The research is based on the concept of “soundscape”, which refers to a perceptual model that complete the traditional notion of perception (based on sight as dominant sense), with an attention to the so-called “minor senses” – and in particular hearing – as possible guides for reinterpreting the relationship between the individual and the space. At the origin of this approach stands the belief that the sensory elements play a fundamental role to understand all that exceed from a mere “descriptive” contact with the environment, enabling the access to the most intimate, emotional, symbolic, cultural aspects involved in the relation. Over the last forty years, the suggestions that this studies have produced are broad and complex, but they mostly consisted in theoretical investigations or musical experimentations, that rarely have attracted the attention of the disciplines involved in the project and the transformation of the space. In order to fill this gap, the aim of the research is to place the concept into the specific architectural context, allowing on the one hand the soundscape to find an operational output, and on the other hand the architectural discipline itself to include elements that could better support the established models of interpretation and management of the environment. The thesis is contextualized within the field of “Architectural Technology”, identifying in the notion of “Environmental Design” (Progettazione Ambientale) a key factor for a possibile realignment between operational and theoretical perspectives. According to this point of view, indeed, the project is conceived as a process which refers to a continuous changing object, not only because of the transformation of its environmental context, but also of the cultural references that guide its interpretation. That's why the project has to search for a relation with the landscape at its different scales, considering the morphological components involved as well as the elements of the local identity, strongly related with the perceptual elements. The reference to a performative normative model – instead of a simply prescriptive one – completes the framework, promoting a consideration of the project on the base of the long-running dynamics triggered by the transformation. The research develops within an inter-disciplinary context, which includes architecture and philosophy, focusing both on the theoretical dimension, aiming to promote a better understanding of the involved concepts, and on a more operational one, investigating the practical consequences that might follow the opening of new conceptual fields. The first chapter, starting from a survey of the evolution of the soundscape studies during the last decades, focuses on the relation between this field and the architectural one, providing as outcome the recognition of a marginal intersection, mainly attributable to the Kevin Lynch's perspective and to the experimentation of his pupil Michael Southworth. More recently, researches conducted in the center CRESSON (Grenoble, Fr) produced more significant results (at least quantitatively), but – if I may make a criticism to this center of excellence – these findings are so much linked to the theoretical premises, that they result not easily accessible from the outside. Despite the limited reciprocal interest between the two fields of soundscape and architecture that is traditionally recognizable, it was still possible to establish a contact between the two fields starting from an external approach. The most important concept identified for this purpose is certainly the “multisensory”, which nowadays represents a widespread notion within the architectural panorama, referring to a large number of studies and project experiences. The analysis, however, has highlighted a rather disjointed scenario – from both a theoretical and practical point of view – mainly supported by individual approaches, generally unable to establish shared reflections and methods for the project. The survey aims then to identify a common background, trying to produce a clarification concerning the theoretical, aesthetic and social aspects involved in the debate. For this reason, the investigation passed through the recovery of some philosophical issues that have already had influence on the architectural experience of the past, such as the works of Enzo Paci or Gernot Böhme. The recognition points out some paradigmatic concepts that could be identified as the basis for a common dialogue: the notion of “atmosphere”, for example, is a crucial issue, able to refers to a lot of consolidated studies and a number of design experiences, even by prominent figures between contemporary architects. In recent times Peter Zumthor, in particular, is the one who has brought the attention on this concept, relating it to a vision of architecture strongly oriented on the comprehension of the perceptual and emotional elements involved in our relation with the space. Starting from this theoretical scenario, the research has tried to identify the elements that could foster the idea of the “project of the atmosphere”. First of all, it was necessary to identify the inherent difficulty of the concept, that has to draw on shared practices – established by an “objective” point of view – to determine consequences that should be evaluated in an individual horizon, heavily influenced by impulsive and emotional factors. The survey aimed to identify elements that can play a mediation between these areas, such as the Böhme's concept of “stage” (inszenieren), or the many experiments conducted in the neuroscience area, aiming to quantify notions such as emotion or beauty. The second chapter addresses the notion of soundscape, considering the elements that currently play the most effective role for the interpretation and the management of the acoustic phenomenon. The