When you approach to the subject of re-use of an old building in one of the picturesque villages of central Italy there are more issues to be notified, concerning the regulatory requirements to be met related to any significant historical and artistic good architectural considered, it comes from if the sensitivity aware you were facing an artifact of 1700 which translates operationally in a careful feasibility study architectural, structural and economic. The layout of the thesis takes shape through the definition of four macro sectors that identify the chapters themselves: you start with a comprehensive analysis of the general framework in which we investigate the basis for a classification of the subject of study compared to the urban context, considering the characteristics of the context, analyzing the distinctive features of the existing, studying the potential of the village; it goes on to analyze the building Farsinelli through analysis and stratification, is expected then the layout of the project that is the result of the study, finally showed the checks which meet the regulations to confirm the adjustment to fire regulations, to highlight the elimination of architectural barriers and respect the relationship aeroilluminante. The sources that were used are the State Archives and the Archives of the District of Ascoli Piceno, the Historical Archive of the City of Montefiore dell'Aso, the Archives of the Diocese of Fermo, and the Parish of Saint Lucia, the ' Archive Technical Office of the Municipality of Montefiore dell'Aso, the offices of the Cadastre Agency of-territory of Fermo, the photographs of the time but also the historical memory of the oral tradition. Many difficulties have been encountered in the path, primarily the difficulty for a proper relief with a precision instrumentation, for a detailed graphical depiction of the product according to the rule of art, but also the difficulties in historical research and archival to know many work carried out over time through restructuring improvident which lend it its present configuration by altering the original. Intuition design incorporates new functions of the large halls eighteenth century, the oldest part of the building, in the community rooms of the hostel Youth. The feature that characterizes the work is definitely determined by the construction of a winter garden, located on the terrace on the fourth floor of the building which results in a "surprise" for the users so that they can enjoy a breathtaking view that stretches from Sibillini to the Adriatic sea.

Quando ci si approccia al tema della rifunzionalizzazione di un palazzo antico in uno dei borghi caratteristici del centro Italia ci sono più questioni da rendere note, che riguardano le esigenze normative da rispettare legate alla eventuale valenza storico artistica del bene architettonico preso in considerazione, viene da se la sensibilità consapevole di avere di fronte un manufatto del 1700 che si traduce operativamente in un attento studio di fattibilità architettonica, strutturale ed economica. La stesura della tesi prende forma attraverso la definizione di quattro macro settori che ne individuano i capitoli stessi: si parte da un'esaustiva analisi del quadro generale in cui si ricercano le basi per un inquadramento del tema oggetto di studio rispetto al contesto urbano, valutando le caratteristiche del contesto, analizzando i tratti distintivi dell'esistente, studiando le potenzialità del borgo; si passa poi ad analizzare il palazzo Farsinelli attraverso analisi e stratificazioni, si prevede poi la stesura del progetto che è frutto dello studio approfondito, infine si evidenziano le verifiche che rispondono all'esigenza normativa di confermare l'adeguamento alla normativa antincendio, di evidenziare il superamento delle barriere architettoniche e rispettare il rapporto aeroilluminante. Le fonti che sono state utilizzate sono l'Archivio di Stato e l'Archivio Distrettuale di Ascoli Piceno, l'Archivio Storico del Comune di Montefiore dell'Aso, l'Archivio della Diocesi di Fermo, e della Parrocchia di Santa Lucia, l'Archivio dell'ufficio Tecnico del Comune di Montefiore dell'Aso, gli uffici del Catasto-Agenzia del territorio di Fermo, le fotografie dell'epoca ma anche la memoria storica della tradizione orale. Non poche difficoltà sono state incontrate nel percorso, in primis la difficoltà per un rilievo corretto con una strumentazione di precisione, per una restituzione grafica minuziosa del manufatto secondo la regola dell'arte, ma anche le difficoltà nella ricerca storica e d'archivio per conoscere i tanti rimaneggiamenti avvenuti nel corso del tempo attraverso ristrutturazioni improvvide che gli hanno conferito l'assetto attuale alterando la configurazione originale. L'intuizione progettuale prevede la rifunzionalizzazione degli ampi saloni settecenteschi, parte più antica del palazzo, in sale comunitarie dell'ostello per la Gioventù. La particolarità che caratterizza il lavoro è sicuramente determinata dalla realizzazione di un giardino d'inverno posto sulla terrazza al quarto piano dell'edificio che si traduce in un "effetto sorpresa" per i fruitori che possono così godere di un panorama mozzafiato che si estende dai Sibillini all'Adriatico.

