prima indagine sugli aspetti critici è stata anche condotta una valutazione delle ESCo. In dettaglio è stato associato alla tipologia di contratto utilizzato, al Core Business ed alle Attività svolte un punteggio, da uno a tre, con un metodo analitico che verrà descritto in questo elaborato, infine è stato calcolato un punteggio unico associato ad ogni società del campione, calcolato come media pesata dei punteggi attribuiti ai tre ambiti di ricerca sopra citati. Alle tre caratteristiche valutate è stato associato egual peso dal momento che non sussistevano le ipotesi per ritenere che alcuni aspetti fossero più importanti di altri. Dopo aver realizzato questa valutazione puntuale delle ESCo del campione si è cercato di trovare possibili correlazioni tra il punteggio conseguito da ciascuna società ed alcuni dati economici raccolti in fase di realizzazione del campione. In questo elaborato verranno riportati solo i risultati considerati rilevanti in quanto caratterizzati da una correlazione positiva. Anche questa fase di valutazione delle ESCo, grazie alla numerosità del campione, è stata generalizzata a tutto il contesto italiano, con l’obiettivo di trovare un criterio di crescita generale.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_04_Circelli.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 2.61 MB
Formato Adobe PDF
2.61 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/107746