La tesi elaborata si occuperà di una riqualificazione di una serie di edifici prossimi alla dismissione nel centro città di Bergamo. Effettuata un analisi del mercato immobiliare della città di Bergamo e la la fattibillità del progetto verranno prese in analisi le tempistiche di svolgimento dei lavori, i costi da sostenere, un nuovo layout architettonico e il rispetto delle normative
Riqualificazione del costruito come motore di sviluppo. Applicazione al caso studio della caserma Sottotenente G.M Barbarisi di Bergamo
COLANI, MICHELE
2014/2015
Abstract
La tesi elaborata si occuperà di una riqualificazione di una serie di edifici prossimi alla dismissione nel centro città di Bergamo. Effettuata un analisi del mercato immobiliare della città di Bergamo e la la fattibillità del progetto verranno prese in analisi le tempistiche di svolgimento dei lavori, i costi da sostenere, un nuovo layout architettonico e il rispetto delle normativeFile allegati
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2015_07_Colani.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
7.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.73 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/10589/109442