Progetto di rifunzionalizzazione edilizia Palazzo Farsinelli a Montefiore dell'Aso (AP) per la realizzazione di un complesso residenziale ricettivo

MALAVOLTA, LUDOVICA
2014/2015

Abstract

When you approach to the subject of re-use of an old building in one of the picturesque villages of central Italy there are more issues to be notified, concerning the regulatory requirements to be met related to any significant historical and artistic good architectural considered, it comes from if the sensitivity aware you were facing an artifact of 1700 which translates operationally in a careful feasibility study architectural, structural and economic. The layout of the thesis takes shape through the definition of four macro sectors that identify the chapters themselves: you start with a comprehensive analysis of the general framework in which we investigate the basis for a classification of the subject of study compared to the urban context, considering the characteristics of the context, analyzing the distinctive features of the existing, studying the potential of the village; it goes on to analyze the building Farsinelli through analysis and stratification, is expected then the layout of the project that is the result of the study, finally showed the checks which meet the regulations to confirm the adjustment to fire regulations, to highlight the elimination of architectural barriers and respect the relationship aeroilluminante. The sources that were used are the State Archives and the Archives of the District of Ascoli Piceno, the Historical Archive of the City of Montefiore dell'Aso, the Archives of the Diocese of Fermo, and the Parish of Saint Lucia, the ' Archive Technical Office of the Municipality of Montefiore dell'Aso, the offices of the Cadastre Agency of-territory of Fermo, the photographs of the time but also the historical memory of the oral tradition. Many difficulties have been encountered in the path, primarily the difficulty for a proper relief with a precision instrumentation, for a detailed graphical depiction of the product according to the rule of art, but also the difficulties in historical research and archival to know many work carried out over time through restructuring improvident which lend it its present configuration by altering the original. Intuition design incorporates new functions of the large halls eighteenth century, the oldest part of the building, in the community rooms of the hostel Youth. The feature that characterizes the work is definitely determined by the construction of a winter garden, located on the terrace on the fourth floor of the building which results in a "surprise" for the users so that they can enjoy a breathtaking view that stretches from Sibillini to the Adriatic sea.
ING VI - Scuola di Ingegneria Edile-Architettura
2-ott-2015
2014/2015
Quando ci si approccia al tema della rifunzionalizzazione di un palazzo antico in uno dei borghi caratteristici del centro Italia ci sono più questioni da rendere note, che riguardano le esigenze normative da rispettare legate alla eventuale valenza storico artistica del bene architettonico preso in considerazione, viene da se la sensibilità consapevole di avere di fronte un manufatto del 1700 che si traduce operativamente in un attento studio di fattibilità architettonica, strutturale ed economica. La stesura della tesi prende forma attraverso la definizione di quattro macro settori che ne individuano i capitoli stessi: si parte da un'esaustiva analisi del quadro generale in cui si ricercano le basi per un inquadramento del tema oggetto di studio rispetto al contesto urbano, valutando le caratteristiche del contesto, analizzando i tratti distintivi dell'esistente, studiando le potenzialità del borgo; si passa poi ad analizzare il palazzo Farsinelli attraverso analisi e stratificazioni, si prevede poi la stesura del progetto che è frutto dello studio approfondito, infine si evidenziano le verifiche che rispondono all'esigenza normativa di confermare l'adeguamento alla normativa antincendio, di evidenziare il superamento delle barriere architettoniche e rispettare il rapporto aeroilluminante. Le fonti che sono state utilizzate sono l'Archivio di Stato e l'Archivio Distrettuale di Ascoli Piceno, l'Archivio Storico del Comune di Montefiore dell'Aso, l'Archivio della Diocesi di Fermo, e della Parrocchia di Santa Lucia, l'Archivio dell'ufficio Tecnico del Comune di Montefiore dell'Aso, gli uffici del Catasto-Agenzia del territorio di Fermo, le fotografie dell'epoca ma anche la memoria storica della tradizione orale. Non poche difficoltà sono state incontrate nel percorso, in primis la difficoltà per un rilievo corretto con una strumentazione di precisione, per una restituzione grafica minuziosa del manufatto secondo la regola dell'arte, ma anche le difficoltà nella ricerca storica e d'archivio per conoscere i tanti rimaneggiamenti avvenuti nel corso del tempo attraverso ristrutturazioni improvvide che gli hanno conferito l'assetto attuale alterando la configurazione originale. L'intuizione progettuale prevede la rifunzionalizzazione degli ampi saloni settecenteschi, parte più antica del palazzo, in sale comunitarie dell'ostello per la Gioventù. La particolarità che caratterizza il lavoro è sicuramente determinata dalla realizzazione di un giardino d'inverno posto sulla terrazza al quarto piano dell'edificio che si traduce in un "effetto sorpresa" per i fruitori che possono così godere di un panorama mozzafiato che si estende dai Sibillini all'Adriatico.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_10_Malavolta.01.pdf

solo utenti autorizzati dal 23/09/2018

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 10.45 MB
Formato Adobe PDF
10.45 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2015_10_Malavolta.02.pdf

solo utenti autorizzati dal 23/09/2018

Descrizione: Tavole di progetto
Dimensione 401.17 MB
Formato Adobe PDF
401.17 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/112905