Recent developments on cloud computing technology provides an extensively reliable, effective and dynamic infrastructure capabilities to technology based industries besides of their on-premise infrastructures. On scientific field for research and development of both professional and academic environment, cloud helps users in terms of cost saving on infrastructure and platforms, scalability on computational power, bursting storage on demand and mostly virtualization and abstraction of resources. Furthermore, cloud technologies usage area broadens out day by day for instance, in the case of grid computing and where in the application field for volunteer computing. Scientists or researchers can use and benefit from this service for high complexity of computation and big data capabilities without concerning about network, workstations or rest of the infrastructure elements. Concordantly, OpenStack, which is one of the most known technologies for cloud solution, having variety of features and high interoperability and open source support, appropriates into this work. On the progressed work has been tried to visualize a possible architecture on a prototype, which can be scaled up according to allowance for upgraded infrastructure in furtherance a distributed cloud-computing paradigm by focalizing on a volunteer computing ecosystem.

Recenti sviluppi sulle tecnologie di cloud-computing forniscono funzionalità d’infrastrutture molto affidabili, effettive e dinamiche a industrie tecnologiche oltre alle loro infrastrutture on-premise. Nel campo scientifico della ricerca e sviluppo degli ambienti professionali e accademici, il cloud aiuta gli utenti in termini di risparmio economico su infrastrutture e piattaforme, scalabilità su potenza computazionale, aumento della “memoria on demand” e soprattutto la virtualizzazione e astrazione delle risorse. Inoltre, l’area di utilizzo delle tecnologie cloud aumenta di giorno in giorno per esempio, nel caso del grid computing e nel campo di applicazione del volunteer computing. Gli scienziati o i ricercatori possono usare e beneficiare di questo servizio per l’alta complessità di calcolo e la gestione di big data senza preoccuparsi della rete, workstation o gli altri elementi infrastrutturali. Nel lavoro svolto si è provato a visualizzare una possibile architettura su un prototipo che può essere migliorato in base alla disponibilità di architetture più performanti a sostegno di un paradigma di cloud-computing distribuito per concentrarsi su un ecosistema di volunteer computing.

Cloud technology for volunteer computing using OpenStack for implementing Cloud@Home prototype

ALTINTURK, ALP
2014/2015

Abstract

Recent developments on cloud computing technology provides an extensively reliable, effective and dynamic infrastructure capabilities to technology based industries besides of their on-premise infrastructures. On scientific field for research and development of both professional and academic environment, cloud helps users in terms of cost saving on infrastructure and platforms, scalability on computational power, bursting storage on demand and mostly virtualization and abstraction of resources. Furthermore, cloud technologies usage area broadens out day by day for instance, in the case of grid computing and where in the application field for volunteer computing. Scientists or researchers can use and benefit from this service for high complexity of computation and big data capabilities without concerning about network, workstations or rest of the infrastructure elements. Concordantly, OpenStack, which is one of the most known technologies for cloud solution, having variety of features and high interoperability and open source support, appropriates into this work. On the progressed work has been tried to visualize a possible architecture on a prototype, which can be scaled up according to allowance for upgraded infrastructure in furtherance a distributed cloud-computing paradigm by focalizing on a volunteer computing ecosystem.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
21-dic-2015
2014/2015
Recenti sviluppi sulle tecnologie di cloud-computing forniscono funzionalità d’infrastrutture molto affidabili, effettive e dinamiche a industrie tecnologiche oltre alle loro infrastrutture on-premise. Nel campo scientifico della ricerca e sviluppo degli ambienti professionali e accademici, il cloud aiuta gli utenti in termini di risparmio economico su infrastrutture e piattaforme, scalabilità su potenza computazionale, aumento della “memoria on demand” e soprattutto la virtualizzazione e astrazione delle risorse. Inoltre, l’area di utilizzo delle tecnologie cloud aumenta di giorno in giorno per esempio, nel caso del grid computing e nel campo di applicazione del volunteer computing. Gli scienziati o i ricercatori possono usare e beneficiare di questo servizio per l’alta complessità di calcolo e la gestione di big data senza preoccuparsi della rete, workstation o gli altri elementi infrastrutturali. Nel lavoro svolto si è provato a visualizzare una possibile architettura su un prototipo che può essere migliorato in base alla disponibilità di architetture più performanti a sostegno di un paradigma di cloud-computing distribuito per concentrarsi su un ecosistema di volunteer computing.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_12_ALTINTURK.pdf

solo utenti autorizzati dal 16/11/2016

Descrizione: Thesis text
Dimensione 1.65 MB
Formato Adobe PDF
1.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/116082