Le tematiche del risparmio energetico e dell' energia da fonti rinnovabili risultano essere di primaria importanza nella politiche energetiche contemporanee, sensibilizzando sempre di più progettisti e committenti all’efficienza energetica del sistema edificio-impianto, il quale, se ben progettato e realizzato, può portare a significativi risparmi nei consumi di energia primaria. Questa tematica, unitamente al concetto più ampio della sostenibilità ambientale, definisce l'ambito dell'architettura sostenibile. L’elaborato in questione si prefigge l’obiettivo di determinare il fabbisogno energetico primario di un edificio monofamiliare complesso progettato secondo i principi della bioarchitettura, illustrando le scelte effettuate nella modellizzazione dell'intero sistema edificio-impianto all'interno del software di simulazione dinamica TRNSYS e all'elaborazione dei risultati ottenuti secondo le modalità di calcolo nell'ambito dell'efficienza energetica.

Simulazione dinamica delle prestazioni energetiche di un edificio monofamiliare complesso

DE RISI, SILVIA
2014/2015

Abstract

Le tematiche del risparmio energetico e dell' energia da fonti rinnovabili risultano essere di primaria importanza nella politiche energetiche contemporanee, sensibilizzando sempre di più progettisti e committenti all’efficienza energetica del sistema edificio-impianto, il quale, se ben progettato e realizzato, può portare a significativi risparmi nei consumi di energia primaria. Questa tematica, unitamente al concetto più ampio della sostenibilità ambientale, definisce l'ambito dell'architettura sostenibile. L’elaborato in questione si prefigge l’obiettivo di determinare il fabbisogno energetico primario di un edificio monofamiliare complesso progettato secondo i principi della bioarchitettura, illustrando le scelte effettuate nella modellizzazione dell'intero sistema edificio-impianto all'interno del software di simulazione dinamica TRNSYS e all'elaborazione dei risultati ottenuti secondo le modalità di calcolo nell'ambito dell'efficienza energetica.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
30-set-2015
2014/2015
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_09_DeRisi.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: "Testo della tesi"
Dimensione 7.1 MB
Formato Adobe PDF
7.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/109845