Il lavoro di ricerca e studio sviluppato in questo saggio, propone la riflessione e la redazione di un progetto di recupero di un borgo medioevale in attuale stato di grave degrado, causato dall'abbandono dello stesso. Mediante la scrittura di un manuale operativo si redige così un modus operandi utile ad affrontare l'attuale necessità di rivalutazione e recupero delle molteplici simili realtà in stato di abbandono presenti sul territorio italiano. L’indagine progettuale si concentra nello specifico sul borgo di Veglio, nella Val d’Ossola. Mediante un progetto di recupero unitario del borgo, il lavoro di tesi si pone l’obiettivo di delineare le modalità e le possibilità di risorgimento di un elemento molto importante quanto sottovalutato del nostro patrimonio culturale. Attraverso lo studio durato oltre un anno, è stato fondamentale creare una serie di linee guida, facendo una sintesi tra esempi e metodologie di intervento.
Veglio : recupero e sviluppo. Manuals and development scenarios
PIRAS, DANILO
2014/2015
Abstract
Il lavoro di ricerca e studio sviluppato in questo saggio, propone la riflessione e la redazione di un progetto di recupero di un borgo medioevale in attuale stato di grave degrado, causato dall'abbandono dello stesso. Mediante la scrittura di un manuale operativo si redige così un modus operandi utile ad affrontare l'attuale necessità di rivalutazione e recupero delle molteplici simili realtà in stato di abbandono presenti sul territorio italiano. L’indagine progettuale si concentra nello specifico sul borgo di Veglio, nella Val d’Ossola. Mediante un progetto di recupero unitario del borgo, il lavoro di tesi si pone l’obiettivo di delineare le modalità e le possibilità di risorgimento di un elemento molto importante quanto sottovalutato del nostro patrimonio culturale. Attraverso lo studio durato oltre un anno, è stato fondamentale creare una serie di linee guida, facendo una sintesi tra esempi e metodologie di intervento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2015_09_Piras_01.pdf
non accessibile
Descrizione: tavola 1
Dimensione
52.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
52.77 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2015_09_Piras_02-1.pdf
non accessibile
Descrizione: tavola 2
Dimensione
32.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
32.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2015_09_Piras_02-2.pdf
non accessibile
Descrizione: tavola 3
Dimensione
29.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
29.01 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2015_09_Piras_03.pdf
non accessibile
Descrizione: tavola 4
Dimensione
35.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
35.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2015_09_Piras_04.pdf
non accessibile
Descrizione: tavola 5
Dimensione
26.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
26.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2015_09_Piras_06.pdf
non accessibile
Descrizione: tavola 6
Dimensione
16.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
16.22 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
VEGLIO.pdf
non accessibile
Descrizione: book
Dimensione
4.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.08 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/112928