This study presents an analysis of the Vendor Management process in Italcementi, the company I have consulted during a six months internship in BravoSolution. During this experience I have been part of the BravoSolution team in charge of developing for Italcementi the Vendor Management Module for the EASY Supply platform, which was already activated in the company. First of all, the manuscript presents the definitions of: Performance Measurement System, Supply Chain Management, Supply Chain Performance Measurement System and Vendor Evaluation System (VES). Afterwards the Italcementi Case is introduced, along with a description of the two companies involved (BravoSolution and Italcementi) and of the tool EASY Supply. A comprehensive description of BravoSolution is reported along with its positioning in Gartner’s Magic Quadrant. The description of Italcementi is focused on its Supply Chain model and on the Vendor Management project. The implementation of the module is described in detail starting with an explanation of the solutions put in place by BravoSolutions. It goes on with the description of the Handbook written by the Global Procurament Department of Italcementi, which describes the entire suppliers qualification process, being the ultimate goal of the module. Thanks to the opportunity to take part in several meetings with the customer, together with the representatives of all the different countries, I was able to execute an analysis of the performance obtained from the project. The analysis highlighted the importance of the strategic alignment between business strategy and vendor management.

Il presente lavoro mira ad approfondire il tema del Vendor Performance Measurement and Management, esaminando il caso Italcementi e ponendo particolare attenzione alla soluzione per il processo di qualifica dei fornitori. Lo studio di questo caso nasce grazie all’opportunità offerta da BravoSolution di collaborare, mediante un progetto di stage formativo, con il team che ha sviluppato il modulo di Vendor Management per Italcementi, all’interno della piattaforma già operativa EASY Supply. Nella prima parte dell’elaborato viene effettuata un’analisi della letteratura illustrando le definizioni di: Performance Measurement System, Supply Chain Management, Supply Chain Performance Measurement System e di Vendor Evaluation System (VES). Nella seconda parte del lavoro viene introdotto il caso Italcementi, presentandone i protagonisti (BravoSolution e Italcementi stessa) e lo strumento utilizzato: la piattaforma dedicata EASY Supply. BravoSolution viene descritta in toto e attraverso il posizionamento nel Magic Quadrant di Gartner. Mentre nella descrizione di Italcementi, azienda cliente, si pone il focus sulla configurazione della Supply Chain e sul progetto di Vendor Management. Nella terza parte dell’elaborato viene descritta la fase di implementazione del modulo: in primo luogo viene riportata l’illustrazione delle soluzioni utilizzate in BravoSolution; secondariamente viene descritto l’Handbook stilato dal Global Procurament Department di Italcementi, nel quale sono presenti tutti i processi abilitati dal modulo. In conclusione si riporta la Scorecard, che sintetizza tutto il processo di Vendor Management. Grazie all’opportunità che mi è stata concessa di presenziare agli incontri intermedi e alla consegna del progetto presso la sede di Italcementi, alla quale hanno partecipato i rappresentati internazionali delle diverse filiali, è stato possibile realizzare un’analisi ad ampio spettro, cha ha evidenziato l’importanza della modularità della piattaforma di BravoSolution e la centralità dell’allineamento del Vendor Management con la strategia aziendale.

Vendor management : la soluzione di BravoSolution per Italcementi

CEREA, DARIO
2014/2015

Abstract

This study presents an analysis of the Vendor Management process in Italcementi, the company I have consulted during a six months internship in BravoSolution. During this experience I have been part of the BravoSolution team in charge of developing for Italcementi the Vendor Management Module for the EASY Supply platform, which was already activated in the company. First of all, the manuscript presents the definitions of: Performance Measurement System, Supply Chain Management, Supply Chain Performance Measurement System and Vendor Evaluation System (VES). Afterwards the Italcementi Case is introduced, along with a description of the two companies involved (BravoSolution and Italcementi) and of the tool EASY Supply. A comprehensive description of BravoSolution is reported along with its positioning in Gartner’s Magic Quadrant. The description of Italcementi is focused on its Supply Chain model and on the Vendor Management project. The implementation of the module is described in detail starting with an explanation of the solutions put in place by BravoSolutions. It goes on with the description of the Handbook written by the Global Procurament Department of Italcementi, which describes the entire suppliers qualification process, being the ultimate goal of the module. Thanks to the opportunity to take part in several meetings with the customer, together with the representatives of all the different countries, I was able to execute an analysis of the performance obtained from the project. The analysis highlighted the importance of the strategic alignment between business strategy and vendor management.
MAESTRINI, VIERI
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
30-set-2015
2014/2015
Il presente lavoro mira ad approfondire il tema del Vendor Performance Measurement and Management, esaminando il caso Italcementi e ponendo particolare attenzione alla soluzione per il processo di qualifica dei fornitori. Lo studio di questo caso nasce grazie all’opportunità offerta da BravoSolution di collaborare, mediante un progetto di stage formativo, con il team che ha sviluppato il modulo di Vendor Management per Italcementi, all’interno della piattaforma già operativa EASY Supply. Nella prima parte dell’elaborato viene effettuata un’analisi della letteratura illustrando le definizioni di: Performance Measurement System, Supply Chain Management, Supply Chain Performance Measurement System e di Vendor Evaluation System (VES). Nella seconda parte del lavoro viene introdotto il caso Italcementi, presentandone i protagonisti (BravoSolution e Italcementi stessa) e lo strumento utilizzato: la piattaforma dedicata EASY Supply. BravoSolution viene descritta in toto e attraverso il posizionamento nel Magic Quadrant di Gartner. Mentre nella descrizione di Italcementi, azienda cliente, si pone il focus sulla configurazione della Supply Chain e sul progetto di Vendor Management. Nella terza parte dell’elaborato viene descritta la fase di implementazione del modulo: in primo luogo viene riportata l’illustrazione delle soluzioni utilizzate in BravoSolution; secondariamente viene descritto l’Handbook stilato dal Global Procurament Department di Italcementi, nel quale sono presenti tutti i processi abilitati dal modulo. In conclusione si riporta la Scorecard, che sintetizza tutto il processo di Vendor Management. Grazie all’opportunità che mi è stata concessa di presenziare agli incontri intermedi e alla consegna del progetto presso la sede di Italcementi, alla quale hanno partecipato i rappresentati internazionali delle diverse filiali, è stato possibile realizzare un’analisi ad ampio spettro, cha ha evidenziato l’importanza della modularità della piattaforma di BravoSolution e la centralità dell’allineamento del Vendor Management con la strategia aziendale.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Vendor Management la soluzione di BravoSolution per Italcementi.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 4.24 MB
Formato Adobe PDF
4.24 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/110862