Design Power is a consultancy agency providing B2B services to design schools and companies willing to collaborate with them. It aims at facilitating the interaction between the two parties, giving many benefits to both of them and, not less important, enriching the students’ experience. From the point of view of the university, the purpose of the offer is to build a customized strategy for the school, making it more competitive when introduces itself to companies. The offer takes place in two different areas: “Space & Activities” includes the design of environment and the management of events; “Information Flow” takes care about the website and the intangible part of the school’s identity. From the company standpoint, Design Power helps to understand the added value that design brings to their business and, consequently, to co-design with young designers and make creative innovation happens. According to the schools and companies’ needs, Design Power will improve the efficiency of the overall interaction system and increase the chances to start more and more creative collaborations.

Design Power è un’agenzia di consulenza che fornisce servizi B2B alle scuole di design e alle aziende che desiderano collaborare con esse. Lo scopo del progetto è quello di facilitare l’interazione tra le parti, contribuendo al miglioramento delle condizioni di entrambe e, non meno importante, arricchendo l’esperienza degli studenti. Dal punto di vista delle università, l’obiettivo dell’offerta è quello di creare una strategia che renda la scuola più competitiva di fronte alle aziende. L’offerta si divide in due parti: “Space & Activities” comprende il design degli spazi e l’organizzazione di eventi; “Information Flow” si occupa maggiormente del sito internet e di tutti gli aspetti intangibili e virtuali della scuola. Per le aziende invece, Design Power mette in risalto il valore aggiunto che il design apporta al business e, di conseguenza, incoraggia la collaborazione con giovani talenti per dar vita ad un processo di innovazione creativa. In base alle esigenze delle aziende, così come delle scuole di design, l’agenzia contribuirà al miglioramento dell’intero sistema di interazione aumentando le opportunità di collaborazione tra le parti.

Design power. How design schools and companies can drive innovation together

CARELLA, FRANCESCA
2014/2015

Abstract

Design Power is a consultancy agency providing B2B services to design schools and companies willing to collaborate with them. It aims at facilitating the interaction between the two parties, giving many benefits to both of them and, not less important, enriching the students’ experience. From the point of view of the university, the purpose of the offer is to build a customized strategy for the school, making it more competitive when introduces itself to companies. The offer takes place in two different areas: “Space & Activities” includes the design of environment and the management of events; “Information Flow” takes care about the website and the intangible part of the school’s identity. From the company standpoint, Design Power helps to understand the added value that design brings to their business and, consequently, to co-design with young designers and make creative innovation happens. According to the schools and companies’ needs, Design Power will improve the efficiency of the overall interaction system and increase the chances to start more and more creative collaborations.
YONGQI, LOU
ARC III - Scuola del Design
28-lug-2015
2014/2015
Design Power è un’agenzia di consulenza che fornisce servizi B2B alle scuole di design e alle aziende che desiderano collaborare con esse. Lo scopo del progetto è quello di facilitare l’interazione tra le parti, contribuendo al miglioramento delle condizioni di entrambe e, non meno importante, arricchendo l’esperienza degli studenti. Dal punto di vista delle università, l’obiettivo dell’offerta è quello di creare una strategia che renda la scuola più competitiva di fronte alle aziende. L’offerta si divide in due parti: “Space & Activities” comprende il design degli spazi e l’organizzazione di eventi; “Information Flow” si occupa maggiormente del sito internet e di tutti gli aspetti intangibili e virtuali della scuola. Per le aziende invece, Design Power mette in risalto il valore aggiunto che il design apporta al business e, di conseguenza, incoraggia la collaborazione con giovani talenti per dar vita ad un processo di innovazione creativa. In base alle esigenze delle aziende, così come delle scuole di design, l’agenzia contribuirà al miglioramento dell’intero sistema di interazione aumentando le opportunità di collaborazione tra le parti.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_07_Carella.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 4.14 MB
Formato Adobe PDF
4.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/109550