Lo scopo di questo lavoro di tesi è stato quello di svolgere un’indagine sperimentale per valutare l’effetto di composti ossigenati, alcoli e furani, sulla sostenibilità della combustione mild di idrocarburi liquidi impiegando un bruciatore in scala di laboratorio. Le prove condotte sono state volte a ricercare gli effetti della diversa percentuale di alcoli e furani in miscela con kerosene sui profili di temperatura e sulle emissioni di inquinanti. L’obiettivo che ci si è posto è verificare che le proprietà del combustibile, quali composizione, peso molecolare medio, rapporto idrogeno su carbonio e presenza di ossigeno nella molecola di combustibile non influiscano in maniera significativa sul campo di temperatura che si instaura all’interno della camera di combustione, nonché sulle emissioni di gas nocivi quali monossido di carbonio e ossidi di azoto. I risultati mostrano l’applicabilità della combustione mild anche per miscele contenenti idrocarburi ossigenati di varia natura, con differenti peculiarità e limiti di funzionamento a seconda del tipo di miscela considerata
Combustione MILD di miscele liquide contenenti composti ossigenati
DURZINI, CLAUDIO;ROSSETTI, ERIKA
2014/2015
Abstract
Lo scopo di questo lavoro di tesi è stato quello di svolgere un’indagine sperimentale per valutare l’effetto di composti ossigenati, alcoli e furani, sulla sostenibilità della combustione mild di idrocarburi liquidi impiegando un bruciatore in scala di laboratorio. Le prove condotte sono state volte a ricercare gli effetti della diversa percentuale di alcoli e furani in miscela con kerosene sui profili di temperatura e sulle emissioni di inquinanti. L’obiettivo che ci si è posto è verificare che le proprietà del combustibile, quali composizione, peso molecolare medio, rapporto idrogeno su carbonio e presenza di ossigeno nella molecola di combustibile non influiscano in maniera significativa sul campo di temperatura che si instaura all’interno della camera di combustione, nonché sulle emissioni di gas nocivi quali monossido di carbonio e ossidi di azoto. I risultati mostrano l’applicabilità della combustione mild anche per miscele contenenti idrocarburi ossigenati di varia natura, con differenti peculiarità e limiti di funzionamento a seconda del tipo di miscela considerataFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_Durzini_Rossetti.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Lavoro sperimentale di tesi sulla combustione mild di composti liquidi ossigenati in miscela
Dimensione
9.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/114222