Globalization and new economy have become an important trend in the world nowadays. Such trend is more obvious in some global cities in metropolitan area. The Fordism mass-manufacture system lose its importance as a new kind of production system rise of which the structure and is more flexible and adaptable. The creative industry is a spotlight in the booming of new economy. Few creative industries are more concentrated in space. Prime examples are fashion design in Paris, New York, London and Milan, film production in Hollywood and Bollywood, and U.S. pop music recording studio’s in New York, Los Angeles and Nashville. Some scholars come up with the concept of creative city and creative space which become the concentration places of creative industry. In the other hand ,the concept appeals to the city decision-makers as a opportunity to bring economic booming. So many projects sprang up aiming to make creative city or creative space from 1990s.But the occurring of certain cities and spaces are the spatial outcome rather than the cause, necessary conditions rather than sufficient. So the study of creative city and creative should focus more on the localization reason and their spatial evolution process to understand why such place are the spotlight and how they become today's appearance. The fashion design industry is a typical example as it has the key elements of the creative industry: the demand of continues innovation and activity, the avoid of standard products ,the respect of symbolic knowledge, the importance of individual skill and talents and seasonal production process. The fashion industry is severely concentrated in the four capital city of Paris, New York, London and Milan. Milan has become one of the four in 1970s-1980s.The fashion industry in Milan is chosen as the case to explore the fashion industrial localization history ,its spatial evolution process and related urban transformation. The study includes the history of Milan fashion industry, the spatial distribution of fashion activities in Milan, the urban transformation driven by the fashion industry development, the fashion space and so-call fashion district in Milan. Through such study the thesis is try to answer several simple questions: First, Why Milan became a capital city of fashion? Second, What kind of fashion activities are happening in Milan? Third, Where is the Fashion activities located and their urban space and why? Fourth, What are Fashion activities ' influence on the city and its urban space? Through seeking answers for the three question, the value of the study is help the city decision makers to understand the conditions prompted Milan to become the capital of fashion, give a good case for understanding whether other city has such potential , its own strengths and challenges to become a fashion city. With the summary of the character of fashion clusters ,one can be aware of the urban space have the potential to fashion creative space. Effective interventions to strengthen the fashion clusters are to explore for city decision-makers with knowledge in spatial evolution processes .

Globalizzazione e new economy sono alla base di molti processi di trasformazione nel mondo di oggi. Tale tendenza è più evidente in alcune città globali in area metropolitana. Il sistema di produzione di massa fordismo perde la sua importanza come un nuovo tipo di sistema di produzione di aumento cui la struttura ed è più flessibile e adattabile. L'industria creativa è un faretto al boom di nuova economia. Poche industrie creative sono più concentrati nello spazio. Gli esempi principali sono il design della moda a Parigi, New York, Londra e Milano, la produzione di film a Hollywood e Bollywood, e pop statunitense studio di registrazione di musica a New York, Los Angeles e Nashville. Alcuni studiosi venire con il concetto di città creativa e spazio creativo che diventano i luoghi di concentrazione di industria creativa. In altra parte, il concetto fa appello a città decisori come opportunità di portare in piena espansione economica i. Tanti progetti sorsero con l'obiettivo di fare città creativa o spazio creativo dal 1990s.But la avvenendo di alcune città e gli spazi sono il risultato dello spazio piuttosto che la causa, le condizioni necessarie piuttosto che sufficiente. Così lo studio della città creativa e creativa dovrebbe concentrarsi maggiormente sulla ragione localizzazione e il loro processo di evoluzione spaziale di capire perché questi luoghi sono i riflettori e come diventano l'aspetto di oggi. L'industria del fashion design è un esempio tipico in quanto ha gli elementi chiave del settore creativo: la domanda di continua innovazione e l'attività, il evitare di prodotti standard, il rispetto della conoscenza simbolica, l'importanza di abilità e talenti individuali e processi di produzione di stagione . L'industria della moda è severamente concentrata nelle quattro città capitale di Parigi, New York, Londra e Milano. Milano è diventata uno dei quattro nel 1970-1980s.The industria della moda a Milano viene scelta come il caso di esplorare la storia di localizzazione industriale della moda, il suo processo di evoluzione spaziale e relative trasformazioni urbane. Lo studio comprende la storia della moda milanese, la distribuzione spaziale delle attività di moda a Milano, la trasformazione urbanistica grazie allo sviluppo dell'industria della moda, lo spazio della moda e quartiere della moda così chiamata a Milano. Attraverso tale studio la tesi è cercare di rispondere ad alcune semplici domande: In primo luogo, perché Milano è diventata una città capitale della moda? In secondo luogo, Che tipo di attività di moda stanno accadendo a Milano? In terzo luogo, dove si trova l'attività Moda localizzati e il loro spazio urbano e perché? In quarto luogo, l'influenza Quali sono le attività di modo sulla città e il suo spazio urbano? Attraverso cercando risposte per i tre domanda, il valore dello studio è aiutare i decisori città di capire le condizioni spinto Milano a diventare la capitale della moda, dare un buon esempio per capire se altra città ha tali potenziali, i suoi punti di forza e le sfide per diventare una città della moda. Con la sintesi del carattere dei cluster di moda, si può essere a conoscenza dello spazio urbano hanno il potenziale per lo spazio di modo creativo. Interventi efficaci per rafforzare i cluster di moda sono da esplorare per città decisori con conoscenze nei processi di evoluzione spaziale.