first one is the legal field, which is the only system capable to constraint the evolution of the real scenario. The approach we followed – in agreement with the soundscape studies – assume as totally ineffective any method that tries to dominate the acoustic elements through quantitative restrictions, without considering the qualitative relation that is established between the sound and the cultural system of the perceiver. A more in-depth analysis of the laws, actually, led to identify elements in favor of a more articulated consideration of sound, based on a qualitative approach. It is, however, a marginal and rather difficult-to-use scenario, that tries to define the sound quality through objectively verifiable parameters, that require complex mathematical functions and sophisticated detection instruments. According to this approach, the regulatory apparatus becomes inflexible and inefficient in relation to a phenomenon as punctual and evanescent as the sound is. This critical consideration does not aim to solve the issue, revealing, on the contrary, the difficulty of establishing a golden mean between a control apparatus related to cultural elements – based on a qualitative but largely arbitrary point of view – and another one that refers to absolute values, which suffers the difficulties that we outlined. In order to give a contribution in this regard, the research focuses on a “typological” consideration of sound, that might be able to make a compromise between the conflicting approaches, putting in relation the individual perception of sound (even in a foreign context) with a cultural and symbolic system related with the social dimension. Murray Schafer himself – the founder of the concept of “soundscape” – pursued this goal, through the introduction of three categories named “keynote sounds”, “sound signals” and “soundmarks”, defining a model that has been improved during the years, as demonstrate the “communicational” perspective by Barry Truax, or the discussions held in the center CRESSON that gave rise to the concept of “sound effect”. In the third chapter we moved from a theoretical comprehension of sound to a more operative field, trying to establish a direct relation with the architectural project. Starting with a benchmarking of case studies in which sound could oriented the morphological elements of the buildings, the analysis underline once again the distance between the soundscape studies and the architectural approach. The concept of “sound design” itself turns out to be contradictory: on the one hand not being able to lead the project as a whole – since the hearing cannot replace the visual model because of the cultural assumptions settled in our society – and on the other hand, if this purpose is rejected, leading to an ambiguous and unclear program, in between an artistic and a mere technical operation. To interface with the complexity of the “project”, that we considered as one single act of interpretation and transformation of the space, it was therefore necessary to shift toward the multisensory perspective, which makes possible the integration between the visual approach and the suggestions coming from the “minor senses”, without creating further biased models in which a single component of the sensory replace the visual predominance. The last paragraphs of the chapter offer a contribution to better understanding the concept of “multisensory project”. The first one starting from an individual consideration of the perceptive and the emotional feelings that I established with a specific environment, to show how these components are strictly related with the structural elements of architecture. The second highlighting how the sensory interpretation of urban space can provide indications for the construction of new spaces. The third drawing from a number of studies conducted during these years – referring in particular to a philosophical area – to encourage further reflection. The fourth chapter offers a collection of three dialogues I had with Luisa Bonesio, Rosario Giuffrè and Vittorio Gregotti, who kindly accepted to give an opinion with regard to some issues raised within the research. The discussion – in addition to represent a moment of great personal enrichment – allowed a better contextualization of the research, enriching the work with different points of view and including new essential themes, such as the relationship between the perception and the aesthetics, between landscape and multisensory and between music and architecture.

La ricerca prende le mosse dal concetto di “paesaggio sonoro”, che si fonda sul riconoscimento della necessità di approcciare la realtà a partire da un modello percettivo che non sia supportato dal tradizionale riferimento alla vista come senso dominante, ma che possa recuperare l'ambito delle cosiddette “sensorialità minori” – e in particolare le componenti uditive – come guida per l'interpretazione della nostra relazione con lo spazio. All'origine di questo atteggiamento vi è la convinzione che gli elementi della sensorialità giochino un ruolo fondamentale nella comprensione di tutto ciò che esula da un contatto prettamente “descrittivo” con l'ambiente, permettendo di accedere alle componenti più intime, emozionali, simboliche, culturali che sono implicate nello scambio. Negli ultimi quarant'anni, le suggestioni che questo punto di vista ha prodotto sono molteplici e complesse, contestualizzandosi però all'interno di un orizzonte prevalentemente teorico e musicale, che difficilmente è riuscito a incontrare l'attenzione delle discipline che si occupano specificamente del progetto e della trasformazione dello spazio. Il tentativo di collocare il concetto all'interno di un contesto specificamente architettonico, quindi, ha l'ambizione di colmare questa mancanza, permettendo da un lato al paesaggio sonoro di prendere contatto