Geothermal heat pumps are devices used to heat and cool buildings with low energy input, using the earth as a heat reservoir. This thesis aims to simulate the functioning of a complete geothermal system by connecting a water to water geothermal heat pump model to the CaRM geothermal probes software (already existing). The water to water geothermal heat pump model make use of three liquids: R134a, R410A e R407C. First, the calculational method of the heat pump program was developed in Fortran90, then, the program was connected with the CaRM software. The program was ultimately validated comparing the results obtained with the actual results of a real installation in Alessandria (IT), measured by RSE.

Le pompe di calore geotermiche sono macchine in grado di climatizzare un edificio con un ridotto input energetico, utilizzando come sorgente termica il terreno. Lo scopo del seguente lavoro di tesi è quello di connettere un modello di pompa di calore geotermica acqua-acqua, funzionante con tre differenti fluidi di lavoro quali R134a, R410A e R407C, con il software CaRM delle sonde geotermiche, già esistente, al fine di simulare il funzionamento di un sistema geotermico completo. Verrà quindi sviluppato il codice di calcolo del programma della pompa di calore, in ambiente Fortran90. Successivamente sarà connesso con il software CaRM e validato confrontando i risultati con i valori sperimentali, misurati da RSE, di un impianto reale in funzione nella città di Alessandria.

Realizzazione e validazione di un modello di pompa di calore acqua-acqua connessa con un campo sonde geotermico

VERZELLESI, LUCA
2014/2015

Abstract

Geothermal heat pumps are devices used to heat and cool buildings with low energy input, using the earth as a heat reservoir. This thesis aims to simulate the functioning of a complete geothermal system by connecting a water to water geothermal heat pump model to the CaRM geothermal probes software (already existing). The water to water geothermal heat pump model make use of three liquids: R134a, R410A e R407C. First, the calculational method of the heat pump program was developed in Fortran90, then, the program was connected with the CaRM software. The program was ultimately validated comparing the results obtained with the actual results of a real installation in Alessandria (IT), measured by RSE.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
30-set-2015
2014/2015
Le pompe di calore geotermiche sono macchine in grado di climatizzare un edificio con un ridotto input energetico, utilizzando come sorgente termica il terreno. Lo scopo del seguente lavoro di tesi è quello di connettere un modello di pompa di calore geotermica acqua-acqua, funzionante con tre differenti fluidi di lavoro quali R134a, R410A e R407C, con il software CaRM delle sonde geotermiche, già esistente, al fine di simulare il funzionamento di un sistema geotermico completo. Verrà quindi sviluppato il codice di calcolo del programma della pompa di calore, in ambiente Fortran90. Successivamente sarà connesso con il software CaRM e validato confrontando i risultati con i valori sperimentali, misurati da RSE, di un impianto reale in funzione nella città di Alessandria.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_09_Verzellesi.pdf

solo utenti autorizzati dal 23/09/2016

Descrizione: Testo della tesi magistrale
Dimensione 6.71 MB
Formato Adobe PDF
6.71 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/110263