To extend the sales to the major international e-commerce markets is for the Italian company a considerable growth opportunity. Among these realities the United States of America represent a very attractive market outlet. Why one of the main elements of the internationalization strategy, is the communication, the goal of this dissertation is to identify what are the marketing and online communication strategies to support the export in the USA. So this studies aim to identify what are the main factors affecting the successful communication in the electronic commerce and then to provide a range of activities to achieve a successful communication to support the company that intends to optimize sales with the export operation from Italy. To achieve these results there are selected successful e-commerce cases, classified according to two main categories of strategic approaches and after associated with e-business models it is found the relationship between the primary factors in common. With the result to report the same inductive inference, is developed the hypothesis to generate a persuasive communication by the use of abduction in connection with participant observation. After the process is defined through the Peirce’s semiotic triangle there is the combination simulating of the technologies to support the three operations: "Experiment (Object)", "Analysis (Interpretant)" and “Optimizing (Sign)" resulting in a theory, compared to others, valid since besides being perceptible is able both to explain the extraordinary events, and both generate unlimited semiosis through abductive inferences (retroduction and abduction projective), which aim to conceive endless proper significate effect. This is translatable in communication supposedly valid. At the end it is explained the changes of this future-present electronic commerce is showing in relation to infrastructure IoT (Internet of Things).

Estendere lo scambio di prodotti fisici o servizi, verso i principali mercati e-commerce internazionali, rappresenta per l’impresa italiana una considerevole opportunità di crescita, tra queste realtà, gli Stati Uniti d’America si presentano un mercato di sbocco molto interessante. Dato che uno tra gli elementi principe della strategia di internazionalizzazione, risulta essere la comunicazione, lo scopo di questa tesi è quello di individuare quali sono le strategie di marketing e comunicazione online a supporto dell’esportazione e della vendita in rete negli USA. Lo studio si pone quindi l’obiettivo di identificare quali sono i principali fattori che condizionano la comunicazione di successo nel sistema di commercio elettronico e coerentemente fornire una serie di attività da eseguire, per ottenere comunicazione efficace a supporto dell’impresa che intende ottimizzare le vendite con l’operazione di Export dall’Italia. Per raggiungere tali risultati vengono selezionati dei casi di e-commerce di successo, classificati secondo due macro-categorie di progettazione strategica e una volta associati a dei modelli e-business, ne viene individuata la relazione tra i fattori primari in comune. Riuscendo a relazionare la stessa inferenza induttiva, viene sviluppata l’ipotesi di generare la comunicazione persuasiva per mezzo dell’abduzione in relazione all’osservazione partecipante. Definiti i meccanismi di funzionamento per mezzo del triangolo semiotico di Peirce si procede simulando la combinazione delle tecnologie adeguate a supporto delle tre operazioni: “Esperimento (Oggetto)”, “Analisi (Interpretante)” e “Ottimizzazione (Segno)” ottenendo come risultato una teoria, rispetto ad altre, valida in quanto oltre ad avere carattere sperimentabile è in grado sia di spiegare i fatti sorprendenti, e sia di generare semiosi illimitata per mezzo di un’inferenza di tipo abduttivo (retroduzione e abduzione proiettiva), che mirano a concepire infiniti effetti di senso traducibili in comunicazione presumibilmente valida. Viene infine illustrato il mutamento che questo futuro presente commercio elettronico sta mostrando in relazione all’infrastruttura IoT (Internet of Things).

Marketing e comunicazione online a supporto del mercato eCommerce statunitense in un framework di semiotica applicata

MENDOZZA, ALESSANDRO
2014/2015

Abstract

To extend the sales to the major international e-commerce markets is for the Italian company a considerable growth opportunity. Among these realities the United States of America represent a very attractive market outlet. Why one of the main elements of the internationalization strategy, is the communication, the goal of this dissertation is to identify what are the marketing and online communication strategies to support the export in the USA. So this studies aim to identify what are the main factors affecting the successful communication in the electronic commerce and then to provide a range of activities to achieve a successful communication to support the company that intends to optimize sales with the export operation from Italy. To achieve these results there are selected successful e-commerce cases, classified according to two main categories of strategic approaches and after associated with e-business models it is found the relationship between the primary factors in common. With the result to report the same inductive inference, is developed the hypothesis to generate a persuasive communication by the use of abduction in connection with participant observation. After the process is defined through the Peirce’s semiotic triangle there is the combination simulating of the technologies to support the three operations: "Experiment (Object)", "Analysis (Interpretant)" and “Optimizing (Sign)" resulting in a theory, compared to others, valid since besides being perceptible is able both to explain the extraordinary events, and both generate unlimited semiosis through abductive inferences (retroduction and abduction projective), which aim to conceive endless proper significate effect. This is translatable in communication supposedly valid. At the end it is explained the changes of this future-present electronic commerce is showing in relation to infrastructure IoT (Internet of Things).
MANGIARACINA, RICCARDO
GIUFFRIDA, MARIA
ARC III - Scuola del Design
18-dic-2015
2014/2015
Estendere lo scambio di prodotti fisici o servizi, verso i principali mercati e-commerce internazionali, rappresenta per l’impresa italiana una considerevole opportunità di crescita, tra queste realtà, gli Stati Uniti d’America si presentano un mercato di sbocco molto interessante. Dato che uno tra gli elementi principe della strategia di internazionalizzazione, risulta essere la comunicazione, lo scopo di questa tesi è quello di individuare quali sono le strategie di marketing e comunicazione online a supporto dell’esportazione e della vendita in rete negli USA. Lo studio si pone quindi l’obiettivo di identificare quali sono i principali fattori che condizionano la comunicazione di successo nel sistema di commercio elettronico e coerentemente fornire una serie di attività da eseguire, per ottenere comunicazione efficace a supporto dell’impresa che intende ottimizzare le vendite con l’operazione di Export dall’Italia. Per raggiungere tali risultati vengono selezionati dei casi di e-commerce di successo, classificati secondo due macro-categorie di progettazione strategica e una volta associati a dei modelli e-business, ne viene individuata la relazione tra i fattori primari in comune. Riuscendo a relazionare la stessa inferenza induttiva, viene sviluppata l’ipotesi di generare la comunicazione persuasiva per mezzo dell’abduzione in relazione all’osservazione partecipante. Definiti i meccanismi di funzionamento per mezzo del triangolo semiotico di Peirce si procede simulando la combinazione delle tecnologie adeguate a supporto delle tre operazioni: “Esperimento (Oggetto)”, “Analisi (Interpretante)” e “Ottimizzazione (Segno)” ottenendo come risultato una teoria, rispetto ad altre, valida in quanto oltre ad avere carattere sperimentabile è in grado sia di spiegare i fatti sorprendenti, e sia di generare semiosi illimitata per mezzo di un’inferenza di tipo abduttivo (retroduzione e abduzione proiettiva), che mirano a concepire infiniti effetti di senso traducibili in comunicazione presumibilmente valida. Viene infine illustrato il mutamento che questo futuro presente commercio elettronico sta mostrando in relazione all’infrastruttura IoT (Internet of Things).
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_12_Mendozza.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis text
Dimensione 1.43 MB
Formato Adobe PDF
1.43 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/114162