con un orizzonte effettivamente operativo, dall'altro all'architettura stessa di arricchirsi di qualche elemento che potrebbe meglio orientare gli attuali modelli di interpretazione e di gestione del territorio. La tesi si contestualizza nell'area della Tecnologia dell'architettura, trovando nei concetti sviluppati in questo ambito i propri punti di riferimento. È in particolare la nozione di “progettazione ambientale” a svolgere un ruolo fondamentale di raccordo tra un ambito operativo, come quello del progetto, e un orizzonte più teorico come quello del paesaggio sonoro. La pratica del progetto viene infatti reinterpretata come un processo che si relaziona a una realtà in continua trasformazione, in cui non è solo l'orizzonte morfologico-formale del contesto a essere interessato, ma anche il cambiamento dei riferimenti culturali all'interno dei quali esso si inserisce. Una visione quindi in grado di dialogare con la dimensione del paesaggio alle sue diverse scale, sulla base di una maggiore consapevolezza ambientale, in un'ottica ecosistemica che parta dalla considerazione degli elementi percettivi come chiave di lettura del carattere identitario della comunità e del senso di appartenenza a un luogo. Il riferimento a un modello normativo di tipo prestazionale-esigenziale – anziché vincolistico-prescrittivo – completa questo quadro, rendendo possibile un orientamento del progetto sulla base di considerazioni di lungo corso legate alle dinamiche complesse innescate dalla trasformazione. A partire da questo sfondo, la ricerca si muove su un confine disciplinare che coinvolge l'architettura e la filosofia, in cui gli elementi messi a fuoco oscillano tra una dimensione prevalentemente teorica, tesa a favorire l'allargamento dell'orizzonte di riferimento e una migliore comprensione dei concetti in gioco, e una più specifica e “operativa”, intesa come l'indagine sulle conseguenze pratiche che potrebbero essere innescate dall'apertura di nuovi ambiti problematici. Nel primo capitolo, a partire da una ricognizione dell'evoluzione del percorso degli studi sul paesaggio sonoro, l'attenzione è stata rivolta alla disamina del rapporto che ha tradizionalmente legato tale ambito con il mondo dell'architettura. Si tratta di punti di incontro storicamente molto marginali, ascrivibili principalmente alla via inaugurata da Kevin Lynch e alla successiva sperimentazione compiuta dal suo allievo Michael Southworth. Più recentemente, le ricerche condotte all'interno del centro CRESSON di Grenoble hanno portato a esiti almeno quantitativamente più significativi, che però dal mio punto di vista – se mi è concessa una critica a una realtà comunque di eccellenza – rimangono troppo legati alle premesse teoriche che hanno dato origine a questa esperienza, risultando di conseguenza poco accessibili dall'esterno. Nonostante l'interesse reciproco tradizionalmente piuttosto limitato, è stato possibile stabilire dei punti di contatto tra paesaggio sonoro e architettura a partire da concetti individuati dall'esterno. Il più rilevante è certamente quello di “multisensorialità”, che oggi rappresenta una nozione diffusa anche nel campo dell'architettura, facendo riferimento a una serie di riflessioni e di sperimentazioni progettuali affermate. L'analisi di questo scenario ha però evidenziato una realtà piuttosto disarticolata, rimandante sia da un punto di vista teorico che pratico a delle intuizioni soggettive che faticano a costituirsi come il campo di una riflessione condivisa su cui fondare dei metodi comuni per il progetto. L'indagine ha quindi cercato di ripartire dai presupposti che hanno dato origine al concetto, con l'obiettivo di produrre un chiarimento in termini teorici, estetici e sociali che potesse riallineare la riflessione all'interno di un orizzonte ben definito. A questo scopo la ricognizione è passata anche attraverso il recupero di alcune tematiche filosofiche che già hanno avuto una certa influenza sul pensiero architettonico del passato, come è stato per esempio per la riflessione di Enzo Paci o di Gernot Böhme. Tale indagine ha portato alla luce alcuni concetti paradigmatici su cui sembra possibile favorire la nascita di un dialogo comune. Il concetto di “atmosfera”, per esempio, risulta certamente un nodo fondamentale nella discussione, in grado di attingere a riflessioni consolidate, sostenute da una facilità di argomentazione che rimanda a una sensibilità quasi intuitiva, e da un certo numero di esperienze di progetto che fanno riferimento anche a grandi figure nel panorama dell'architettura contemporanea. In tempi recenti è Peter Zumthor, in particolare, ad aver portato l'attenzione su questo concetto, legandolo a una visione dell'architettura fortemente orientata dalla comprensione dello spazio in termini percettivo-emozionali. La ricerca ha provato a individuare dei contributi che potessero favorire un'idea di “progetto dell'atmosfera”. La prima considerazione è relativa alla difficoltà intrinseca del concetto, che deve attingere a pratiche condivise, quindi stabilite per via “oggettiva”, per determinare delle conseguenze che devono essere invece comprese all'interno di un orizzonte soggettivo e fortemente influenzato da elementi umorali e momentanei. Di fronte a questa difficoltà, l'indagine è stata orientata all'individuazione di elementi in grado di svolgere una mediazione tra questi ambiti, prospettando un'evoluzione sia all'interno di un orizzonte teorico – che fa riferimento per esempio al concetto di “messa in scena” – sia pratico, come dimostra il richiamo al panorama delle neuroscienze e alle molte sperimentazioni condotte in questo campo, che puntano alla possibilità di quantificare in modo oggettivo concetti come quello di emozione o di bellezza. Il secondo capitolo è tornato a concentrarsi sulla tematica del paesaggio sonoro, prendendo in considerazione quelli che attualmente