The paper illustrates the dynamics the real estate market in the field of properties for office use from the point of view of institutional investors, through the concrete case of Beni Stabili SIIQ where I did my internship. The purpose of this thesis is to analyze the benefits of active management of real estate deepening as integrated management of activities in the process of enhancing significantly affect the value of the asset and its maintenance over time.

L’elaborato illustra le dinamiche del mercato immobiliare nel settore degli immobili ad uso uffici, dal punto di vista degli investitori istituzionali, attraverso il caso concreto di Beni Stabili SIIQ presso cui ho svolto il mio tirocinio. Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare i benefici di una gestione attiva degli immobili approfondendo come una gestione integrata delle attività presenti nel processo di valorizzazione influisca in modo determinante sul valore del cespite e sul suo mantenimento nel tempo. In sintesi, si esaminano i ruoli presenti in questo periodo nella filiera dei servizi immobiliari e come l’integrazione orizzontale delle competenze degli attori del processo di valorizzazione contribuisca a migliorare il prodotto finale tanto dal punto di vista della qualità come nell’ottica del tempo di risposta del mercato.

La gestione attiva del patrimonio immobiliare. Il caso di una SIIQ

MONTERO ORREGO, JAIME FELIPE
2014/2015

Abstract

The paper illustrates the dynamics the real estate market in the field of properties for office use from the point of view of institutional investors, through the concrete case of Beni Stabili SIIQ where I did my internship. The purpose of this thesis is to analyze the benefits of active management of real estate deepening as integrated management of activities in the process of enhancing significantly affect the value of the asset and its maintenance over time.
ING VI - Scuola di Ingegneria Edile-Architettura
18-dic-2015
2014/2015
L’elaborato illustra le dinamiche del mercato immobiliare nel settore degli immobili ad uso uffici, dal punto di vista degli investitori istituzionali, attraverso il caso concreto di Beni Stabili SIIQ presso cui ho svolto il mio tirocinio. Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare i benefici di una gestione attiva degli immobili approfondendo come una gestione integrata delle attività presenti nel processo di valorizzazione influisca in modo determinante sul valore del cespite e sul suo mantenimento nel tempo. In sintesi, si esaminano i ruoli presenti in questo periodo nella filiera dei servizi immobiliari e come l’integrazione orizzontale delle competenze degli attori del processo di valorizzazione contribuisca a migliorare il prodotto finale tanto dal punto di vista della qualità come nell’ottica del tempo di risposta del mercato.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_12_Montero_Orrego.pdf

Open Access dal 24/11/2018

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 5.12 MB
Formato Adobe PDF
5.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/113801