The constant and growing need for functional and affordable dwellings in high-populated urban areas emphasises the importance of flexible dwelling interiors, which have definitely become a priority in the evaluation of housing. This kind of necessity has changed the traditional understanding of interior to a living organism which should “grow” according to our needs inside a given context. Confronted to this “challenge” (or situation) of decreased affordability of commodious living spaces, flexibility is considered as the most appropriate tool for experimentation. Today’s architects and designers are rapidly developing a wide variety of concepts where fusion between architectural and interior elements is more evident than ever. Space optimization and compressed functionality of furniture have become one of the main sources of inspiration in order to achieve the maximum functional flexibility of spaces. Additionally, movable and sliding walls or hinged partitions, which support a fluid space that can be divided, separated, integrated or opened according to the needs and wishes of the occupants represent only a small part of all the applicable concepts. Consequently, we can notice that over the last few decades ergonomic regulations have changed, as well as the general perception of comfort. People have found themselves in a condition which requires “adaptation to less“. Not rarely, architects and designers make experiments on space through the constant reduction of standard scales and the exaggeration in minimalism or in multi-functionality, which raises the question of real usefulness and space durability for its inhabitants. Accordingly, some new trends of transition of living intimacy towards exterior spaces are appearing, which gradually brings into question the essential right to personal privacy for all individuals. Starting from these facts and through a more detailed analysis of some past and present case studies, this research aims to analyse flexibility and comfort in limited dwelling interiors with special emphasis on the updated considerations about the technical possibilities, trends and impacts on contemporary living since the period of 1970s. These results can contribute to understanding the relevance of today’s occupants intimate comfort conditions in everyday living, as a direct response to the rapid development and popularity of flexible interior methods in the residential architecture of the last few decades. Furthermore, the aim of this research is to detect tendencies for the future developments of flexibility methods and comfort conditions in dwelling, which could be helpful to identify the appropriate target market for such type of living options in the future. Consequently, the research outcomes might be a base for further discussion on how these types of dwellings can be considered an appropriate “way of living in the future” also for more heterogenic audience.

Il costante e crescente bisogno di abitazioni funzionali ed economicamente accessibili in aree urbane densamente popolate mette in luce l’importanza di spazi abitativi flessibili, aspetto divenuto ormai fondamentale nel valutare potenziali soluzioni alloggiative. Tale necessità ha modificato la concezione tradizionale dello spazio domestico elevandolo a organismo vivente che deve “svilupparsi” in base alle nostre necessità relative a un contesto specifico. Di fronte a questo stato di cose, a questa “sfida” della scarsa accessibilità economica di spazi abitativi ampi, la flessibilità è la modalità che maggiormente si presta alla sperimentazione. Architetti e designer stanno oggi rapidamente sviluppando un’ampia gamma di proposte nelle quali la fusione tra elementi architettonici e d’arredamento è più evidente che mai. L’ottimizzazione dello spazio unita a un arredamento compatto e funzionale sono divenuti importante fonte di ispirazione per conseguire la massima flessibilità degli spazi. Le pareti scorrevoli e i divisori con cerniera a delimitare spazi fluidi che possano essere suddivisi, separati, integrati o aperti a seconda delle esigenze e preferenze di coloro che vi abitano sono solo alcune delle molte proposte realizzabili. Possiamo poi constatare come la normativa in campo ergonomico sia cambiata nel corso degli ultimi decenni, così come la percezione generale del concetto di comfort. Le persone si sono via via trovate nella condizione di doversi “adattare a meno”. Non di rado architetti e designer sperimentano oggi una gestione dello spazio basata sulla costante riduzione delle scale di riferimento standard, sul minimalismo esasperato e sulla multifunzionalità, il che solleva la questione della reale utilità e durevolezza degli spazi per coloro che vi abitano. Di conseguenza, va oggi prendendo piede una nuova tendenza che vede il passaggio da un’intimità abitativa ad una predilezione per gli spazi esterni, cosa che pone l’accento sul sostanziale diritto alla privacy di ciascun individuo. Sulla base di tali elementi e attraverso uno studio dettagliato di alcuni esempi del passato e attuali, la presente ricerca intende analizzare il tema della flessibilità e del comfort negli spazi abitativi ristretti, ponendo particolare accento sulle recenti considerazioni in fatto di soluzioni tecniche, tendenze ed influenze nel contesto contemporaneo a partire dagli anni ’70. Gli esiti di tale ricerca possono contribuire ad una maggiore comprensione dell’importanza di spazi domestici flessibili e confortevoli nel vivere quotidiano dei loro abitanti, come risposta al rapido sviluppo e conseguente successo, nell’architettura degli ultimi decenni, di proposte basate su soluzioni abitative flessibili. Inoltre, obiettivo della ricerca è individuare i possibili sviluppi futuri dei concetti di flessibilità e comfort nell’arredamento d’interni, al fine poi di identificare un mercato di riferimento adeguato a tali soluzioni abitative. In questo senso, gli esiti della ricerca potrebbero fornire una base per un ulteriore discussione su come questo tipo di abitazioni possa divenire in futuro un “modo di vivere” adatto anche a un target più ampio ed eterogeneo.