rappresentano gli strumenti più efficaci in vista dell'interpretazione e della gestione del fenomeno acustico. Il primo, che rimanda al campo giuridico-normativo, è riconosciuto non tanto sulla base di un valore teorico, ma a partire dalla constatazione che, di fatto, rappresenta l'unico apparato effettivamente in grado di porre dei vincoli all'evoluzione dello scenario reale. La linea interpretativa che ha guidato l'analisi di tale contesto è quella messa a punto all'interno degli stessi studi sul paesaggio sonoro, in cui si considera del tutto inefficace ogni tentativo di riferirsi al fenomeno acustico attraverso dei sistemi basati su vincoli quantitativi che agiscono indipendentemente dalla comprensione del legame che si instaura tra il suono e il sistema di valori di chi lo percepisce. La considerazione specifica delle leggi, per la verità, ha portato a riscontrare qualche tentativo a favore di una diversificazione nel trattamento del suono sulla base di valutazioni di tipo qualitativo. Si tratta però di indicazioni che, oltre a rappresentare dei riferimenti certamente minoritari, risultano di piuttosto difficile impiego, dal momento che il tentativo di legare la qualità del suono a parametri verificabili oggettivamente richiede complesse funzioni matematiche e strumenti di rilevazione molto sofisticati. Tali da rendere l'apparato normativo poco flessibile, difficilmente utilizzabile per intervenire in relazione a un fenomeno così diversificato, evanescente e puntuale come quello del suono. La critica condotta non pretende di risolvere la questione, prendendo atto invece della difficoltà di stabilire un “giusto mezzo” tra un apparato di controllo legato a elementi culturali e soggettivi – quindi a un sistema qualitativo ma largamente arbitrario – e uno ancorato a valori assoluti stabiliti univocamente, che risente delle difficoltà che abbiamo rilevato. È in questa direzione che abbiamo considerato quello che vorrebbe rappresentare un approccio “tipologico” alla realtà sonora in grado, pur partendo da un'osservazione esterna del contesto di riferimento, di ricondurre il suono all'interno di un orizzonte di valori e di significato. Si tratta di una via che nasce con l'affermarsi degli stessi studi sul paesaggio sonoro, essendo stata prospettata per la prima volta dallo stesso Murray Schafer nell'opera che ne ha inaugurato il concetto. Le categorie tipologiche allora individuate, che rimandano ai concetti di “tonica”, “segnale” e “impronta”, sono state al centro di numerose discussioni successive, dando adito a un affinamento del modello interpretativo, che ha portato all'affermarsi della prospettiva “comunicazionale” a opera di Barry Truax o del concetto di “effetto sonoro” nell'ambito della riflessione condotta nel centro CRESSON. Nel terzo capitolo si è cercato di passare da una dimensione interpretativa del sonoro a una considerazione più strettamente progettuale. L'analisi dell'esistente, attraverso una ricerca di casi studio in cui il suono è riuscito a orientare le componenti morfologiche del progetto, si è conclusa con la conferma, ancora una volta, della distanza che separa la riflessione maturata nel campo del paesaggio sonoro da quella dell'architettura. Con la conseguente conferma che la nozione di “progetto sonoro” si caratterizza fin da subito come contraddittoria: da un lato risultando incapace di affermarsi come guida del progetto nel suo complesso – non essendo in grado di sostituire un modello totalmente sedimentato e sostenuto da presupposti culturali estremamente profondi come quello visivo – dall'altro caraterizzandosi come un'operazione difficilmente classificabile, che si configura all'interno di un orizzonte oscillante tra la sfera artistica e quella tecnica. Per potersi interfacciare con l'apparato del progetto, a cui si vuole mantenere la prerogativa di essere un “atto unico” di interpretazione e di trasformazione dello spazio, è quindi necessario operare di nuovo uno spostamento verso il versante della multisensorialità. Solo questa prospettiva, infatti, permette di integrare un'interpretazione “visiocentrica” con le suggestioni che provengono dall'apparato dei “sensi minori”. Senza correre il rischio che queste ultime tendano a sostituire la prima, dando vita a modelli ulteriormente sbilanciati verso qualche singola componente della sensorialità. Per questo, gli ultimi paragrafi del capitolo propongono qualche spunto in vista di una migliore comprensione del concetto di “progetto multisensoriale”. In primo luogo facendo riferimento a un orizzonte soggettivo per mostrare come gli elementi percettivi ed emozionali siano fortemente legati alla dimensione strutturale dell'architettura. In secondo luogo mettendo in luce come l'interpretazione sensoriale dello spazio urbano possa dare delle indicazioni oggettive in vista della costruzione dei nuovi spazi. E infine attingendo ad alcune suggestioni provenienti dagli studi condotti in questi anni – non contestualizzabili in un'area strettamente architettonica – per favorire qualche ulteriore riflessione. Il quarto capitolo propone una raccolta di tre dialoghi che ho avuto con Luisa Bonesio, Rosario Giuffrè e Vittorio Gregotti, i quali hanno gentilmente accettato di esprimere un parere in relazione ad alcune tematiche centrali sollevate dalla ricerca. Il confronto, oltre a rappresentare un momento di grande arricchimento personale – visto il ruolo centrale e fondativo che queste figure hanno avuto in relazione agli ambiti disciplinari che hanno interessato il mio lavoro – ha permesso una migliore contestualizzazione della ricerca e il recupero di alcune tematiche fondamentali come quella del rapporto tra il concetto di percezione e quello di estetica, della caratterizzazione della nozione di paesaggio sonoro all'interno dell'orizzonte del paesaggio, o del legame tra l'ambito della musica e quello dell'architettura.