The spatial evolution of Milan fashion industry. The interaction between fashion industry and urban spaces

OU, JINGZHU
2014/2015

Abstract

Globalization and new economy have become an important trend in the world nowadays. Such trend is more obvious in some global cities in metropolitan area. The Fordism mass-manufacture system lose its importance as a new kind of production system rise of which the structure and is more flexible and adaptable. The creative industry is a spotlight in the booming of new economy. Few creative industries are more concentrated in space. Prime examples are fashion design in Paris, New York, London and Milan, film production in Hollywood and Bollywood, and U.S. pop music recording studio’s in New York, Los Angeles and Nashville. Some scholars come up with the concept of creative city and creative space which become the concentration places of creative industry. In the other hand ,the concept appeals to the city decision-makers as a opportunity to bring economic booming. So many projects sprang up aiming to make creative city or creative space from 1990s.But the occurring of certain cities and spaces are the spatial outcome rather than the cause, necessary conditions rather than sufficient. So the study of creative city and creative should focus more on the localization reason and their spatial evolution process to understand why such place are the spotlight and how they become today's appearance. The fashion design industry is a typical example as it has the key elements of the creative industry: the demand of continues innovation and activity, the avoid of standard products ,the respect of symbolic knowledge, the importance of individual skill and talents and seasonal production process. The fashion industry is severely concentrated in the four capital city of Paris, New York, London and Milan. Milan has become one of the four in 1970s-1980s.The fashion industry in Milan is chosen as the case to explore the fashion industrial localization history ,its spatial evolution process and related urban transformation. The study includes the history of Milan fashion industry, the spatial distribution of fashion activities in Milan, the urban transformation driven by the fashion industry development, the fashion space and so-call fashion district in Milan. Through such study the thesis is try to answer several simple questions: First, Why Milan became a capital city of fashion? Second, What kind of fashion activities are happening in Milan? Third, Where is the Fashion activities located and their urban space and why? Fourth, What are Fashion activities ' influence on the city and its urban space? Through seeking answers for the three question, the value of the study is help the city decision makers to understand the conditions prompted Milan to become the capital of fashion, give a good case for understanding whether other city has such potential , its own strengths and challenges to become a fashion city. With the summary of the character of fashion clusters ,one can be aware of the urban space have the potential to fashion creative space. Effective interventions to strengthen the fashion clusters are to explore for city decision-makers with knowledge in spatial evolution processes .
O
ARC I - Scuola di Architettura e Società
30-set-2015
2014/2015
Globalizzazione e new economy sono alla base di molti processi di trasformazione nel mondo di oggi. Tale tendenza è più evidente in alcune città globali in area metropolitana. Il sistema di produzione di massa fordismo perde la sua importanza come un nuovo tipo di sistema di produzione di aumento cui la struttura ed è più flessibile e adattabile. L'industria creativa è un faretto al boom di nuova economia. Poche industrie creative sono più concentrati nello spazio. Gli esempi principali sono il design della moda a Parigi, New York, Londra e Milano, la produzione di film a Hollywood e Bollywood, e pop statunitense studio di registrazione di musica a New York, Los Angeles e Nashville. Alcuni studiosi venire con il concetto di città creativa e spazio creativo che diventano i luoghi di concentrazione di industria creativa. In altra parte, il concetto fa appello a città decisori come opportunità di portare in piena espansione economica i. Tanti progetti sorsero con l'obiettivo di fare città creativa o spazio creativo dal 1990s.But la avvenendo di alcune città e gli spazi sono il risultato dello spazio piuttosto che la causa, le condizioni necessarie piuttosto che sufficiente. Così lo studio della città creativa e creativa dovrebbe concentrarsi maggiormente sulla ragione localizzazione e il loro processo di evoluzione spaziale di capire perché questi luoghi sono i riflettori e come diventano l'aspetto di oggi. L'industria del fashion design è un esempio tipico in quanto ha gli elementi chiave del settore creativo: la domanda di continua innovazione e l'attività, il evitare di prodotti standard, il rispetto della conoscenza simbolica, l'importanza di abilità e talenti individuali e processi di produzione di stagione . L'industria della moda è severamente concentrata nelle quattro città capitale di Parigi, New York, Londra e Milano. Milano è diventata uno dei quattro nel 1970-1980s.The industria della moda a Milano viene scelta come il caso di esplorare la storia di localizzazione industriale della moda, il suo processo di evoluzione spaziale e relative trasformazioni urbane. Lo studio comprende la storia della moda milanese, la distribuzione spaziale delle attività di moda a Milano, la trasformazione urbanistica grazie allo sviluppo dell'industria della moda, lo spazio della moda e quartiere della moda così chiamata a Milano. Attraverso tale studio la tesi è cercare di rispondere ad alcune semplici domande: In primo luogo, perché Milano è diventata una città capitale della moda? In secondo luogo, Che tipo di attività di moda stanno accadendo a Milano? In terzo luogo, dove si trova l'attività Moda localizzati e il loro spazio urbano e perché? In quarto luogo, l'influenza Quali sono le attività di modo sulla città e il suo spazio urbano? Attraverso cercando risposte per i tre domanda, il valore dello studio è aiutare i decisori città di capire le condizioni spinto Milano a diventare la capitale della moda, dare un buon esempio per capire se altra città ha tali potenziali, i suoi punti di forza e le sfide per diventare una città della moda. Con la sintesi del carattere dei cluster di moda, si può essere a conoscenza dello spazio urbano hanno il potenziale per lo spazio di modo creativo. Interventi efficaci per rafforzare i cluster di moda sono da esplorare per città decisori con conoscenze nei processi di evoluzione spaziale.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
The Spatial Evolution of Milan Fashion Industry-OU JINGZHU 10497221.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis text
Dimensione 15.23 MB
Formato Adobe PDF
15.23 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/113243