The aim of this work is to investigate the effect of pulse plating on the incorporation of micron and submicron sized B_4 C particles within an electrodeposited Ni–P alloy matrix in comparison with the direct current method in terms of P content, amount and distribution of incorporated particles, roughness, crystallinity, morphology, hardness, wear and corrosion behavior for both low (4 %) and high Phosphorous (12%) as an alternative for Cr coating. Modified W-bath is used for both LP and HP. The effect of different parameters like pH, additives such as Sodium Lauryl Sulphate (SLS) and Saccharin,H_3 PO_3 concentration, duty cycle, pulse period on P content and efficiency are considered to optimize the Ni-P alloy matrix and then various concentration of particles applied to verify the mechanical and corrosion properties of composite. Optical microscope is used to find out the content and distribution of particles with the help of image analysis, XRD for understanding the phase and crystallinity of electrodeposited layer, SEM to compare the morphology of the surface, hardness and wear test to measure the mechanical properties and finally some potentiodynamic tests are performed, in order to better understand the corrosion behavior.

Lo scopo di questo lavoro e' quello di studiare l' effetto della placcatura pulsante sull' incorporazione di particelle micronizzate B_4 C all' interno di una matrice lega Ni-P elettrodepositata in confronto con il metodo corrente continuo in termini di contenuto P, quantita' e la distribuzione delle particelle incorporate, rugosita', cristallinita', morfologia, durezza, usura e comportamento alla corrosione sia per il basso(4%) che l' alto contenuto (12%) di fosforo come alternativa per il rivestimento Cr. Bagno W modificato viene utilizzato sia per LP che HP.L' effetto di diversi parametri come pH, additivi come sodio lauryl solfato (SLS) e saccarina, concentrazione H_3 PO_3, duty cycle, durata dell' impulso sui contenuti P ed efficienza sono stati considerati per ottimizzare la matrice di lega Ni-P e quindi varie concentrazioni di particelle applicate per verificare le proprieta' meccaniche e il compotamento alla corrosione del composito. Il microscopio ottico e' stato utilizzato per scoprire il conteuto e la distribuzione delle particelle con l' aiuto di analisi delle immagini ,XRD per comprendere la fase e cristallinita' dello strato elettrodepositato, SEM per confrontare la morfologia della superficie, durezza e prova di usura per misurare le proprieta' meccaniche e infine alcune prove poteziodinamiche vengono eseguite al fine di comprendere meglio il compotamento alla corrosione.

Pulse plating of nickel phosphorus boron carbide composites

SADEGHI, HAMIDREZA
2014/2015

Abstract

The aim of this work is to investigate the effect of pulse plating on the incorporation of micron and submicron sized B_4 C particles within an electrodeposited Ni–P alloy matrix in comparison with the direct current method in terms of P content, amount and distribution of incorporated particles, roughness, crystallinity, morphology, hardness, wear and corrosion behavior for both low (4 %) and high Phosphorous (12%) as an alternative for Cr coating. Modified W-bath is used for both LP and HP. The effect of different parameters like pH, additives such as Sodium Lauryl Sulphate (SLS) and Saccharin,H_3 PO_3 concentration, duty cycle, pulse period on P content and efficiency are considered to optimize the Ni-P alloy matrix and then various concentration of particles applied to verify the mechanical and corrosion properties of composite. Optical microscope is used to find out the content and distribution of particles with the help of image analysis, XRD for understanding the phase and crystallinity of electrodeposited layer, SEM to compare the morphology of the surface, hardness and wear test to measure the mechanical properties and finally some potentiodynamic tests are performed, in order to better understand the corrosion behavior.
BERNASCONI, ROBERTO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
18-dic-2015
2014/2015
Lo scopo di questo lavoro e' quello di studiare l' effetto della placcatura pulsante sull' incorporazione di particelle micronizzate B_4 C all' interno di una matrice lega Ni-P elettrodepositata in confronto con il metodo corrente continuo in termini di contenuto P, quantita' e la distribuzione delle particelle incorporate, rugosita', cristallinita', morfologia, durezza, usura e comportamento alla corrosione sia per il basso(4%) che l' alto contenuto (12%) di fosforo come alternativa per il rivestimento Cr. Bagno W modificato viene utilizzato sia per LP che HP.L' effetto di diversi parametri come pH, additivi come sodio lauryl solfato (SLS) e saccarina, concentrazione H_3 PO_3, duty cycle, durata dell' impulso sui contenuti P ed efficienza sono stati considerati per ottimizzare la matrice di lega Ni-P e quindi varie concentrazioni di particelle applicate per verificare le proprieta' meccaniche e il compotamento alla corrosione del composito. Il microscopio ottico e' stato utilizzato per scoprire il conteuto e la distribuzione delle particelle con l' aiuto di analisi delle immagini ,XRD per comprendere la fase e cristallinita' dello strato elettrodepositato, SEM per confrontare la morfologia della superficie, durezza e prova di usura per misurare le proprieta' meccaniche e infine alcune prove poteziodinamiche vengono eseguite al fine di comprendere meglio il compotamento alla corrosione.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
HAMIDREZA SADEGHI 2015.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis text
Dimensione 6.19 MB
Formato Adobe PDF
6.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/114225