Il suono dell'architettura. Paesaggio sonoro e multisensorialità strumenti per il progetto contemporaneo

MOCCHI, MARTINO

Abstract

The research is based on the concept of “soundscape”, which refers to a perceptual model that complete the traditional notion of perception (based on sight as dominant sense), with an attention to the so-called “minor senses” – and in particular hearing – as possible guides for reinterpreting the relationship between the individual and the space. At the origin of this approach stands the belief that the sensory elements play a fundamental role to understand all that exceed from a mere “descriptive” contact with the environment, enabling the access to the most intimate, emotional, symbolic, cultural aspects involved in the relation. Over the last forty years, the suggestions that this studies have produced are broad and complex, but they mostly consisted in theoretical investigations or musical experimentations, that rarely have attracted the attention of the disciplines involved in the project and the transformation of the space. In order to fill this gap, the aim of the research is to place the concept into the specific architectural context, allowing on the one hand the soundscape to find an operational output, and on the other hand the architectural discipline itself to include elements that could better support the established models of interpretation and management of the environment. The thesis is contextualized within the field of “Architectural Technology”, identifying in the notion of “Environmental Design” (Progettazione Ambientale) a key factor for a possibile realignment between operational and theoretical perspectives. According to this point of view, indeed, the project is conceived as a process which refers to a continuous changing object, not only because of the transformation of its environmental context, but also of the cultural references that guide its interpretation. That's why the project has to search for a relation with the landscape at its different scales, considering the morphological components involved as well as the elements of the local identity, strongly related with the perceptual elements. The reference to a performative normative model – instead of a simply prescriptive one – completes the framework, promoting a consideration of the project on the base of the long-running dynamics triggered by the transformation. The research develops within an inter-disciplinary context, which includes architecture and philosophy, focusing both on the theoretical dimension, aiming to promote a better understanding of the involved concepts, and on a more operational one, investigating the practical consequences that might follow the opening of new conceptual fields. The first chapter, starting from a survey of the evolution of the soundscape studies during the last decades, focuses on the relation between this field and the architectural one, providing as outcome the recognition of a marginal intersection, mainly attributable to the Kevin Lynch's perspective and to the experimentation of his pupil Michael Southworth. More recently, researches conducted in the center CRESSON (Grenoble, Fr) produced more significant results (at least quantitatively), but – if I may make a criticism to this center of excellence – these findings are so much linked to the theoretical premises, that they result not easily accessible from the outside. Despite the limited reciprocal interest between the two fields of soundscape and architecture that is traditionally recognizable, it was still possible to establish a contact between the two fields starting from an external approach. The most important concept identified for this purpose is certainly the “multisensory”, which nowadays represents a widespread notion within the architectural panorama, referring to a large number of studies and project experiences. The analysis, however, has highlighted a rather disjointed scenario – from both a theoretical and practical point of view – mainly supported by individual approaches, generally unable to establish shared reflections and methods for the project. The survey aims then to identify a common background, trying to produce a clarification concerning the theoretical, aesthetic and social aspects involved in the debate. For this reason, the investigation passed through the recovery of some philosophical issues that have already had influence on the architectural experience of the past, such as the works of Enzo Paci or Gernot Böhme. The recognition points out some paradigmatic concepts that could be identified as the basis for a common dialogue: the notion of “atmosphere”, for example, is a crucial issue, able to refers to a lot of consolidated studies and a number of design experiences, even by prominent figures between contemporary architects. In recent times Peter Zumthor, in particular, is the one who has brought the attention on this concept, relating it to a vision of architecture strongly oriented on the comprehension of the perceptual and emotional elements involved in our relation with the space. Starting from this theoretical scenario, the research has tried to identify the elements that could foster the idea of the “project of the atmosphere”. First of all, it was necessary to identify the inherent difficulty of the concept, that has to draw on shared practices – established by an “objective” point of view – to determine consequences that should be evaluated in an individual horizon, heavily influenced by impulsive and emotional factors. The survey aimed to identify elements that can play a mediation between these areas, such as the Böhme's concept of “stage” (inszenieren), or the many experiments conducted in the neuroscience area, aiming to quantify notions such as emotion or beauty. The second chapter addresses the notion of soundscape, considering the elements that currently play the most effective role for the interpretation and the management of the acoustic phenomenon. The