Il contesto di progetto, assunto a partire dalla localizzazione di alcune delle aree interessate dall’iniziativa “Ri–formare Milano” , si configura come una porzione urbana estremamente significativa rispetto alla volontà di sperimentare processi rigenerativi capaci di imporsi nella riconfigurazione strategica complessiva dei sistemi di spazi aperti e di relazione; di includere, entro un arco temporale prolungato, interventi puntuali di sostituzione, rigenerazione e nuova costruzione a completamento del tessuto. La porzione urbana a Nord-Ovest di piazzale Accursio, infatti, presenta una serie di discontinuità nella configurazione del disegno urbano; grane differenti del costruito sono lo scenario nel quale vanno a collocarsi spazi spesso caratterizzati da forte labilità. Il progetto si sviluppa attraverso una strategia complessiva che, partendo dal ridisegno dello spazio aperto e di relazione, specialmente quello caratterizzato da labilità, arriva a coinvolgere tutto il tessuto costruito più o meno consolidato, proponendo una riconfigurazione progressiva da attuarsi entro un arco temporale medio/lungo attraverso fasi predefinite. Tale strategia coinvolgerà lotti diversi, selezionati per le condizioni in cui vertono e per le destinazioni d’uso che li caratterizzano. L’obiettivo è di individuare una soluzione in grado di superare la tradizionale sintassi oppositiva pubblico/privato. Il progetto urbano è stato assunto come linea guida per indicare la direzione da seguire nella riorganizzazione di uno stralcio di città, permettendo così al progetto architettonico di essere declinato in ragione della specificità del luogo. Il progetto intende mantenere un rapporto attivo con la memoria storica, fisica e socio-culturale del luogo, definendo nuovi spazi per una sempre più vitale sharing economy. Osservare e favorire in modo consapevole la crescita di queste tendenze socio-economiche può essere di grande aiuto nell’intraprendere una rigenerazione urbana sostenibile e intelligente.

Dal tessuto alla trama. Un nuovo approccio al tema della riqualificazione urbana

DE NARDI, SIMONE LUCA
2014/2015

Abstract

Il contesto di progetto, assunto a partire dalla localizzazione di alcune delle aree interessate dall’iniziativa “Ri–formare Milano” , si configura come una porzione urbana estremamente significativa rispetto alla volontà di sperimentare processi rigenerativi capaci di imporsi nella riconfigurazione strategica complessiva dei sistemi di spazi aperti e di relazione; di includere, entro un arco temporale prolungato, interventi puntuali di sostituzione, rigenerazione e nuova costruzione a completamento del tessuto. La porzione urbana a Nord-Ovest di piazzale Accursio, infatti, presenta una serie di discontinuità nella configurazione del disegno urbano; grane differenti del costruito sono lo scenario nel quale vanno a collocarsi spazi spesso caratterizzati da forte labilità. Il progetto si sviluppa attraverso una strategia complessiva che, partendo dal ridisegno dello spazio aperto e di relazione, specialmente quello caratterizzato da labilità, arriva a coinvolgere tutto il tessuto costruito più o meno consolidato, proponendo una riconfigurazione progressiva da attuarsi entro un arco temporale medio/lungo attraverso fasi predefinite. Tale strategia coinvolgerà lotti diversi, selezionati per le condizioni in cui vertono e per le destinazioni d’uso che li caratterizzano. L’obiettivo è di individuare una soluzione in grado di superare la tradizionale sintassi oppositiva pubblico/privato. Il progetto urbano è stato assunto come linea guida per indicare la direzione da seguire nella riorganizzazione di uno stralcio di città, permettendo così al progetto architettonico di essere declinato in ragione della specificità del luogo. Il progetto intende mantenere un rapporto attivo con la memoria storica, fisica e socio-culturale del luogo, definendo nuovi spazi per una sempre più vitale sharing economy. Osservare e favorire in modo consapevole la crescita di queste tendenze socio-economiche può essere di grande aiuto nell’intraprendere una rigenerazione urbana sostenibile e intelligente.
ARC I - Scuola di Architettura e Società
30-set-2015
2014/2015
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
A1 TAV.1.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 223.48 MB
Formato Adobe PDF
223.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
A1 TAV.2.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 55.51 MB
Formato Adobe PDF
55.51 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
A1 TAV.3.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 7.77 MB
Formato Adobe PDF
7.77 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
A1 TAV.4.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 4.99 MB
Formato Adobe PDF
4.99 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
A1 TAV.5.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 1.67 MB
Formato Adobe PDF
1.67 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
A1 TAV.6.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 2.2 MB
Formato Adobe PDF
2.2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
A1 TAV.8.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 3.47 MB
Formato Adobe PDF
3.47 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
A1 TAV.7.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 3.66 MB
Formato Adobe PDF
3.66 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
DAL TESSUTO ALLA TRAMA.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 86.32 MB
Formato Adobe PDF
86.32 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/112971