Il seguente elaborato prende in esame la realtà urbana di Como, partendo dalla considerazione che ogni città rappresenta il luogo del confronto tra autorità amministrativa e i gruppi sociali. Il capoluogo viene inquadrato attraverso un’analisi critica di tredici casi studio emblematici, temi “caldi”, utili per comprendere le dinamiche civiche e il dibattito pubblico, emergenti in questo territorio negli ultimi decenni. Tuttavia, non ci si ferma ad una mera descrizione di processi di confronto o negoziazione tra differenti stakeholders, ma si è cercato di condurre un’analisi critica degli eventi, soffermandosi sull’individuazione delle risorse e degli interessi degli attori e ponendo particolare attenzione al complesso network dei movimenti sociali. Così, il quadro comasco ricostruito, ha portato all’elaborazione di un ipotetico trend dello sviluppo socio-politico dell’intera città.

Dibattito pubblico e dinamiche civiche nella città di Como. Come l'attivismo sociale influisce sulle decisioni di policy

PELLEGRINI, ELISABETTA
2014/2015

Abstract

Il seguente elaborato prende in esame la realtà urbana di Como, partendo dalla considerazione che ogni città rappresenta il luogo del confronto tra autorità amministrativa e i gruppi sociali. Il capoluogo viene inquadrato attraverso un’analisi critica di tredici casi studio emblematici, temi “caldi”, utili per comprendere le dinamiche civiche e il dibattito pubblico, emergenti in questo territorio negli ultimi decenni. Tuttavia, non ci si ferma ad una mera descrizione di processi di confronto o negoziazione tra differenti stakeholders, ma si è cercato di condurre un’analisi critica degli eventi, soffermandosi sull’individuazione delle risorse e degli interessi degli attori e ponendo particolare attenzione al complesso network dei movimenti sociali. Così, il quadro comasco ricostruito, ha portato all’elaborazione di un ipotetico trend dello sviluppo socio-politico dell’intera città.
ARC I - Scuola di Architettura e Società
24-lug-2015
2014/2015
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_07_Pellegrini.pdf

Open Access dal 14/07/2016

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 7.75 MB
Formato Adobe PDF
7.75 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/108307