first one is the legal field, which is the only system capable to constraint the evolution of the real scenario. The approach we followed – in agreement with the soundscape studies – assume as totally ineffective any method that tries to dominate the acoustic elements through quantitative restrictions, without considering the qualitative relation that is established between the sound and the cultural system of the perceiver. A more in-depth analysis of the laws, actually, led to identify elements in favor of a more articulated consideration of sound, based on a qualitative approach. It is, however, a marginal and rather difficult-to-use scenario, that tries to define the sound quality through objectively verifiable parameters, that require complex mathematical functions and sophisticated detection instruments. According to this approach, the regulatory apparatus becomes inflexible and inefficient in relation to a phenomenon as punctual and evanescent as the sound is. This critical consideration does not aim to solve the issue, revealing, on the contrary, the difficulty of establishing a golden mean between a control apparatus related to cultural elements – based on a qualitative but largely arbitrary point of view – and another one that refers to absolute values, which suffers the difficulties that we outlined. In order to give a contribution in this regard, the research focuses on a “typological” consideration of sound, that might be able to make a compromise between the conflicting approaches, putting in relation the individual perception of sound (even in a foreign context) with a cultural and symbolic system related with the social dimension. Murray Schafer himself – the founder of the concept of “soundscape” – pursued this goal, through the introduction of three categories named “keynote sounds”, “sound signals” and “soundmarks”, defining a model that has been improved during the years, as demonstrate the “communicational” perspective by Barry Truax, or the discussions held in the center CRESSON that gave rise to the concept of “sound effect”. In the third chapter we moved from a theoretical comprehension of sound to a more operative field, trying to establish a direct relation with the architectural project. Starting with a benchmarking of case studies in which sound could oriented the morphological elements of the buildings, the analysis underline once again the distance between the soundscape studies and the architectural approach. The concept of “sound design” itself turns out to be contradictory: on the one hand not being able to lead the project as a whole – since the hearing cannot replace the visual model because of the cultural assumptions settled in our society – and on the other hand, if this purpose is rejected, leading to an ambiguous and unclear program, in between an artistic and a mere technical operation. To interface with the complexity of the “project”, that we considered as one single act of interpretation and transformation of the space, it was therefore necessary to shift toward the multisensory perspective, which makes possible the integration between the visual approach and the suggestions coming from the “minor senses”, without creating further biased models in which a single component of the sensory replace the visual predominance. The last paragraphs of the chapter offer a contribution to better understanding the concept of “multisensory project”. The first one starting from an individual consideration of the perceptive and the emotional feelings that I established with a specific environment, to show how these components are strictly related with the structural elements of architecture. The second highlighting how the sensory interpretation of urban space can provide indications for the construction of new spaces. The third drawing from a number of studies conducted during these years – referring in particular to a philosophical area – to encourage further reflection. The fourth chapter offers a collection of three dialogues I had with Luisa Bonesio, Rosario Giuffrè and Vittorio Gregotti, who kindly accepted to give an opinion with regard to some issues raised within the research. The discussion – in addition to represent a moment of great personal enrichment – allowed a better contextualization of the research, enriching the work with different points of view and including new essential themes, such as the relationship between the perception and the aesthetics, between landscape and multisensory and between music and architecture.
MUSSINELLI, ELENA GERMANA
SCHIAFFONATI, FABRIZIO
11-dic-2015
The sound of architecture. Soundscape and multisensory as tools for the contemporary project
La ricerca prende le mosse dal concetto di “paesaggio sonoro”, che si fonda sul riconoscimento della necessità di approcciare la realtà a partire da un modello percettivo che non sia supportato dal tradizionale riferimento alla vista come senso dominante, ma che possa recuperare l'ambito delle cosiddette “sensorialità minori” – e in particolare le componenti uditive – come guida per l'interpretazione della nostra relazione con lo spazio. All'origine di questo atteggiamento vi è la convinzione che gli elementi della sensorialità giochino un ruolo fondamentale nella comprensione di tutto ciò che esula da un contatto prettamente “descrittivo” con l'ambiente, permettendo di accedere alle componenti più intime, emozionali, simboliche, culturali che sono implicate nello scambio. Negli ultimi quarant'anni, le suggestioni che questo punto di vista ha prodotto sono molteplici e complesse, contestualizzandosi però all'interno di un orizzonte prevalentemente teorico e musicale, che difficilmente è riuscito a incontrare l'attenzione delle discipline che si occupano specificamente del progetto e della trasformazione dello spazio. Il tentativo di collocare il concetto all'interno di un contesto specificamente architettonico, quindi, ha l'ambizione di colmare questa mancanza, permettendo da un lato al paesaggio