This project concentrates on reusing the lost urban spaces of Puerto de la Cruz (Tenerife) to improve their quality and designing with no more touch to land. The main design is an inhabitant bridge over infrastructure that is a highway which acts like a barrier to reach the natural center of Island and disconnect agricultural lands of its both sides. The best alternative for an agricultural museum in given site is a pedestrian bridge which connects two separated agricultural lands and at the same time is a productive plaza and museum. It is a multi-functional design which can also improve the culture of sustainability by integrating urban agriculture and public space. Subsequently, we tried to meet all four strands of sustainability which are environmental, economic, social and cultural in this project.

astratto Il nostro progetto si basa sul riutilizzo degli spazi urbani perduti di Puerto de la Cruz (Tenerife) per migliorare sia la loro qualità che funzionalità progettando con il più rispetto possibile alla natura pre esistene. Il progetto principale consiste in un ponte dove sopra un infrastruttura esistente che è un autostrada che agisce come una barriera per raggiungere il centro naturale di Isola ed staccare terreni agricoli da entrambe le parti. L`altra migliora alternativa e` un museo agricolo attraverso questo ponte pedonale che collega due terreni agricoli separati e allo stesso tempo è un giardino botanico e produttivo e un museo di agricoltura ed agriturismo. Quindi è un progetto multifunzionale che pretende anche migliorare la cultura di sostenibilità, integrando l'agricoltura urbana con lo spazio pubblico. Successivamente, in questo obiettivo abbiamo sempre cercato di soddisfare tutto quattro concetti di sostenibilità che sono ambiente, economico, sociale e culturale.

Tenerife : changing the viewpoint. Inhabitant bridge as an active agricultural museum

ASKARIHOSNI, MOHAMMAD;SALIMI, SAHAR
2014/2015

Abstract

This project concentrates on reusing the lost urban spaces of Puerto de la Cruz (Tenerife) to improve their quality and designing with no more touch to land. The main design is an inhabitant bridge over infrastructure that is a highway which acts like a barrier to reach the natural center of Island and disconnect agricultural lands of its both sides. The best alternative for an agricultural museum in given site is a pedestrian bridge which connects two separated agricultural lands and at the same time is a productive plaza and museum. It is a multi-functional design which can also improve the culture of sustainability by integrating urban agriculture and public space. Subsequently, we tried to meet all four strands of sustainability which are environmental, economic, social and cultural in this project.
BRACCHI, PAOLA
ARC I - Scuola di Architettura e Società
2-ott-2015
2014/2015
astratto Il nostro progetto si basa sul riutilizzo degli spazi urbani perduti di Puerto de la Cruz (Tenerife) per migliorare sia la loro qualità che funzionalità progettando con il più rispetto possibile alla natura pre esistene. Il progetto principale consiste in un ponte dove sopra un infrastruttura esistente che è un autostrada che agisce come una barriera per raggiungere il centro naturale di Isola ed staccare terreni agricoli da entrambe le parti. L`altra migliora alternativa e` un museo agricolo attraverso questo ponte pedonale che collega due terreni agricoli separati e allo stesso tempo è un giardino botanico e produttivo e un museo di agricoltura ed agriturismo. Quindi è un progetto multifunzionale che pretende anche migliorare la cultura di sostenibilità, integrando l'agricoltura urbana con lo spazio pubblico. Successivamente, in questo obiettivo abbiamo sempre cercato di soddisfare tutto quattro concetti di sostenibilità che sono ambiente, economico, sociale e culturale.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_10_ASKARIHSNI_SALIMI.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis
Dimensione 70.78 MB
Formato Adobe PDF
70.78 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/112803