L’utilizzo di fonti rinnovabili per sostituire i derivati del petrolio, sta assumendo sempre più una maggiore importanza: numerosi produttori di auto e mezzi di trasporto sono impegnati nel progetto e nella realizzazione di veicoli in grado di sfruttare fonti alternative come l’energia elettrica o l’idrogeno. Questo lavoro di tesi nasce dall’esigenza di analizzare, progettare, dimensionare e simulare un convertitore DC-DC per veicoli elettrici o ibridi : è necessario un dispositivo siffatto per poter fornire energia elettrica alla rete da 12 V (o 27 V ) del veicolo in modo che l’elettronica implementata ( dai controlli di sicurezza alle più semplici lampadine ), possano funzionare correttamente . Il progetto si articola in diverse fasi che comprendono lo studio e la scelta della struttura base più adatta per il lato ad alta tensione ( che dovrà rendere alternato il segnale costante in ingresso fornito dalla batteria ) e per il rettificatore. Le simulazioni realizzate hanno aiutato ad affrontare determinate scelte e hanno confermato la bontà dei risultati ottenuti attraverso calcoli teorici.
Analisi e simulazione di un convertitore DC-DC per veicoli elettrici ed ibridi
MOSCA, ANTONIO
2014/2015
Abstract
L’utilizzo di fonti rinnovabili per sostituire i derivati del petrolio, sta assumendo sempre più una maggiore importanza: numerosi produttori di auto e mezzi di trasporto sono impegnati nel progetto e nella realizzazione di veicoli in grado di sfruttare fonti alternative come l’energia elettrica o l’idrogeno. Questo lavoro di tesi nasce dall’esigenza di analizzare, progettare, dimensionare e simulare un convertitore DC-DC per veicoli elettrici o ibridi : è necessario un dispositivo siffatto per poter fornire energia elettrica alla rete da 12 V (o 27 V ) del veicolo in modo che l’elettronica implementata ( dai controlli di sicurezza alle più semplici lampadine ), possano funzionare correttamente . Il progetto si articola in diverse fasi che comprendono lo studio e la scelta della struttura base più adatta per il lato ad alta tensione ( che dovrà rendere alternato il segnale costante in ingresso fornito dalla batteria ) e per il rettificatore. Le simulazioni realizzate hanno aiutato ad affrontare determinate scelte e hanno confermato la bontà dei risultati ottenuti attraverso calcoli teorici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2015_12_Mosca.pdf
non accessibile
Descrizione: Analisi e Simulazione di un convertitore DC-DC per veicoli elettrici ed ibridi
Dimensione
3.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/114341