la tesi si propone di Realizzare un'allestimento di architettura temporanea che indaga il concetto di ombra e di percezione dello spazio urbano e conferisce una nuova identità al sottovalutato tema dei sistemi di ombreggiamento temporaneo. Queste installazioni tessili sono lo spunto per approfondire tre aspetti: la potenzialità espressiva ed evocativa delle ombre, la loro funzionalità negli ambienti urbani, e una diversa percezione dello spazio stesso. l’elemento progettato sarà concepito come un vero e proprio kit,a basso costo,facilmente smontabile e rimontabile in diversi contesti. Attraverso l'utilizzo di materiali tessili non convenzionali Lo scopo perseguito è quello di costruire un patrimonio di opere temporanee applicabile in diversi contesti urbani. il progetto è in questo caso contestualizzato durante il Festival di giochi di strada Tocatì,che si svolge a verona durante i mesi estivi. questa sistema di coperture declinerà temporaneamente il paesaggio urbano di Verona per offrire riposo e frescura, e modulerà in diversamente l’illuminazione naturale e le filtrazioni delle radiazione solari. si tratta dunque di un vero e proprio evento spaziale all’aperto che connette in questo modo il tessuto storico della città.

Urban floating ceiling

VINCENZI, GIOVANNA
2014/2015

Abstract

la tesi si propone di Realizzare un'allestimento di architettura temporanea che indaga il concetto di ombra e di percezione dello spazio urbano e conferisce una nuova identità al sottovalutato tema dei sistemi di ombreggiamento temporaneo. Queste installazioni tessili sono lo spunto per approfondire tre aspetti: la potenzialità espressiva ed evocativa delle ombre, la loro funzionalità negli ambienti urbani, e una diversa percezione dello spazio stesso. l’elemento progettato sarà concepito come un vero e proprio kit,a basso costo,facilmente smontabile e rimontabile in diversi contesti. Attraverso l'utilizzo di materiali tessili non convenzionali Lo scopo perseguito è quello di costruire un patrimonio di opere temporanee applicabile in diversi contesti urbani. il progetto è in questo caso contestualizzato durante il Festival di giochi di strada Tocatì,che si svolge a verona durante i mesi estivi. questa sistema di coperture declinerà temporaneamente il paesaggio urbano di Verona per offrire riposo e frescura, e modulerà in diversamente l’illuminazione naturale e le filtrazioni delle radiazione solari. si tratta dunque di un vero e proprio evento spaziale all’aperto che connette in questo modo il tessuto storico della città.
ARC III - Scuola del Design
1-ott-2015
2014/2015
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_09_vincenzi_01.pdf

non accessibile

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 298.73 kB
Formato Adobe PDF
298.73 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_09_vincenzi_02.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola progetto 1
Dimensione 132.39 kB
Formato Adobe PDF
132.39 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_09_vincenzi_03.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola progetto 2
Dimensione 9.46 MB
Formato Adobe PDF
9.46 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_09_vincenzi_04.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 3
Dimensione 25.15 MB
Formato Adobe PDF
25.15 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_09_vincenzi_05.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 4
Dimensione 1.17 MB
Formato Adobe PDF
1.17 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_09_vincenzi_06.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 5
Dimensione 490.68 kB
Formato Adobe PDF
490.68 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_09_vincenzi_07.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 6
Dimensione 32.81 MB
Formato Adobe PDF
32.81 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_09_vincenzi_08.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 7
Dimensione 93.94 MB
Formato Adobe PDF
93.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/112683