sonoro di prendere contatto con un orizzonte effettivamente operativo, dall'altro all'architettura stessa di arricchirsi di qualche elemento che potrebbe meglio orientare gli attuali modelli di interpretazione e di gestione del territorio. La tesi si contestualizza nell'area della Tecnologia dell'architettura, trovando nei concetti sviluppati in questo ambito i propri punti di riferimento. È in particolare la nozione di “progettazione ambientale” a svolgere un ruolo fondamentale di raccordo tra un ambito operativo, come quello del progetto, e un orizzonte più teorico come quello del paesaggio sonoro. La pratica del progetto viene infatti reinterpretata come un processo che si relaziona a una realtà in continua trasformazione, in cui non è solo l'orizzonte morfologico-formale del contesto a essere interessato, ma anche il cambiamento dei riferimenti culturali all'interno dei quali esso si inserisce. Una visione quindi in grado di dialogare con la dimensione del paesaggio alle sue diverse scale, sulla base di una maggiore consapevolezza ambientale, in un'ottica ecosistemica che parta dalla considerazione degli elementi percettivi come chiave di lettura del carattere identitario della comunità e del senso di appartenenza a un luogo. Il riferimento a un modello normativo di tipo prestazionale-esigenziale – anziché vincolistico-prescrittivo – completa questo quadro, rendendo possibile un orientamento del progetto sulla base di considerazioni di lungo corso legate alle dinamiche complesse innescate dalla trasformazione. A partire da questo sfondo, la ricerca si muove su un confine disciplinare che coinvolge l'architettura e la filosofia, in cui gli elementi messi a fuoco oscillano tra una dimensione prevalentemente teorica, tesa a favorire l'allargamento dell'orizzonte di riferimento e una migliore comprensione dei concetti in gioco, e una più specifica e “operativa”, intesa come l'indagine sulle conseguenze pratiche che potrebbero essere innescate dall'apertura di nuovi ambiti problematici. Nel primo capitolo, a partire da una ricognizione dell'evoluzione del percorso degli studi sul paesaggio sonoro, l'attenzione è stata rivolta alla disamina del rapporto che ha tradizionalmente legato tale ambito con il mondo dell'architettura. Si tratta di punti di incontro storicamente molto marginali, ascrivibili principalmente alla via inaugurata da Kevin Lynch e alla successiva sperimentazione compiuta dal suo allievo Michael Southworth. Più recentemente, le ricerche condotte all'interno del centro CRESSON di Grenoble hanno portato a esiti almeno quantitativamente più significativi, che però dal mio punto di vista – se mi è concessa una critica a una realtà comunque di eccellenza – rimangono troppo legati alle premesse teoriche che hanno dato origine a questa esperienza, risultando di conseguenza poco accessibili dall'esterno. Nonostante l'interesse reciproco tradizionalmente piuttosto limitato, è stato possibile stabilire dei punti di contatto tra paesaggio sonoro e architettura a partire da concetti individuati dall'esterno. Il più rilevante è certamente quello di “multisensorialità”, che oggi rappresenta una nozione diffusa anche nel campo dell'architettura, facendo riferimento a una serie di riflessioni e di sperimentazioni progettuali affermate. L'analisi di questo scenario ha però evidenziato una realtà piuttosto disarticolata, rimandante sia da un punto di vista teorico che pratico a delle intuizioni soggettive che faticano a costituirsi come il campo di una riflessione condivisa su cui fondare dei metodi comuni per il progetto. L'indagine ha quindi cercato di ripartire dai presupposti che hanno dato origine al concetto, con l'obiettivo di produrre un chiarimento in termini teorici, estetici e sociali che potesse riallineare la riflessione all'interno di un orizzonte ben definito. A questo scopo la ricognizione è passata anche attraverso il recupero di alcune tematiche filosofiche che già hanno avuto una certa influenza sul pensiero architettonico del passato, come è stato per esempio per la riflessione di Enzo Paci o di Gernot Böhme. Tale indagine ha portato alla luce alcuni concetti paradigmatici su cui sembra possibile favorire la nascita di un dialogo comune. Il concetto di “atmosfera”, per esempio, risulta certamente un nodo fondamentale nella discussione, in grado di attingere a riflessioni consolidate, sostenute da una facilità di argomentazione che rimanda a una sensibilità quasi intuitiva, e da un certo numero di esperienze di progetto che fanno riferimento anche a grandi figure nel panorama dell'architettura contemporanea. In tempi recenti è Peter Zumthor, in particolare, ad aver portato l'attenzione su questo concetto, legandolo a una visione dell'architettura fortemente orientata dalla comprensione dello spazio in termini percettivo-emozionali. La ricerca ha provato a individuare dei contributi che potessero favorire un'idea di “progetto dell'atmosfera”. La prima considerazione è relativa alla difficoltà intrinseca del concetto, che deve attingere a pratiche condivise, quindi stabilite per via “oggettiva”, per determinare delle conseguenze che devono essere invece comprese all'interno di un orizzonte soggettivo e fortemente influenzato da elementi umorali e momentanei. Di fronte a questa difficoltà, l'indagine è stata orientata all'individuazione di elementi in grado di svolgere una mediazione tra questi ambiti, prospettando un'evoluzione sia all'interno di un orizzonte teorico – che fa riferimento per esempio al concetto di “messa in scena” – sia pratico, come dimostra il richiamo al panorama delle neuroscienze e alle molte sperimentazioni condotte in questo campo, che puntano alla possibilità di quantificare in modo oggettivo concetti come quello di emozione o di bellezza. Il secondo capitolo è tornato a concentrarsi sulla tematica del paesaggio sonoro, prendendo in considerazione quelli che attualmente rappresentano gli strumenti più efficaci in vista dell'interpretazione e della gestione del fenomeno