Flexibility and comfort in limited dwelling interior. Updated considerations regarding technical possibilities, functionality, trends and impacts on contemporary living since the period of 1970's. Identification of future directions

GJAKUN, MAJA

Abstract

The constant and growing need for functional and affordable dwellings in high-populated urban areas emphasises the importance of flexible dwelling interiors, which have definitely become a priority in the evaluation of housing. This kind of necessity has changed the traditional understanding of interior to a living organism which should “grow” according to our needs inside a given context. Confronted to this “challenge” (or situation) of decreased affordability of commodious living spaces, flexibility is considered as the most appropriate tool for experimentation. Today’s architects and designers are rapidly developing a wide variety of concepts where fusion between architectural and interior elements is more evident than ever. Space optimization and compressed functionality of furniture have become one of the main sources of inspiration in order to achieve the maximum functional flexibility of spaces. Additionally, movable and sliding walls or hinged partitions, which support a fluid space that can be divided, separated, integrated or opened according to the needs and wishes of the occupants represent only a small part of all the applicable concepts. Consequently, we can notice that over the last few decades ergonomic regulations have changed, as well as the general perception of comfort. People have found themselves in a condition which requires “adaptation to less“. Not rarely, architects and designers make experiments on space through the constant reduction of standard scales and the exaggeration in minimalism or in multi-functionality, which raises the question of real usefulness and space durability for its inhabitants. Accordingly, some new trends of transition of living intimacy towards exterior spaces are appearing, which gradually brings into question the essential right to personal privacy for all individuals. Starting from these facts and through a more detailed analysis of some past and present case studies, this research aims to analyse flexibility and comfort in limited dwelling interiors with special emphasis on the updated considerations about the technical possibilities, trends and impacts on contemporary living since the period of 1970s. These results can contribute to understanding the relevance of today’s occupants intimate comfort conditions in everyday living, as a direct response to the rapid development and popularity of flexible interior methods in the residential architecture of the last few decades. Furthermore, the aim of this research is to detect tendencies for the future developments of flexibility methods and comfort conditions in dwelling, which could be helpful to identify the appropriate target market for such type of living options in the future. Consequently, the research outcomes might be a base for further discussion on how these types of dwellings can be considered an appropriate “way of living in the future” also for more heterogenic audience.
BASSO PERESSUT, GIAN LUCA
16-apr-2015
Flexibility and Comfort in Limited Dwelling Interior - Updated considerations regarding technical possibilities, functionality, trends and impacts on contemporary living since the period of 1970's; Identification of future directions.
Il costante e crescente bisogno di abitazioni funzionali ed economicamente accessibili in aree urbane densamente popolate mette in luce l’importanza di spazi abitativi flessibili, aspetto divenuto ormai fondamentale nel valutare potenziali soluzioni alloggiative. Tale necessità ha modificato la concezione tradizionale dello spazio domestico elevandolo a organismo vivente che deve “svilupparsi” in base alle nostre necessità relative a un contesto specifico. Di fronte a questo stato di cose, a questa “sfida” della scarsa accessibilità economica di spazi abitativi ampi, la flessibilità è la modalità che maggiormente si presta alla sperimentazione. Architetti e designer stanno oggi rapidamente sviluppando un’ampia gamma di proposte nelle quali la fusione tra elementi architettonici e d’arredamento è più evidente che mai. L’ottimizzazione dello spazio unita a un arredamento compatto e funzionale sono divenuti importante fonte di ispirazione per conseguire la massima flessibilità degli spazi. Le pareti scorrevoli e i divisori con cerniera a delimitare spazi fluidi che possano essere suddivisi, separati, integrati o aperti a seconda delle esigenze e preferenze di coloro che vi abitano sono solo alcune delle molte proposte realizzabili. Possiamo poi constatare come la normativa in campo ergonomico sia cambiata nel corso degli ultimi decenni, così come la percezione generale del concetto di comfort. Le persone si sono via via trovate nella condizione di doversi “adattare a meno”. Non di rado architetti e designer sperimentano oggi una gestione dello spazio basata sulla costante riduzione delle scale di riferimento standard, sul minimalismo esasperato e sulla multifunzionalità, il che solleva la questione della reale utilità e durevolezza degli spazi per coloro che vi abitano. Di conseguenza, va oggi prendendo piede una nuova tendenza che vede il passaggio da un’intimità abitativa ad una predilezione per gli spazi esterni, cosa che pone l’accento sul sostanziale diritto alla privacy di ciascun individuo. Sulla base di tali elementi e attraverso uno studio dettagliato di alcuni esempi del passato e attuali, la presente ricerca intende analizzare il tema della flessibilità e del comfort negli spazi abitativi ristretti, ponendo particolare accento sulle recenti considerazioni in fatto di soluzioni tecniche, tendenze ed influenze nel contesto contemporaneo a partire dagli anni ’70. Gli esiti di tale ricerca possono contribuire ad una maggiore comprensione dell’importanza di spazi domestici flessibili e confortevoli nel vivere quotidiano dei loro abitanti, come risposta al rapido sviluppo e conseguente successo, nell’architettura degli ultimi decenni, di proposte basate su soluzioni abitative flessibili. Inoltre, obiettivo della ricerca è individuare i possibili sviluppi futuri dei concetti di flessibilità e comfort nell’arredamento d’interni, al fine poi di identificare un mercato di riferimento adeguato a tali soluzioni abitative. In questo senso, gli esiti della ricerca potrebbero fornire una base per un ulteriore discussione su come questo tipo di abitazioni possa divenire in futuro un “modo di vivere” adatto anche a un target più ampio ed eterogeneo.
Tesi di dottorato
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_03_PhD_Gjakun.pdf

Open Access dal 02/03/2016

Descrizione: TESI DI DOTTORATO
Dimensione 37.8 MB
Formato Adobe PDF
37.8 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/109841