In today’s evolving and challenging economical context an essential goal for organizational leaders seems to be the comprehension of the process to foster creativity in their companies and in their employees. Nowadays this issue is the focus of interest of many studies and researches: Sternberg (2007) recently observed, while in the past creativity was often perceived as an optional feature of leadership, today it is no longer optional because leaders who lack creativity are unlikely to propel their organizations into the future. The goal of this research was to study Creative Leadership with reference to a specific context: the Filmmaking Industry. In particular, multiple case studies about six movie directors were studied and Directive, Integrative and Facilitative Creative Leadership traits were identified. From this study it was possible to understand that different manifestations of leadership can coexist in the same context and also in the same creative process. Moreover, the structure of the creative process was identified, and the relevance of each process’ stage was enlightened.

Nell’attuale panorama economico in continua evoluzione, uno degli obiettivi primari per i leader di diverse organizzazioni è la comprensione dei processi da adottare al fine di favorire lo sviluppo di creatività ed innovazione all’interno delle proprie aziende e tra i propri dipendenti. Oggi il tema della creatività risulta più che mai attuale: Sternberg (2007) ha recentemente osservato che mentre in passato la creatività era percepita come una caratteristica opzionale della leadership, oggigiorno non è più considerabile opzionale, dal momento che i leader che mancano di creatività hanno meno probabilità di condurre le proprie aziende nel futuro. L’obiettivo di questa ricerca è quello di studiare la Leadership con riferimento ad un contesto specifico: l’Industria Cinematografica. In particolare, sono stati analizzati diversi casi di studio relativi a sei registi selezionati. È stato possibile concludere che diverse manifestazioni di leadership sono osservabili non solo all’interno dello stesso contesto, ma anche all’interno dello stesso processo creativo. Inoltre grazie ai dati raccolti è stato possibile identificare la struttura del processo creativo, e studiare la rilevanza di ogni sua fase.

Leadership and the creative process insights from the filmmaking industry

FLOCCO, NICOLE
2014/2015

Abstract

In today’s evolving and challenging economical context an essential goal for organizational leaders seems to be the comprehension of the process to foster creativity in their companies and in their employees. Nowadays this issue is the focus of interest of many studies and researches: Sternberg (2007) recently observed, while in the past creativity was often perceived as an optional feature of leadership, today it is no longer optional because leaders who lack creativity are unlikely to propel their organizations into the future. The goal of this research was to study Creative Leadership with reference to a specific context: the Filmmaking Industry. In particular, multiple case studies about six movie directors were studied and Directive, Integrative and Facilitative Creative Leadership traits were identified. From this study it was possible to understand that different manifestations of leadership can coexist in the same context and also in the same creative process. Moreover, the structure of the creative process was identified, and the relevance of each process’ stage was enlightened.
CANTERINO, FILOMENA
CIRELLA, STEFANO
COGET, JEAN-FRANCOIS
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-lug-2015
2014/2015
Nell’attuale panorama economico in continua evoluzione, uno degli obiettivi primari per i leader di diverse organizzazioni è la comprensione dei processi da adottare al fine di favorire lo sviluppo di creatività ed innovazione all’interno delle proprie aziende e tra i propri dipendenti. Oggi il tema della creatività risulta più che mai attuale: Sternberg (2007) ha recentemente osservato che mentre in passato la creatività era percepita come una caratteristica opzionale della leadership, oggigiorno non è più considerabile opzionale, dal momento che i leader che mancano di creatività hanno meno probabilità di condurre le proprie aziende nel futuro. L’obiettivo di questa ricerca è quello di studiare la Leadership con riferimento ad un contesto specifico: l’Industria Cinematografica. In particolare, sono stati analizzati diversi casi di studio relativi a sei registi selezionati. È stato possibile concludere che diverse manifestazioni di leadership sono osservabili non solo all’interno dello stesso contesto, ma anche all’interno dello stesso processo creativo. Inoltre grazie ai dati raccolti è stato possibile identificare la struttura del processo creativo, e studiare la rilevanza di ogni sua fase.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_07_Flocco.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 2.05 MB
Formato Adobe PDF
2.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/109302