This research aims to compare the performance of six different hard bitumens modified with the elastomer SBS both before and after being artificially aged in the laboratory. In particular for the first the goal is to test the performance of this product compared to the original bitumen through physical and rheological tests which will be accompanied by a chemical analysis, in order to explain the variety of the results through the diversity of the microstructure of the mixture. Particular attention to the chemical composition will be kept also for the post-aging bitumen, trying to understand how its variation is reflected in the decline in performance.

Questa ricerca si propone di confrontare le performance di sei diversi bitumi modificati hard con l’elastomero SBS sia prima che dopo essere stati invecchiati artificialmente in laboratorio. In particolare per i primi l’obbiettivo è quello di saggiare le migliori prestazioni di questo prodotto rispetto ad un bitume tal quale attraverso prove fisiche e reologiche cui si affiancherà anche un’analisi chimica, al fine di spiegare la varietà dei risultati tramite la diversità della microstruttura della miscela. Verrà mantenuto un occhio di riguardo relativamente alla composizione chimica anche per i bitumi post-invecchiamento, cercando di capire come la sua variazione si riflette sul decadimento prestazionale.

Indagine sperimentale delle proprietà fisiche, reologiche e chimiche di bitumi modificati con polimeri

MAXENTI, NICOLÒ
2015/2016

Abstract

This research aims to compare the performance of six different hard bitumens modified with the elastomer SBS both before and after being artificially aged in the laboratory. In particular for the first the goal is to test the performance of this product compared to the original bitumen through physical and rheological tests which will be accompanied by a chemical analysis, in order to explain the variety of the results through the diversity of the microstructure of the mixture. Particular attention to the chemical composition will be kept also for the post-aging bitumen, trying to understand how its variation is reflected in the decline in performance.
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
18-dic-2015
2015/2016
Questa ricerca si propone di confrontare le performance di sei diversi bitumi modificati hard con l’elastomero SBS sia prima che dopo essere stati invecchiati artificialmente in laboratorio. In particolare per i primi l’obbiettivo è quello di saggiare le migliori prestazioni di questo prodotto rispetto ad un bitume tal quale attraverso prove fisiche e reologiche cui si affiancherà anche un’analisi chimica, al fine di spiegare la varietà dei risultati tramite la diversità della microstruttura della miscela. Verrà mantenuto un occhio di riguardo relativamente alla composizione chimica anche per i bitumi post-invecchiamento, cercando di capire come la sua variazione si riflette sul decadimento prestazionale.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Maxenti Nicolò 817599 FINALE RIVISTA.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 7.87 MB
Formato Adobe PDF
7.87 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/114023