acustico. Il primo, che rimanda al campo giuridico-normativo, è riconosciuto non tanto sulla base di un valore teorico, ma a partire dalla constatazione che, di fatto, rappresenta l'unico apparato effettivamente in grado di porre dei vincoli all'evoluzione dello scenario reale. La linea interpretativa che ha guidato l'analisi di tale contesto è quella messa a punto all'interno degli stessi studi sul paesaggio sonoro, in cui si considera del tutto inefficace ogni tentativo di riferirsi al fenomeno acustico attraverso dei sistemi basati su vincoli quantitativi che agiscono indipendentemente dalla comprensione del legame che si instaura tra il suono e il sistema di valori di chi lo percepisce. La considerazione specifica delle leggi, per la verità, ha portato a riscontrare qualche tentativo a favore di una diversificazione nel trattamento del suono sulla base di valutazioni di tipo qualitativo. Si tratta però di indicazioni che, oltre a rappresentare dei riferimenti certamente minoritari, risultano di piuttosto difficile impiego, dal momento che il tentativo di legare la qualità del suono a parametri verificabili oggettivamente richiede complesse funzioni matematiche e strumenti di rilevazione molto sofisticati. Tali da rendere l'apparato normativo poco flessibile, difficilmente utilizzabile per intervenire in relazione a un fenomeno così diversificato, evanescente e puntuale come quello del suono. La critica condotta non pretende di risolvere la questione, prendendo atto invece della difficoltà di stabilire un “giusto mezzo” tra un apparato di controllo legato a elementi culturali e soggettivi – quindi a un sistema qualitativo ma largamente arbitrario – e uno ancorato a valori assoluti stabiliti univocamente, che risente delle difficoltà che abbiamo rilevato. È in questa direzione che abbiamo considerato quello che vorrebbe rappresentare un approccio “tipologico” alla realtà sonora in grado, pur partendo da un'osservazione esterna del contesto di riferimento, di ricondurre il suono all'interno di un orizzonte di valori e di significato. Si tratta di una via che nasce con l'affermarsi degli stessi studi sul paesaggio sonoro, essendo stata prospettata per la prima volta dallo stesso Murray Schafer nell'opera che ne ha inaugurato il concetto. Le categorie tipologiche allora individuate, che rimandano ai concetti di “tonica”, “segnale” e “impronta”, sono state al centro di numerose discussioni successive, dando adito a un affinamento del modello interpretativo, che ha portato all'affermarsi della prospettiva “comunicazionale” a opera di Barry Truax o del concetto di “effetto sonoro” nell'ambito della riflessione condotta nel centro CRESSON. Nel terzo capitolo si è cercato di passare da una dimensione interpretativa del sonoro a una considerazione più strettamente progettuale. L'analisi dell'esistente, attraverso una ricerca di casi studio in cui il suono è riuscito a orientare le componenti morfologiche del progetto, si è conclusa con la conferma, ancora una volta, della distanza che separa la riflessione maturata nel campo del paesaggio sonoro da quella dell'architettura. Con la conseguente conferma che la nozione di “progetto sonoro” si caratterizza fin da subito come contraddittoria: da un lato risultando incapace di affermarsi come guida del progetto nel suo complesso – non essendo in grado di sostituire un modello totalmente sedimentato e sostenuto da presupposti culturali estremamente profondi come quello visivo – dall'altro caraterizzandosi come un'operazione difficilmente classificabile, che si configura all'interno di un orizzonte oscillante tra la sfera artistica e quella tecnica. Per potersi interfacciare con l'apparato del progetto, a cui si vuole mantenere la prerogativa di essere un “atto unico” di interpretazione e di trasformazione dello spazio, è quindi necessario operare di nuovo uno spostamento verso il versante della multisensorialità. Solo questa prospettiva, infatti, permette di integrare un'interpretazione “visiocentrica” con le suggestioni che provengono dall'apparato dei “sensi minori”. Senza correre il rischio che queste ultime tendano a sostituire la prima, dando vita a modelli ulteriormente sbilanciati verso qualche singola componente della sensorialità. Per questo, gli ultimi paragrafi del capitolo propongono qualche spunto in vista di una migliore comprensione del concetto di “progetto multisensoriale”. In primo luogo facendo riferimento a un orizzonte soggettivo per mostrare come gli elementi percettivi ed emozionali siano fortemente legati alla dimensione strutturale dell'architettura. In secondo luogo mettendo in luce come l'interpretazione sensoriale dello spazio urbano possa dare delle indicazioni oggettive in vista della costruzione dei nuovi spazi. E infine attingendo ad alcune suggestioni provenienti dagli studi condotti in questi anni – non contestualizzabili in un'area strettamente architettonica – per favorire qualche ulteriore riflessione. Il quarto capitolo propone una raccolta di tre dialoghi che ho avuto con Luisa Bonesio, Rosario Giuffrè e Vittorio Gregotti, i quali hanno gentilmente accettato di esprimere un parere in relazione ad alcune tematiche centrali sollevate dalla ricerca. Il confronto, oltre a rappresentare un momento di grande arricchimento personale – visto il ruolo centrale e fondativo che queste figure hanno avuto in relazione agli ambiti disciplinari che hanno interessato il mio lavoro – ha permesso una migliore contestualizzazione della ricerca e il recupero di alcune tematiche fondamentali come quella del rapporto tra il concetto di percezione e quello di estetica, della caratterizzazione della nozione di paesaggio sonoro all'interno dell'orizzonte del paesaggio, o del legame tra l'ambito della musica e quello dell'architettura.
Tesi di dottorato
File allegati
File Dimensione Formato  
Il suono dell'architettura.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 772.59 kB
Formato Adobe PDF
772.59 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/113925