This work stems from the need of an important company to improve the quality concept through the whole supply chain. The company has already adopted many principles of ‘lean production’, so the purpose of the work became the indication of the natural pursuance of this way. At first it has been done an analysis of noncompliance data detected within the plant both internal noncompliance that external noncompliance. The analysis of these data pointed out the relevance of the external noncompliance among the internal one in all the accounting year analyzed (from 2010 to 2014). Afterwards it has been studied the management mechanism of the quality of one of the most relevant supplier and a set of solutions has been defined for the specific case and a genreral method of investigation, that could be implented for every supplier, has been indicated. After it has been verified the possibility of improve the checking of a specific component that it has been considered strategic for the achivement of the job. At the end it was analyzed the management of the quality on the finished product.
Questo elaborato nasce dall’esigenza da parte di un’importante azienda produttrice di macchine utensili di precisione di migliorare la qualità all’interno della sua struttura produttiva e delle fasi a monte. L’azienda ha già fatto propri molti principi di “produzione snella”, di fatto, si è trattato di indicare il naturale proseguimento di una strada già intrapresa. Come prima parte del lavoro è stata eseguita un’analisi dei dati riguardanti tutte le non conformità rilevate nello stabilimento, sia quelle generate da fasi produttive interne, sia quelle generate da fasi produttive esterne. L’analisi di questi dati ha evidenziato come il secondo tipo di non conformità sia prevalente rispetto al primo in maniera sostanzialmente costante negli esercizi contabili esaminati (dal 2010 al 2014). Dopo aver studiato i meccanismi di gestione della qualità di un fornitore di particolare rilevanza e aver visitato i suoi due stabilimenti produttivi si è definito un insieme di soluzioni rispetto al caso specifico fornendo però un metodo d’indagine valido in campo generale e applicabile ad ogni fornitore. In seguito si è verificata la possibilità di accrescere il grado di controllo sulla qualità di un componente acquistato ritenuto di particolare importanza strategica per il successo finale della commessa. Infine l’attenzione è stata volta alla gestione attuale della qualità in field relativamente al prodotto finito.
Gestione della qualità nella supply chain di una produzione su commessa
RISI, GIANLUCA;INFANTE, STEFANO
2013/2014
Abstract
This work stems from the need of an important company to improve the quality concept through the whole supply chain. The company has already adopted many principles of ‘lean production’, so the purpose of the work became the indication of the natural pursuance of this way. At first it has been done an analysis of noncompliance data detected within the plant both internal noncompliance that external noncompliance. The analysis of these data pointed out the relevance of the external noncompliance among the internal one in all the accounting year analyzed (from 2010 to 2014). Afterwards it has been studied the management mechanism of the quality of one of the most relevant supplier and a set of solutions has been defined for the specific case and a genreral method of investigation, that could be implented for every supplier, has been indicated. After it has been verified the possibility of improve the checking of a specific component that it has been considered strategic for the achivement of the job. At the end it was analyzed the management of the quality on the finished product.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2015_04_Infante_Risi_01.pdf
solo utenti autorizzati dal 10/04/2018
Descrizione: Frontespizio, Indice e Capitolo 1
Dimensione
2.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.08 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2015_04_Infante_Risi_02.pdf
non accessibile
Descrizione: Capitoli 2-3-4-5-6-7-8, Allegati e Bibiliografia
Dimensione
100.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
100.71 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/107921