The project is analyzing the importance of crafts in relationship with design in Romania. It begins with a description of six main Romanian crafts that will later be implemented in the project proposal. For better understanding the Romanian context and to motivate the concept proposal, one can refer to the third chapter. One of the main focuses is placed on internet use by people with ages over 45 and on people from rural areas. It demonstrates that craftsmen are interested in exploring the online environment and it is exemplified with case studies. Further on it is presented the Romanian situation in universities and their lack of providing workshops for their students. An interesting part of this chapter is the one that shows how important is for designers to be able to bring their ideas to life and create with their own hands. The concept proposal is a company called THE CRAFTER that is connecting young designers and design students with Romanian traditional craftsmen. The aim of the service is to help the young designers and students to create products or prototypes in a safe transfer of knowledge and material (in both physical and economical aspects). The service support and promotes the development of small local entrepreneurial workshops spread all over the country.

Il progetto analizza l'importanza delle attività artigianali messe in relazione con il design in Romania. Si inizia con la descrizione di sei principali attività manuali rumene che saranno implementate nel proseguo della proposta di progetto. Il terzo capitolo permette di comprendere meglio il contesto rumeno e analizza le motivazioni che hanno portato alla proposta di concept. Uno degli aspetti principali su cui si è posta particolare attenzione, è l'uso di internet da parte di persone di età superiore ai quarantacinque anni e di persone collocate nelle aree rurali. Come viene esplicitato dai casi studio, si dimostra che gli artigiani sono interessati a esplorare il web. Inoltre, si descrive la situazione delle università rumene e la mancanza di workshop per i loro studenti. Una parte interessante di questo capitolo mostra come sia importante per i designers, l'essere capaci di portare in vita le proprie idee e realizzarle con le proprie mani. La proposta di concept è un'azienda chiamata The Crafter che intende connettere giovani designers e studenti di design con la tradizionale attività artigianale rumena. L'anima del servizio è di aiutare i giovani designers e studenti a creare prodotti e prototipi garantendo un sicuro trasferimento di conoscenze e materiali (sia sul piano fisico sia economico). Il servizio supporta e promuove workshop in piccole imprese locali diffuse in tutto il paese.

The crafter. Connecting tradition with innovation

POSTOACA, RUXANDRA ELENA
2014/2015

Abstract

The project is analyzing the importance of crafts in relationship with design in Romania. It begins with a description of six main Romanian crafts that will later be implemented in the project proposal. For better understanding the Romanian context and to motivate the concept proposal, one can refer to the third chapter. One of the main focuses is placed on internet use by people with ages over 45 and on people from rural areas. It demonstrates that craftsmen are interested in exploring the online environment and it is exemplified with case studies. Further on it is presented the Romanian situation in universities and their lack of providing workshops for their students. An interesting part of this chapter is the one that shows how important is for designers to be able to bring their ideas to life and create with their own hands. The concept proposal is a company called THE CRAFTER that is connecting young designers and design students with Romanian traditional craftsmen. The aim of the service is to help the young designers and students to create products or prototypes in a safe transfer of knowledge and material (in both physical and economical aspects). The service support and promotes the development of small local entrepreneurial workshops spread all over the country.
ARC III - Scuola del Design
28-lug-2015
2014/2015
Il progetto analizza l'importanza delle attività artigianali messe in relazione con il design in Romania. Si inizia con la descrizione di sei principali attività manuali rumene che saranno implementate nel proseguo della proposta di progetto. Il terzo capitolo permette di comprendere meglio il contesto rumeno e analizza le motivazioni che hanno portato alla proposta di concept. Uno degli aspetti principali su cui si è posta particolare attenzione, è l'uso di internet da parte di persone di età superiore ai quarantacinque anni e di persone collocate nelle aree rurali. Come viene esplicitato dai casi studio, si dimostra che gli artigiani sono interessati a esplorare il web. Inoltre, si descrive la situazione delle università rumene e la mancanza di workshop per i loro studenti. Una parte interessante di questo capitolo mostra come sia importante per i designers, l'essere capaci di portare in vita le proprie idee e realizzarle con le proprie mani. La proposta di concept è un'azienda chiamata The Crafter che intende connettere giovani designers e studenti di design con la tradizionale attività artigianale rumena. L'anima del servizio è di aiutare i giovani designers e studenti a creare prodotti e prototipi garantendo un sicuro trasferimento di conoscenze e materiali (sia sul piano fisico sia economico). Il servizio supporta e promuove workshop in piccole imprese locali diffuse in tutto il paese.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Postoaca Ruxandra The Crafter.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Postoaca Ruxandra The Crafter
Dimensione 82.75 MB
Formato Adobe PDF
82.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/109629